Posts Tagged ‘recensione ristorante per celiaci’

Ancora Sicilia: la pizza di Moscabianca

MOSCABIANCA -IL CORTILE

MOSCABIANCA -IL CORTILE

 

Me lo ripromettevo da un bel po’ di tempo di scrivere qualche dettaglio sul Moscabianca, e alla quarta volta che mangio da loro non mi posso esimere!

Parliamo sempre di Scicli, come sapete mio ridente paesino d’origine come vi ho già raccontato qua .

In una strada che per me ha significato molto (il mio liceo si trovava lì) e, in estate, in un bel cortile (su cui si affacciavano le finestre della mia classe), si trova questo ristorante che annovero ormai tra i miei preferiti. Per i turisti, la motivazione in più per scegliere Moscabianca è che si trova a due passi dalla folla dei locali di Via Mormino Penna: mangerete in totale tranquillità, e poi potrete buttarvi nella movida sciclitana!

Comincio dalla deliziosa proprietà e dallo staff, che riesce sempre a trovare un minuto per un saluto e un sorriso prima di guidarti nella scelta, anche se il locale è pieno: a proposito….ricordatevi di prenotare!

Come in molti casi, cucinano senza glutine perchè conoscono molto bene il problema in famiglia.

Il menu del ristorante è – incredibilmente – tutto senza glutine e Carmela (la proprietaria) mi ha raccontato nei dettagli anche la procedura con cui utilizzano le farine naturali per impastare la pasta fresca (ovviamente non ve lo dico :), segreti dello chef!)

moscabianca

Dopo parecchie ricerche Carmela è riuscita a trovare anche la perfetta alchimia della pizza senza glutine: si tratta infatti di un impasto che un non celiaco non sospetterebbe minimamente essere gluten free: ve lo assicuro, è la pizza migliore che abbiamo mai mangiato!

Una special mention devo darla alle patatine: tenere e croccanti allo stesso tempo, sembrano quelle che fareste voi a casa vostra (magari riuscissi a farle così buona)…non ve le perdete!

Purtroppo non ho potuto provare il menu degustazione (era troppo tardi per noi per fare un pasto completo) ma la prossima volta ho promesso di provare tutto…nell’attesa, date un’occhiata ai menu!

Moscabianca si trova in Corso Mazzini 36 a Scicli (RG).

Viaggio in Sicilia: itinerario senza glutine

29307701301_d4ecba9b38_o

La mia amata Donnalucata

Mi sono presa una lunga pausa, ve ne sarete accorti. Ho avuto i miei motivi, e quando tutto sarà finito ve li racconterò. Intanto per farvi vedere che sono ancora viva, vorrei scrivere un post che da tanto, tantissimo tempo volevo scrivere.

Sono una siciliana trapiantata a Roma, e questo vuol dire solo una cosa: che in vacanza in Sicilia, almeno una volta l’anno, ci si deve andare. Da quando ci ‘torno’ (perchè sempre di un ritorno si parla) con il celiaco, ovviamente si tratta di Sicilia senza glutine. ho quindi pensato di mettere insieme tutti i posti da non perdere, iniziando dalla mia zona di provenienza (Scicli e provincia di Ragusa), e continuando con i nostri peregrinaggi estivi a Sciacca, Taormina e dintorni (man mano aggiungeremo!). Si tratta di posti esclusivamente provati di persona, quindi è ovvio che questa non sia una guida completa…però è sicuramente una guida di locali senza glutine in Sicilia supercollaudati!

SCICLI

17098329_10211758728627265_5585521286521174702_n

SCICLI, Via Mornimo Penna. Photo credit: MIA ‘MATREEE’

Partiamo da Scicli (e dintorni), mio ridente paesino di origine ormai super noto sia perchè location di Montalbano (ma non solo) sia perchè sta diventando man mano buen retiro dei vip.

HOTEL:

HOTEL NOVECENTO http://www.hotel900.it/  (qui la mia recensione in un vecchio blog in tempi non sospetti ma già con il celiaco!)

RISTORANTIPIZZERIE:

AL GALU’ : http://www.ristorantealgalu.it/ Un’esperienza assolutamente da non perdere! Non sono sul prontuario ma sono informatissimi e bravissimi! Qui la mia recensione

MOSCABIANCAhttp://moscabianca.in/: un sogno. Una delle pizze più buone mai mangiate: giuro. Anche quella glutinosa! Qui la mia recensione.

FAST FOOD:

ZERONOVEhttps://www.facebook.com/creperiazeronove/  indimenticabili crepes dolci e salate nella cornice barocca della’più bella città del mondo’!! Qui la recensione della mia creperia preferita!

