Posts Tagged ‘CONTEST’

#WaffleWednesday parte terza: Rainbow Wafflemisù

rainbow-wafflemisu

Il #WaffleWednesday continua! Vi ricordo che questo mese sono usciti i Soft Waffle di Schar e che la settimana prossima uscirà il Contest di chiusura dedicato proprio ai Waffle…li avete già presi? In alternativa, potete provare a farli voi e portatevi avanti con le vostre ricettine!

Questa settimana ho pensato ad una ricetta di Waffle per i bambini: una ricettina semplice e coreografica per quando gli amichetti vengono a giocare o per una piccola festa di compleanno.

Una premessa:

La ricetta di questa crema per il tiramisù non contiene uova. Il motivo è che la Celiachinaperamore è allergica alle uova e per lei ho dovuto fare dei Waffle a parte e condirli con la stessa crema. Scoprirete qui, se ancora non la conoscete, l’Acquafaba, che ha appunto consistenza ed effetto degli albumi.

Potete inumidire leggermente i waffle con un paio di cucchiai di succo di frutta, ma non è necessario.

RIPIENO / DECORAZIONE

Vi serve:

250 g di mascarpone

100 g di zucchero a velo

250 g di Acquafaba (peso prima di montarla) – in alternativa 250 ml di albumi da montare

4 coloranti per alimenti diversi (io uso quelli liquidi)

Mescolare il mascarpone e lo zucchero, a mano o con lo sbattitore elettrico.

Montare l’Acquafaba (procedimento qua) o gli albumi , e aggiungeteli piano piano al composto di mascarpone.

Qua arriva la parte divertente….dividete il composto in 4 e fatelo colorare ai bambini! Sempre loro potranno posizionare i Waffle (cosparsi di zucchero a velo) sul piatto e fare i diversi strati colorati, uno alla volta. Sull’ultimo strato noi abbiamo messo dei cuoricini di cioccolato bianco!

Facile no?

Adesso iniziate a collaudare le vostre ricette….vi aspetto Mercoledì 28 qui e sulla pagina Facebook!

 

 

 

 

#WaffleWednesday parte prima: I Waffle di Carnevale!

carnivalwaffle
E’ Mercoledì! Ma non è un Mercoledì normale! Ho tenuto il ‘segreto’ per qualche settimana ma è finalmente arrivato il #WaffleWednesday! Che cosa sarà mai questo #WaffleWednesday? E’ praticamente una festa del Waffle, che celebra l’uscita dei sofficissimi nuovi Waffle di Schar. Non sono ancora al corrente di altri Waffle senza glutine, questo è stato il primo che ho assaggiato e mi è piaciuto tantissimo! Non ha neanche bisogno di essere scaldato…e il sapore è esattamente come quello glutinoso! Il #WaffleWednesday durerà un mese, e CeliacaPerAmore sarà una specie di ‘host’! Ogni mercoledì per tutto il mese di Febbraio vi proporrò una ricetta diversa, con quattro temi diversi! Questa è la mia proposta per i Waffle di Carnevale: Ingredienti per 4 persone:

8 Waffle 
 
RIPIENO 
200 g di ricotta
200 g di latte condensato
cannella q.b.

DECORAZIONE
100 g di cioccolato bianco
100 g di cioccolato fondente
codette decorative 
Sac-à-poche 
Pasta di zucchero colorata (se si vuole)

PREPARAZIONE
-Amalgamate la ricotta in una piccola ciotola con il latte condensato e un pizzico di cannella finchè diventa una crema molto liscia. 
-Posizionate 4 Waffle su un piatto da portata
-Versate due cucchiai di crema dolce di ricotta su ogni Waffle
-Coprite con un secondo Waffle

DECORAZIONE
-Sciogliete a bagnomaria o in microonde, separatamente, i due tipi di cioccolato
-Con la Sac-à-poche, disegnate una maschera di cioccolato sul Waffle Superiore 
-Con delicatezza, tra pollice e indice, prendete le codette un pizzico alla volta e adagiatele sulla cioccolata
-Lasciate raffreddare in modo che la cioccolata si asciughi e la decorazione si solidifichi e servite! 

