Il vero incubo del Natale è: siamo in 16 e io devo preparare il primo! Ho deciso per le lasagne e sto facendo una serie di prove tecniche su qual’è la più buona….e questa non è affatto male!
In questo caso ho usato le lasagne La Rosa: molto buone ma a me non va molto di dover cuocere prima le lasagne….quindi penso che per Natale userò (per tutti e 16, sapevatelo!) quelle di Piaceri Mediterranei. La resa di entrambe è stata molto buona, ma quest’ultime non vanno precotte. Sono pigra, io.
per 3 persone:
1 confezione di lasagne
Parmigiano grattugiato a piacere (oserei dire: a gogo)
Mozzarella (almeno 2!)…anche se io ho usato la provola.
Per il ripieno:
ca. 400 g di zucca cotta al vapore (ovvio va bene anche bollita ma al vapore è meglio)
1 confezione di crema di riso (ottimo sostituto della panna, lo fa Sarchio)
2 zucchine
cipolla q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
Ho schiacciato la zucca e ho creato una crema liquida aggiungendo tutta la confezione di crema di riso, salando e pepando.
Ho cotto le zucchine in padella con un soffritto di cipolla e aggiungendo sale e pepe e coprendo, finchè non si sono ammorbidite.
Per la Besciamella senza glutine:
4 cucchiai di olio
4 cucchiai di maizena
400 ml di latte (ho usato quello di Soya Valsoya)
sale
pepe
Questa l’ho fatta nel Bimby ma è facile anche in pentolino! Si scalda l’olio, si aggiunge e amalgama la maizena, si aggiunge il latte e si porta a bollore mescolando: si mescola infine finchè non si è addensata, si sala e pepa (magari anche aggiungendo un pizzico di noce moscata) e si usa possibilmente subito!
Mettiamo tutto insieme:
Uno strato di lasagne, uno di crema di zucca, uno di zucchine, uno di besciamella, uno di parmigiano. Poi si ricomincia finchè non finiscono le lasagne e si lascia la besciamella e il parmigiano come ultimo strato: quello che notoriamente fa la stupenda crosticina formaggiosa.
Si inforna a 180 gradi finchè la famosa crosticina dorata non vi comunica che il pranzo è servito!!!
Secondo me sono buonissime ma ovviamente deve piacervi la zucca!! Non sono certa che piaccia a tutti quindi sono ancora alla ricerca della ricetta del 24…..l’incubo continua
PS: dimenticavo…la Pulce se n’è scofanata un piatto intero!