Sono i miei preferiti, lo sono sempre stati….
Non li ho potuti ri-rifare per le Rifatte di Febbraio ma li ho rifatti ieri, per ‘festeggiare’ la fine di un brutto momento…meritavamo dello zucchero in casa. Però questa volta ho voluto variare la ricetta, aggiungendo una farina che a me piace molto, che dà un sapore integrale ai dolci senza glutine: quella di grano saraceno. In un’ondata di salutismo, ho messo anche l’olio invece del burro. La pasta frolla in questo caso non si amalgama come quella classica (rimane un pò sbriciolosa nella manipolazione) ma per quello che va fatto per i minicrumble (una base nel pirottino) va benissimo.
Qui di seguito ingredienti e dosi per circa 40 minicrumble:
BASE
pastafrolla con le seguenti dosi
100 g di farina di riso
100 g di amido di tapioca
100 g di farina di grano saraceno
2 tuorli + 1 uovo intero (grandi)
3 banane
3 cucchiai di zucchero
1 cucchiaio di cannella
pinoli (3 o 4 per minicrumble)
succo di limone
CRUMBLE
1 bicchiere di farina gf
1 bicchiere di zucchero
50 grammi di burro du soya
2 cucchiai di cannella
Per il procedimento, seguite la ricetta originale che trovate QUI
Sono buonissimi, dal tono integrale e caramelloso….fatene pochi o saranno cavoli vostri!
Vale
22 marzo 2013 at 12:22 (9 anni ago)ma non offri mai!!!
belli piccini piccini
Sciabby
22 marzo 2013 at 12:23 (9 anni ago)Che coraggio….ti rimando mia madre?