Potete aggiungere delle decorazioni di Pasta di Zucchero colorata per rendere il tutto più simpatico!  Non finisce qui: il #WaffleWednesday inizia con un Contest sulla pagina Facebook di Schar, e finisce con un Contest su CeliacaPerAmore. Ci sarà quindi la possibilità di divertirsi insieme e di vincere anche dei premi! Che aspettate quindi? Il Contest è già online a questo link! Siete pronti con i vostri Waffle? Soft Waffle Schar

Viaggiare è un po’ sognare: la vacanza perfetta, secondo Celiachinaperamore

Per quanto viaggiamo in tutto il mondoper trovare ciò che è bello,dobbiamo portarlo con noioppure non lo troveremo. (1)

Mettetevi comodi. Inizia un fotoracconto di vacanze! No, non la solita sfilza di diapositive post viaggio di nozze di una volta….stavolta si cambia punto di vista. Perchè noi da quattro anni guardiamo i viaggi e le vacanze ‘dal basso’: dal punto di vista di una quattrenne di un metro che si, prende poco spazio, ma in quanto ad esigenze di viaggio influisce non poco sulle scelte, sia di destinazione che di sistemazione.

Ve le ricordate le vacanze di quando eravate single? E dopo, quelle romantiche da coppietta? Un lontano ricordo. Adesso, noi si viaggia in tre. Tante cose sono cambiate, ma tante cose sono rimaste le stesse.

Sicuramente siamo stati noi ‘grandi’ ad imparare da lei, inizialmente per adattarci a questa piccola ‘globeTODDLER’ (uso sempre questo tag su Instagram) -come la chiamo io- ma è questo il vero segreto del viaggio (nonchè metafora della vita). guardare il mondo con la meraviglia di un bambino. Mi ha sorpreso sin dal suo primo viaggio (aveva un mese e mezzo) nella capacità di adattarsi subito ad una ‘casa nuova’ e – anzi, di sorridere guardandosi attorno e scoprendo nuove cose…e ha continuato sempre così, crescendo. E noi dietro a lei. Ogni meta va bene, ogni sistemazione è perfetta, se si gode insieme di tutte le piccole cose: fare colazione con calma, passeggiare per le strade nei posti nuovi, rilassarsi a guardare una cosa bella, crollare stremati a fine giornata e sognare il prossimo viaggio. 

Qual’è la ricetta per la vacanza perfetta?

Ve lo lascio raccontare dalla Celiachinaperamore, che, concepita in viaggio di nozze, ha preso il suo primo aereo a 3 mesi e non appena ha iniziato a camminare trascinava una valigia più grande di lei. Dicevamo: mettetevi comodi, inizia il viaggio.

AVERE LE IDEE CHIARE SU DOVE SI VUOLE ANDARE!

AVERE LE IDEE CHIARE SU DOVE SI VUOLE ANDARE!

SAMSUNG

SAPER SOGNARE COME SOLO UN VIAGGIATORE SA FARE

SAMSUNG

SCEGLIERE UNA VALIGIA CON LE ROTELLE. SOPRATTUTTO SE E’ PIU’ GRANDE DI TE.

SAPERSI FERMARE A GODERSI UN TRAMONTO

SAPERSI FERMARE A GODERSI UN TRAMONTO

9714081362_4e2fef97bd_o

…MA ANCHE NON AVER PAURA DI AVVENTURARSI IN CANYON SCOSCESI!

