Posts Tagged ‘post sponsorizzato’

Fine anno al volo: i Lollipop Biscuits!

2016

Il mese di Dicembre è volato!! Un paio di feste (tra cui il mio compleanno), il 24, il 25, e l’anno è finito. Sono in vacanza e il tempo sta volando visto che ci sono ancora tantissime cose che voglio fare prima di tornare a lavoro!

Quella che vi propongo qui è quindi una’idea veloce per feste last minute come tante ce ne sono durante le vacanze Natalizie, soprattutto con i bambini….!

Ho preparato dei piccoli lecca lecca con i biscotti e il cioccolato, e li ho messi in bella vista sulla tavola!!! Ovviamente non ne è rimasto uno.

La preparazione è velocissima perchè ho usato i biscotti già pronti!!

Una confezione di Biscotti (io ho usato Hoops della Schar, si prestano molto bene come forma e superficie)

Una confezione di Cioccolato Fondente

Una confezione di palline colorate per decorare (uso quelle di Bio Vegan )

Ho semplicemente posizionato i biscotti sulla carta da forno mentre ho sciolto il cioccolato nel microonde (l’alternativa è il classico bagnomaria). Una volta sciolto. ho ricoperto alcuni biscotti e altri li ho fatti ‘ripieni’. Lo stecchino è l’ultima cosa che va posizionata…e poi basta attendere che si raffreddino!!!

L’idea aggiuntiva per la tavola di stasera era aggiongere i 4 numeri del 2016 e metterlo a tavola ma so già che non faro in tempo….

Sono in tempo però per augurarvi un Felice 2016 Gluten Free!!!!!!

Senza formaggio si può: cheese cake di tofu e zucchine

MONDAYS

post sponsorizzato

La cosa interessante è che pubblico questa ricetta senza glutine senza latte e senza uova una settimana dopo aver reintegrato latte e derivati nella dieta della Celiachinaperamore, con la decisione che il Tofu Vellutato rimarrà comunque tra gli alimenti che mangeremo almeno una volta a settimana! Ho creato questa ricetta una sera che in casa avevo davvero ben poco (le solite ‘quattro cose in croce’ in frigorifero), ed è risultata buonissima sia calda che fredda il giorno dopo!

4 confezioni di Crackers Schar

100 ml di olio di oliva

3 zucchine

1 confezione di Tofu Vellutato (io Clearspring)

cipolla

sale

pepe

La ricetta è semplice e molto veloce. Ho ripassato le zucchine a pezzi piccoli in padella, salandole prima, con un po’ di olio e cipolla, finchè non si sono ammorbidite. Ho quindi aggiunto il tofu per creare il ripieno, ho pepato il tutto e ho mescolato finchè tutto non si è amalgamato bene.

Nel frattempo ho frullato i crackers con l’olio, facendoli diventare un crumble che ho schiacciato bene e livellato sul fondo di una teglia con un cucchiaio.

Ho quindi versato il composto sopra, e ho infornato a 200° per circa 20 minuti, finchè non si è formata una crosticina sopra. L’ho lasciata raffreddare un po’ ma ero curiossissima di come fosse venuta quindi io l’ ho mangiata tiepida (praticamente ne ho finita metà da sola): è molto leggera, ma allo stesso tempo saporita! Il Ciriaco l’ha finita il giorno dopo fredda e ha detto: la puoi rifare! E se lo dice lui….

E’ ora di fare il brunch: toast egg and ham…in a muffin

toastegg

Post sponsorizzato

Ci sono sabati particolarmente tranquilli, in cui la mattina mi alzo e – santi i nonni – ho giornata tutta per me. Oggi era una di quelle giornate e invece di andare in palestra (ci vado domani, non temete!) ho praticamente oziato tutta la mattina, rilassandomi da morire. Sono arrivata alle 12.30 e mi sono detta: ci vuole un piccolo brunch!

Ho quindi ripreso un’ idea di Martha Stewart che avevo ‘pinnato’ da tempo e con l’aiuto degli stampi da muffin di alluminio ho fatto questa versione del toast eggs&ham (pane tostato, uova e prosciutto). E’ ovviamente una versione superlight perchè la ricetta originale vede il bacon fritto e le uova di gallina, che io ho sostituito con prosciutto cotto e uova di quaglia.