ASPORTO:

DA MEMMO PIZZERIA D’ASPORTOhttps://www.facebook.com/PizzeriaDaMemmo  Finalmente una pizza senza glutine in una pizzeria d’asporto, cotta separatamente e strabuonerrima!!!!!!! Si trova nella frazione di Donnalucata

ARANCì: ottime arancine (o arancini? chiamateli come volete sempre quelli sono!) senza glutine. Qui la mia recensione. Si trova a Modica (modifica successiva: pare che Modica abbia chiuso: lo trovate a Ragusa in Via Archimede 375)

FORNI/PASTICCERIE:

 BYE SPYKE: http://www.byespike.it/ bar / pasticceria/ forno senza glutine, paradiso del celiaco dove troverete tutti dico tutti i prodotti tipici siciliani del ragusano….dalle scacce ai biscotti di mandorla! Tappa obbligata!!

GELATERIE:

BLUE MOON: http://www.donnalucatabluemoon.com/ da sempre il mio punto di riferimento per la ‘BRIOSCIACOLGELATO’, adesso anche senza glutine, sul magnifico lungomare di Donnalucata (una volta della mia adolescenza, adesso di Montalbano!)

MESSINA

Di passaggio da Messina, in attesa dell’aliscafo per le isole Eolie, abbiamo scoperto questo;

FORNO:

LE ALTRE FARINE DEL MULINO: https://www.facebook.com/pg/Lealtrefarinedelmulino/  Anche questa è stata una scoperta di passaggio. Abbiamo preso dei buonissimi dolci e abbiamo fatto scorta di pane per tutta la settimana alle Isole Eolie!

PACHINO (RISERVA DI VENDICARI)

Riserva di Vendicari

Riserva di Vendicari

AGRITURISMO

TENUTA ARANGIO http://www.vendicari-agriturismo.com/ un accogliente agriturismo vicino alla Riserva naturale di Vendicari (in Sicilia) dove potete anche solo mangiare…praticamente tutto! Qui la mia recensione

SIRACUSA

10054207703_2f61762a4b_z

Ciriaco a Siracusa in ‘FUTTATINNI’ MOOD :) :)

BED & BREAKFAST

LA VIA DELLA GIUDECCA: http://www.laviadellagiudecca.it/ Delizioso B&B di charme ad Ortigia nel quartiere ebraico, a pochi passi dal Duomo! Avvisando prima, troverete prodotti senza glutine tutti per voi :)

BAR / RISTORANTE

GRAN CAFFE’ DEL DUOMOhttp://www.celiacaperamore.it/cena-con-vista-gran-caffe-del-duomo/ Mangerete benissimo, a buon mercato, dall’antipasto al dolce, e nella piazza più bella di Ortigia. In un weekend, ci abbiamo mangiato due volte!

TAORMINA

20868430200_0541670a85_z

La stupenda vista dal teatro greco di Taormina

Non abbiamo dormito a Taormina, ci siamo solo passati per una passeggiata strepitosa, come da nostra abitudine sotto il sole cocente d’agosto!

BAR RISTORANTE

LICCHIO’S BAR http://www.licchios.it/ Fate un pranzo al volo prima di fare una passeggiata per il paese e di inoltrarvi nello stupendo teatro greco!

LICATA

Ci siamo fermati a Licata sulla strada per Sciacca, morti di fame e nel solito orario infame (le 14 circa di Agosto)

FORNO/PASTICCERIA

MANGIA CON GUSTO: https://www.facebook.com/panificiosenzaglutine/ Come un miraggio, ci siamo trovati qui, accolti da Gianluca, giovane e simpatico proprietario, nonchè entusiasta del suo lavoro! Ottimi impasti di rustici e dolci!

SCIACCA

29072690710_89da048ec8_z

A Sciacca abbiamo passato una splendida settimana rilassante, sempre ad Agosto. Abbiamo dormito nell’Appartamento di ‘Zio Pinì’ con vista sul mare e, davvero, non abbiamo fatto nient’altro che mangiare e dormire e fare bagni. Difficilissimo trovare ristoranti e pizzerie senza glutine, ma ci sono due posti senza glutine assolutamente imperdibili per i celiaci:

ANTICA PANELLERIA DI SCIACCA: http://anticapanelleriasciacca.weebly.com/ assaggiate lo street food tipico del luogo, LE PANELLE, in versione gluten free, e lo porterete per sempre con voi!

28580842754_6de5e0629b_z

 PASTICCERIA LA BELLA: http://www.pasticcerialabella.it/ piccolissima pasticceria/forno in una stradina di Sciacca dove troverete molti prodotti tipici del luogo tra cui un dolce tipico: i cucchiteddi senza glutine.

…..vi ho convinto? Pronti per le vacanze?