16766546108_d25ee8e78a_o

AVERE SEMPRE CON TE TUTTO QUELLO CHE TI SERVE PER I LUNGHI VIAGGI

20250040338_1b386e036c_o

VIAGGIARE LEGGERI, SEMPRE

ESSERE CAPACI DI DORMIRE OVUNQUE

ESSERE CAPACI DI DORMIRE OVUNQUE

AVERE SEMPRE CON SE' LA MACCHINA FOTOGRAFICA

AVERE SEMPRE CON SE’ LA MACCHINA FOTOGRAFICA

IMPARARE SEMPRE LA LINGUA DEGLI AUTOCTONI

IMPARARE SEMPRE LA LINGUA DEGLI AUTOCTONI

ALLACCIARSI SEMPRE LE CINTURE...

ALLACCIARSI SEMPRE LE CINTURE…

Parte del viaggio, forse quella altrettanto bella, è il ritorno a casa. Anche se noi ci sentiamo a casa anche quando siamo in giro per il mondo!

E’ anche per questo che anche la preparazione del viaggio diventa un divertimento: guardiamo tutti insieme le foto di alberghi e appartamenti nel dettaglio, e la scelta viene sempre fatta all’unanimità…anche se il voto della piccola GlobeToddler vale sempre doppio :)

E voi che ne pensate? Quali sono gli ingredienti della vacanza perfetta?

Con questo post partecipo al Concorso ‘Vinci Una Vacanza in Famiglia!’ di Homeaway! Se volete partecipare,  trovate qui il modulo per iscrivervi!

Aperitivo sglutinato: popcakes alle zucchine….farciti!

ZUCCHINI POPCAKES

No vabbè ma io sono un genio. Un genio del riciclo alimentare!! Perchè è inutile che faccio la figa e vi racconto dell’ultimo aperitivo che ho organizzato con gli amici…io qua gli aperitivi sto fine settimana lungo me li sono fatti con mia figlia e, soprattutto, senza alcol. Ma vale lo stesso perchè questa ricetta è supersfiziosa!

Tornando al riciclo, avevo tritato e cotto queste zucchine a julienne nel Bimby per condirci la pasta ma me ne erano rimaste metà. Mentre pensavo a cosa farci ho avuto una splendida idea per il Contest di Sglutinati (ebbene si, non penso solo al mio di contest :) e la condivido volentieri con voi!!! Come sempre, la ricetta non è solo senza glutine ma anche senza uova.

Avete ovviamente bisogno di uno stampo per popcakes, io ho questo:

240 g di zucchine a julienne (pesate già cotte)

160 g di farina di Essenza Glutine

50 ml di olio

80 ml di latte

1 bustina di lievito secco

sale

parmigiano

E’ tutto molto semplice: voi potete anche mescolare a mano, ma io ho frullato tutti gli ingredienti nel Bimby a velocità 1 (deve rimanere un impasto un po’ rustico): il risultato deve essere cremoso ma non liquido, in modo da poterlo porzionare con un cucchiaino. Cuocete i popcakes per circa 20 minuti in forno caldo a 180° e una volta tirarti fuori, lasciateli raffreddare.

Una volta freddi, tagliateli a metà, farciteli con ciò che più vi piace, infilzateli e fateli fuori! Quelli nella foto sono farciti con i formaggini al parmigiano (erano appunto per mia figlia quattrenne e il suo aperitivo) e con il prosciutto crudo.

Niente male per una ricetta da riciclo eh??? :D

Con questa ricetta partecipo al Contest ‘Essenzialmente Free’ di Sglutinati,  in collaborazione con Gluten Free Travel & Living ed Essenza Glutine:

Essenzialmente-Free

 

 

Contest 2016: Il Pacchero Solitario!

paccheroheader

 

(Contest terminato. Ricette e vincitori qui)

Tadaaaaaaaa!