4 fette di pane classico del Mastro Panettiere Schar

2 fette di prosciutto cotto

8 uova di quaglia (ovviamente potete usare 4 uova di gallina)

burro (io uso quello di soya)

poco latte (io ho usato quello di riso)

sale

pepe

Ho imburrato le fette di pane e, con l’aiuto di un bicchiere, ho creato dei cerchi di pane che ho tagliato a metà e ho sistemato sul fondo dei pirottini, in modo che si accavallassero.

Ho quindi sistemato, su ogni base, mezza fetta di prosciutto cotto piegata a metà.

Ho creato il bordo del finto muffin con il pane rimasto, e nel buchino centrale ho aperto le uova di quaglia. Ho bagnato il pane sopra con un po’ di latte di riso, ho salato, pepato e infornato in forno già caldo a 180°. E’ pronto quando l’uovo è chiaramente cotto, e il pane tostato per bene. Sotto rimane morbido, sopra croccante!

toastegg2

Sono buonissimi e leggeri!! Il nostro brunch è poi continuato con dei dolcissimi pancakes (una prova per la mia ricetta di Halloween) di cui vi dirò nel prossimo post!!!

Se siete stanchi della solita colazione, provate così!! La giornata ha tutto un altro colore :D

 

 

 

Sprazzi d’estate: Mini cookie cakes al limone

Lemon Cookie cake

Post Sponsorizzato

Fa ancora caldo. Per poco, ma sembra ancora estate e oggi le foto delle vacanze non sembrano più quelle di un’altra vita. Il forno non mi va per niente di accenderlo e il dolce di oggi della domenica è fresco e anche veloce!

Si tratta di una simil cheese cake ma senza formaggio e monodose: la base però non è fatta di biscotti schiacciati ma di biscotti veri e propri!

Ho usato:

12 biscotti frollini Schar

250 g di tofu vellutato (io Clearspring)

100 g di sciroppo di agave

la scorza di un limone

2 fogli di colla di pesce

sciroppo a piacere per decorare

Ho usato dei pirottini usa e getta per i muffin, alla base dei quali ho messo i biscotti. Ho quindi frullato il tofu con lo sciroppo d’agave e la scorza di limone per farlo diventare una cremina (deliziosa anche al cucchiaio!). Nel frattempo ho sciolto la colla di pesce e l’ho aggiunta al composto.

Ho quindi versato nei pirottini la crema e ho messo in frigorifero tutta la notte: i biscotti con la cremina si ammorbidiscono e la sensazione è proprio quella di una piccola cheesecake…senza cheese!!! Una cheeseless cake, insomma.

Io ho decorato con il nettare di cocco ma si può mettere sopra qualsiasi sciroppo senza glutine o anche della frutta.

Provateli e mi direte :)…si fanno praticamente da soli!!!

 

Cena con vista: Gran Caffè del Duomo

Siracusa si sa, è bellissima. Ortigia in particolare, è molto romantica e io l’ho sempre adorata. Nell’ultimo anno ci sono tornata due volte, con Ciriaco e senza, perchè credo che sia uno dei posti dove abbiamo mangiato senza glutine con la vista più bella sinora.

Avete presente la piazza che si vede in Malena, il famoso film? E’ la piazza del Duomo ad Ortigia, abbagliante nella sua architettura e nei suoi colori. Il Gran Caffè del Duomo sta proprio davanti alla Chiesa. Posto sicuramente affollato ma con molto staff e quindi abbastanza organizzato. Ci ho mangiato in tutto tre volte e mi è  piaciuto così tanto che ho deciso di segnalarlo sulla mia app preferita (devo dire che ormai la uso tantissimo perchè viene aggiornata di continuo e si possono segnalare sia nuovi punti sia fare recensioni)!

20140425_151719

Due volte abbiamo mangiato la pizza, che è superba (ma la pizza siciliana lo è sempre) e una volta gli spaghetti allo scoglio e la granita (che ve lo dico a fà: spettacolo!).

Collage

I prezzi sono assolutamente corretti ma cercate ovviamente di mangiare all’aperto perchè,come vi dicevo, il suo forte è la vista!

20140425_140910

Che aspettate? Non avete voglia di prenotare subito per la Sicilia?

1 2

%d blogger cliccano Mi Piace per questo:
WordPress Backup