
Dovete sapere che la vita con il Ciriaco è complicata. No, non per via del glutine…! E’ che io sono una casinista estrema in tutto quello che faccio, e non sono sicuramente una ‘fimmina ri casa’ come si dice dalle mie parti. Insomma cucino si e pure tanto, ma lascio un delirio in giro. Quindi ogni tanto lui passa e butta tutto. Ovviamente senza consultarsi. Ma vabbè.
Ecco, dopo che mi ha buttato già due volte il liquido della mozzarella di bufala conservato per fare questa focaccia, al terzo tentativo (ho avvisato ovviamente con pubblicazioni in tutta la cucina) sono riuscita finalmente a fare questa focaccia di cui avevo letto nel blog di Olga Un Cuore di Farina Senza Glutine. Ci sono voluti due giorni ma devo dire che ne è valsa la pena! Io sono un tipo da tutto e subito quindi non amo le ricette a lievitazione lunga ma qui la cosa era dovuta, visto che il tutto è senza lievito ma funziona solo ed esclusivamente con i fermenti lattici dell’acqua di governo della mozzarella.
Non avevo a casa tutte le farine che usa Olga e ho quindi usato:
250 g di Mix Pane Nutrifree
250 g di Mix It di Ds
500 ml di acqua di mozzarella (proveniente da nientemeno che Terracina)
20 g di olio
sale
Seguendo il procedimento di Olga, dopo un paio di giorni che la mozzarella faceva il bagno nell’acqua, ho lasciato il liquido nel frigo per una settimana coperto bene. Al momento dell’utilizzo deve essere però a temperatura ambiente.
Non sia mai che io impasti a mano quindi questo è il procedimento Bimby:
Ho messo il liquido della mozzarella nel boccale, ho aggiunto olio e sale e ho mixato a velocità 4 per circa 40 secondi. L’impasto era appiccicoso ma compatto e non ho avuto difficoltà a versarlo nella ciotola. Ho coperto la ciotola con la pellicola e l’ho lasciata fino a sera. Ha passato la notte in frigo. La mattina dopo l’ho ritirato fuori e, come da manuale, alle 15 (quando effettivamente si era gonfiata un poco, miracolo!) l’ho versato sulla plancia del forno (con la carta forno) e l’ho lasciata a riposare altre 4 ore con la lucina accesa. Alle 19, ho acceso il forno a 250° e appena l’ho vista dorata sopra (circa 12 minuti dopo) ho sfornato. Ho aggiunto sopra un mix di sale origano e olive nere, per gradire!

Eccola ‘calla calla’ come si dice qui a Roma, e con il prosciutto crudo…..è stato un perfetto aperitivo della domenica: unico svago di un we passato in clausura con Celiachinaperamore con il febbrone!
Grazie Olga per questa dritta!!!!!! Viva l’acqua zozza della mozzarella!!! Trovate qui il procedimento completo (il mio è decisamente un bignami molto soggettivo): leggetelo!
Original content here is published under these license terms: | X |
|
License Type: | General Public License | |
|
License Summary: | The GNU General Public License is a free, copyleft license for software and other kinds of works. You may re-publish the content (modified or unmodified) providing the re-publication is itself under the terms of the GPL. |
|
License URL: | http://www.gnu.org/licenses/gpl.html |
Ti piace? Condividilo con i tuoi amici!
Mi piace:
Mi piace Caricamento...