Una domenica ligure @ Ciriaco’s: il pesto (boicottato) al fagiolino al metro

Ti piace? Dillo ai tuoi amici!

                                                        sugo naturalmente senza glutine

Lo so, il pesto è una salsa facile e alla portata di tutti, ma questo ha una storia, e devo fare delle premesse sul motivo per cui ho deciso di fare il pesto oggi a pranzo:

- Innanzitutto, in frigo riposavano da qualche giorno dei ‘fagiolini al metro’ dell’ortolano (fagiolini lunghi il doppio degli spaghetti) che non trovavano sistemazione.
- La pianta di basilico stava per suicidarsi (le piante in casa nostra durano al massimo una settimana), quindi ho raccolto il raccoglibile e sepolto il cadavere.

L’intenzione era quella di fare il pesto tradizionale genovese, in onore del Ciriaco che ha vissuto a Genova tanti anni e che ne decanta le lodi di continuo. Però mi mancavano i pinoli, per cui lo chiamo e gli chiedo di comprarli prima di venire a casa.

Torna raccontandomi di un incontro con una signora al supermercato che ha fatto una disquisizione sul pesto e che gli ha consigliato di comprare le mandorle perchè bla bla bla e lui ha voluto seguire il consiglio….alla mia domanda: ‘me stai a dì che non hai comprato i pinoli?’ il Ciriaco cede e dice che non esiste nessuna signora al supermercato (nonostante la realistica storiella), e che secondo lui i pinoli ad 85 eur al chilo vanno lasciati sulle pigne! E quindi, ha comprato le MANDORLE.

Non potendo che dargli ragione (dopo un po’ di lamenti), mi metto a lavoro e inserisco nel Bimby:

80 g di foglie di basilico
80 g di formaggio grattugiato (io ho messo solo il parmigiano ma andrebbe messo del pecorino)
60 g di mandorle sgusciate

1 spicchio di aglio
un pizzichino di sale
dopo
100 g d’olio (di più proprio non me la sentivo!)

ho frullato per 20 secondi a velocità 7 e in un secondo momento ho aggiunto l’olio e ho frullato per 20 secondi a velocità 4.

Separatamente, nell’acqua destinata alla pasta ho cotto i chilometrici fagiolini per 10 minuti, e poi ho aggiunto la pasta (le linguine, ovviamente).
Il risultato è stato un pesto dolcissimo con dei fagiolini che si scioglievano in bocca, e un brindisi con la Falanghina a questo pranzo ligure!!!!

2 Comments on Una domenica ligure @ Ciriaco’s: il pesto (boicottato) al fagiolino al metro

  1. ValeTork
    25 luglio 2011 at 06:59 (12 anni ago)

    la penso come il ciriaco circa i pinoli!!

    però potevi anche invitare qualche amico di web a mangiare 'sto primo te ;);)

    Rispondi
  2. http://frogghina.giallozafferano.it/
    27 luglio 2011 at 15:20 (12 anni ago)

    Ciao,mi sono iscritta al tuo blog perche’ e’ molto interessante,e nel frattempo ti segnalo che sono in finale con una mia ricetta nel contest del blog di Tina http://blog.giallozafferano.it/ricetteditina/ e ti chiedo se cortesemente puoi votarla.Per farlo unisciti al suo blog http://blog.giallozafferano.it/ricetteditina/clikka su VOTA LA TUA RICETTA PREFERITA e vota la mia ricetta che e’
    Un pizzico di ..q.b. : Cheesecake salata
    basta clikkare sul cerchiolino e poi su VOTE.
    A buon rendere!!

    Rispondi

Ti va di lasciare un commento?

%d blogger cliccano Mi Piace per questo:
WordPress Backup