Per le foto dei nostri giri in Sicilia, date un’occhiata qua:

SICILIA OVEST (Valle dei templi, Sciacca)

SICILIA EST E ISOLE EOLIE

SIRACUSA

 

Paella e non solo: El Duende

El Duende

In una domenica sera di brutto tempo e senza figlia per casa, ci siamo chiesti se fosse meglio spiaggiarsi sul divano o andare a cena fuori e abbiamo trovato un’ottima via di mezzo: un posto fantastico sotto casa (letteralmente, ci andiamo a piedi)!
Non andavamo da El Duende da ben 5 anni….e 5 anni fa ci eravamo trovati abbastanza bene, erano informati e il Ciriaco aveva mangiato sia la paella che la crema catalana.

Ci accomodiamo nella bella veranda e….sorpresa! Gran parte del menu che ci portano ha la spiga barrata!! A parte alcuni piatti, si possono provare tantissime specialità spagnole!! Guardate voi stessi…anche se le foto (purtroppo) sono fatte con il cellulare!

Insomma, tra Jamòn Serrano e totani ripieni, patatas ali oli e una paella valenciana….crema catalana e tanta sangrìa, è venuto fuori un seratone!! In tutto e per tutto si può considerare un Ristorante Spagnolo senza glutine.

L’atmosfera è molto calda e colorata, i camerieri molto socievoli ed è sicuramente un posto dove andare a fare un po’ di caciara con gli amici!

Considerate che fa anche aperitivi e serate di flamenco molto belle…ma è sempre meglio prenotare in anticipo!

Qui la loro pagina Facebook

Viaggio in Sicilia e ricordi: le crepes di Zeronove

CREPESZERONOVEA giugno scorso sono tornata qualche giorno a casa in Sicilia, giusto per non arrivare esaurita ad Agosto.

Dovete sapere che durante la mia ‘giovinezza’ (parliamo genericamente di più di 20 anni fa) le crepes erano molto di moda. C’erano pochi posti in cui si poteva mangiare un’ottima crepe (e uno di questi era il nostro pub…ma questa è un’altra storia!!!), e dopo la discoteca o comunque prima di tornare a casa dopo le scorribande notturne, era lo spuntino classico (effettivamente non proprio ideale)!

Io non mangiavo una crepe così buona da allora, e finalmente, dopo aver scoperto che la Creperia Zeronove del mio paesello di origine (Scicli) si è attrezzata per farle senza glutine, non potevo non riprovarci!

Ho parlato a lungo con Guglielmo che mi ha raccontato di come ha deciso di specializzarsi nell’impasto senza glutine e come vedete dal menu la scelta è praticamente TOTALE!

CREPERIAZERONOVELe crepes sono ECCEZIONALI. Proprio come me le ricordavo, un effetto madeleine che mi ha riportato indietro alle calde estati della mia giovinezza :) :)

Sempre chiacchierando viene fuori che ha creato un impasto anche con il grano saraceno e io, che amo il grano saraceno, potevo non provarla? Ne ho assaggiata una classica con la nutella e vi dico: è il top!

Scicli è ormai meta turistica grazie a Montalbano e prima o poi finirete per andare anche voi: fate un salto a prendere una crepe, non ve ne pentirete!!

Si trova in via Belfiore 9, dietro Piazza Italia, a Scicli (RG)

A cena in giardino: The Butcher House

 

THE BUTCHER HOUSE (1)

Ah,le domeniche d’estate! Dopo un bel pomeriggio in piscina, quanto ti può andare di cucinare? A me, zero.

Era da un po’ che nel mitico gruppo romano dal nobile nome di ‘Cicciarculo’ si parlava di questo posto aperto da poco, e a pochi minuti da casa…e che non lo provi?

E’ un posto molto carino, con un prato su cui i bambini possono scorrazzare liberamente, una parte con i tavoli all’aperto e una parte chiusa molto calda e accogliente che sicuramente sarà molto carina in inverno.

THEBUTCHER HOUSE (1)

 

La lista delle bevande è disegnata sulla tovaglietta, la trovo una cosa molto carina…così come il fatto che puoi creare il tuo panino (non solo senza glutine, ma anche vegano per chi vuole) mettendoci dentro tutto quello che vuoi!!

Noi abbiamo ordinato le ottime chips fatte in casa, una pizza alla canapa senza glutine (che ho trovato ottima, molto aromatica e dall’impasto morbido), una pizza normale alla ‘nduja (ottima anche quella), e un hamburger per la Celiachinaperamore. Anche alcune delle ottime bruschette possono essere adattate gluten free. Purtroppo non avevamo spazio per il dolce, magari vi aggiorno la prossima volta!

Noi siamo stati rilassati tutta la sera, e sono sicura che ci torneremo! Non è un posto centrale ma se vi trovate in zona andate a provarlo! Prossimamente apriranno anche una parte dove faranno concerti ed eventi live…!!

20160626_213209

Li trovate su Facebook.

 

 

1 2 3 5

%d blogger cliccano Mi Piace per questo:
WordPress Backup