Avevate perso la speranza? Pensavate che avendo saltato il Contest di Compleanno la cosa sarebbe finita lì? E invece no! Ero lì che rimuginavo su cosa inventarmi e ho il piacere di presentarvi il nuovo contest di primavera (lo so, ancora non è primavera ma lo sarà quando finirà! :)! E’ con orgoglio che vi presento:

CONTEST 2016: IL PACCHERO SOLITARIO

Io amo il pacchero. Posso senza dubbio dire che è il mio formato preferito. E il pacchero della Fabbrica della Pasta di Gragnano Senza Glutine è il primo che io abbia mai provato (ormai tempo fa) nella versione gluten free. Potevamo non dedicargli un contest? Non se lo meritava anche lui, dopo il successo che la Caccavella ha avuto l’anno scorso?

IL TEMA

Guardate che faccina triste triste….questo povero pacchero crudo e scondito…rendete felice questo pacchero! Create una ricetta che lo faccia sorridere, e che renda giustizia a questo formato spettacolare, e fategli un bel ritratto! Facile, no?

IL REGOLAMENTO

1) Come sempre si può partecipare sia che sia abbia un blog , sia che si abbia una pagina o un profilo Facebook (in questo caso è fondamentale che il post sia pubblico e visibile a tutti).

2) La ricetta deve essere totalmente SENZA GLUTINE (pena l’esclusione)

3) Per quanto riguarda il premio della giuria popolare, è assolutamente vietato utilizzare siti di scambio voto o scambio likes (ed è facilissimo accorgersene): non è nello spirito di questa competizione amichevole…quindi in tal caso si sarà amichevolmente eliminati dal contest :)

COME PARTECIPARE

(la fase iniziale è terminata e la pasta è già in invio: potete comunque procurarvi i paccheri senza glutine della Fabbrica della Pasta di Gragnano e inviare la vostra ricetta entro il 25 Aprile!)

Fase 1 (fino al 15 Marzo 2016): Mandatemi una email a info@celiacaperamore.it (no messaggi sulla pagina Facebook per favore) indicandomi Nome Cognome indirizzo postale completo e numero di telefono, insieme al link del vostro blog se ne avete uno.

La Fabbrica della Pasta Senza Glutine, vi farà avere una confezione dei suoi paccheri. In base alla città dove vi trovate, potranno essere spedite o ritirate in un punto vendita (seguiranno istruzioni via email). Chi prima arriva, meglio alloggia, che ve lo dico.la quantità di pasta disponibile è limitata! Affrettatevi!

 Inoltre, per partecipare, vi chiedo di pubblicare nel vostro blog il banner qui di seguito, linkando a questo post. (Se avete una pagina FB e non un blog, semplicemente condividetelo come immagine e aggiungete il link a questo post).

paccheroquadrato

Fase 2 (fino alle 12 del 27 Maggio 2016) Create la vostra ricetta con i Paccheri, inserite il bannerino qui sopra anche all’interno del post specificando che state partecipando al contest, e pubblicate il link (OBBLIGATORIAMENTE)  sia nei commenti a questa pagina che sulla pagina Facebook della Pasta di Gragnano a questo link (anche qui pena l’esclusione dal contest) 

 Nel caso del blog, sarà il link alla ricetta, nel caso di una pagina FB, il link (aperto e visibile a tutti) della foto con la ricetta nella didascalia.

 Chi non ha partecipato alla prima fase può COMUNQUE PARTECIPARE AL CONTEST, procurandosi una confezione di paccheri senza glutine, PUBBLICANDO LA RICETTA secondo il regolamento e inserendo il link nei commenti.

I PREMI!

NOTA: SI PUO’ VINCERE UN SOLO PREMIO. OVVIAMENTE VERRA’ ASSEGNATO IL PREMIO PIU’ IMPORTANTE E PER QUELLI SEGUENTI VERRANNO SELEZIONATI I SUCCESSIVI IN CLASSIFICA. Esempio: il primo classificato scelto dagli chef non potrà vincere anche il premio della giuria popolare in caso arrivasse primo (in tal caso verrà scelto il secondo classificato)

 PRIMO CLASSIFICATO

The Duke Hotel Roma

La migliore ricetta scelta dai nostri giudici si aggiudicherà un pernottamento (1 notte) con prima colazione per due persone al The Duke Hotel Roma.

Il The Duke è un hotel 4 stelle lusso nello splendido quartiere Parioli, collegato con uno shuttle gratuito a Piazza del Popolo e con un ottimo ristorante attrezzato per la cucina senza glutine.

Il pernottamento dovrà essere utilizzato entro Marzo 2017, e la prenotazione sarà soggetta a disponibilità (il vincitore avrà un voucher con tutti i dettagli per la prenotazione). Viaggio, spostamenti e tutto quanto non specificato sarà a carico del vincitore.

L’ALTERNATIVA, in caso il vincitore fosse di Roma e non fosse interessato al pernottamento, è una cena per due persone con menu fisso (acqua e vino della casa inclusi) a discrezione dello chef. Anche in questo caso la prenotazione è soggetta a disponibilità e il vincitore riceverà tutti i dettagli con il voucher.

2)Una selezione di Vini delle Cantine Rallo (1 bottiglia di Evrò, 1 bottiglia di Manto, 1 bottiglia di Al Qasar)

SECONDO CLASSIFICATOGragnano1

Untitled design

1) Il VASO DELLA FORTUNA della Fabbrica della Pasta Senza Glutine di Gragnano, ormai un premio ambitissimo!

2)una SELEZIONE DI VINI delle Cantine Rallo (1 bottiglia di Evrò, 1 bottiglia di Manto, 1 di Al Qasar) e un gadget personalizzato Rallo.

PREMIO GIURIA POPOLARE

Untitled design

Anche questo premio molto ambito!!! Il Vincitore a furor di popolo con più voti del pubblico si aggiudicherà:

1)una Gluten Free Bag personalizzata con nome e colore preferito. La Gluten Free Bag come ormai dovreste sapere è stata creata insieme a Il Mondo di Mamo – che ha creato anche la grafica del Contest :)

2)Una selezione di Vini delle Cantine Rallo (1 bottiglia di Evrò, 1 bottiglia di Manto, 1 bottiglia di Al Qasar)

PREMIO DELLA CRITICA

Come l’anno scorso, il creativissimo Chef Siciliano (appena nominato Cavaliere del Lavoro dell’Ordine dell’Aquila d’Oro) Luca Giannone sceglierà il piatto ‘da chef’ che meriterà il Camice da Chef personalizzato con il vostro nome e con le vignette create appositamente per il suo Ristorante Al Galù. Potrete scegliere tra queste tre:

PhotoGrid_1418240495303(1)

I GIURATI

Il primo e il secondo vincitore saranno decretati come sempre da dei giurati: Sarah Vesco delle Cantine Rallo (per conquistarla date qualche suggerimento sul vino da accostare….) e Ciro Moccia della Fabbrica della Pasta Senza Glutine, papà dei formati storici e ‘uomo delle idee’, lo conquisterete solo con la genialità! Il premio della critica è ormai di diritto di Luca Giannone, proprietario del Ristorante Al Galù‘ nella mia amata Scicli, che mette anche in palio il camice da Chef. Lui lo conquisterete con un piatto innovativo e creativo, una presentazione impeccabile e una bellissima foto. New Entry tra i giudici quest’anno è Giovanni Galesi, Chef dell’Antico Convento di Ibla!

Armatevi di santa pazienza!

IL PREMIO DELLA CRITICA (GIURIA POPOLARE)

Il premio della giuria popolare (o del ‘furor di popolo’), è frutto delle vostre conoscenze e della vostra capacità di networking: le vostre ricette, man mano che arrivano, saranno inserite in un sondaggio in cui tutti i lettori e i vostri amici potranno votare la ricetta che preferiscono! E’ la fase sicuramente più divertente, fatta di condivisioni sui social e stalking via mail…ma ne vale la pena! Che vinca il più…..tenace!

Mettetevi il grembiule e che il Pacchero sia con voi!

1 2 3

%d blogger cliccano Mi Piace per questo:
WordPress Backup