Posts Tagged ‘aperitivo senza glutine’

Aperitivi casalinghi: Hummus di Cavolfiori

hummous

Non vi chiedo neanche come state…tanto lo so! A casa, tra chi sta consumando il Bimby e chi sta consumando il divano, passando per chi ha disinfettato anche i cassetti del comò, vero?

Io devo dire che l’ho presa alla fine abbastanza bene e le mie giornate iniziano ad avere una scaletta e un senso.

Voglio dire, ci sta spazio anche per l’aperitivo sul balcone di un metro, cosa voglio di più?

Questa ricetta l’ho preparata per la prima volta qualche mese fa, l’avevo letta su Vegolosi e mi ha subito conquistato! Io amo molto la consistenza dell’hummous e adoro sia broccoli che cavolfiori, per cui potevo non provarla?

La ricetta è di una semplicità disarmante:

Un cespo di Cavolfiori

uno spicchio di aglio

Due cucchiai di Tahin

Olio q.b.

Due cucchiai di succo di limone

paprika

curry

I cavolfiori (la parte ‘fiorata’ ovviamente) vanno fatti a pezzi molto piccoli e passati in forno: non devono avere acqua!! Una volta cotti, frullateli (io ovviamente ho usato il Bimby quindi in tipo tre secondi era pronto) insieme ad uno spicchio d’aglio,  due cucchiai di Tahin, due cucchiai di succo di limone, paprika e curry quanto volete voi (io non metto sale) e il vostro hummus è pronto!

Conservatelo sempre coperto da olio!

Quasi quasi anche più buono di quello di ceci….provare per credere!

Muffin di Cavolfiori e Olive

muffin-broccoli

Tempo fa ero in fissa con i muffin alle zucchine. Li avevo assaggiati in un ristorante, me ne ero innamorata e li avevo ricreati in una ricetta senza glutine e senza uova.

Oggi stavo spadellando per il pranzo della Befana e l’occhio mi è caduto su dei Cavolfiori bianchi che giacevano abbandonati in frigo e mi sono detta: o adesso, o mai più.

Ho quindi adattato la ricetta facendo delle piccole modifiche ed è venuta fuori una cosa deliziosa!

500 g di broccoli lessati(peso già cotto)

10 olive verdi

160 g di Farina Mix It Schar

100 ml di latte di soia

80 ml di olio evo

1 bustina di lievito istantaneo

sale qb

tanto parmigiano a piacere

E’ chiaramente una ricetta del riciclo, per tanto è semplice e velocissima! Io ho infilato tutti gli ingredienti nel Bimby e ho frullato a velocità 5. Il composto deve essere omogeneo e non troppo liquido, esattamente come quello dei muffin dolci.

Aiutandomi con un cucchiaio, ho riempito dei pirottini da muffin (due cucchiai per pirottino) e ho fatto cuocere in forno ventilato caldo (180 gradi) per circa 20 minuti, finchè non si sono dorati (sopra si crea una cupoletta ‘panosa’). Ho lasciato freddare un pochino.

Sono dall’apparenza molto ‘rustica’ ma sono buonissimi e delicati, e si possono servire con una salsa di formaggio o, come li ho serviti io, insieme ad un’insalata di patate e panna acida.

Provateli!! Sono anche un buon espediente per far mangiare i broccoli ai bambini :)

 

Pacco sopresa: Camembert in crosta!

Thanks for being awesome.

Avevo visto questa spettacolare ricetta (non uguale, ma l’idea) in un video (questo) sulla pagina di ChefClubItalia (spettacolo) e sono letteralmente impazzita: sono corsa a comprare un camembert e ho fatto questo piatto in meno di 10 minuti!

Vi serve:

1 forma di Camembert

1 Confezione tonda di Pasta Sfoglia (io Buitoni GF, ha la resa perfetta)

1 cipolla

zucchero di canna

aceto balsamico

funghi trifolati

Prima di tutto caramellare la cipolla,  tagliandola a fettine sottili e soffriggendola leggermente in poco olio e, una volta ammorbidite, aggiungendo due cucchiai di zucchero di canna e una spruzzata di aceto balsamico. Far asciugare a fuoco molto basso. Posizionare il camembert al centro del cerchio di pasta sfoglia, e poggiarci sopra prima le cipolle, e poi i funghi.

A questo punto va chiuso il ‘pacchetto’: tagliate la pasta sfoglia come se doveste disegnare dei petali (arrotondandone la punta), bagnatela dove deve chiudersi, e chiudete pian piano il fiore di pasta sul camembert.

Infornatelo a 180° e aspettate che diventi dorato. Lasciatelo raffreddare un po’, servitelo tiepido….e appena lo inciderete con il coltello verrà fuori il camembert fuso: è sicuramente un antipasto che proporrò nei giorni delle feste natalizie!! Ne vengono fuori circa 4/5 porzioni.

 

 

Aperitivo sglutinato: popcakes alle zucchine….farciti!

ZUCCHINI POPCAKES

No vabbè ma io sono un genio. Un genio del riciclo alimentare!! Perchè è inutile che faccio la figa e vi racconto dell’ultimo aperitivo che ho organizzato con gli amici…io qua gli aperitivi sto fine settimana lungo me li sono fatti con mia figlia e, soprattutto, senza alcol. Ma vale lo stesso perchè questa ricetta è supersfiziosa!

Tornando al riciclo, avevo tritato e cotto queste zucchine a julienne nel Bimby per condirci la pasta ma me ne erano rimaste metà. Mentre pensavo a cosa farci ho avuto una splendida idea per il Contest di Sglutinati (ebbene si, non penso solo al mio di contest :) e la condivido volentieri con voi!!! Come sempre, la ricetta non è solo senza glutine ma anche senza uova.

Avete ovviamente bisogno di uno stampo per popcakes, io ho questo:

240 g di zucchine a julienne (pesate già cotte)

160 g di farina di Essenza Glutine

50 ml di olio

80 ml di latte

1 bustina di lievito secco

sale

parmigiano

E’ tutto molto semplice: voi potete anche mescolare a mano, ma io ho frullato tutti gli ingredienti nel Bimby a velocità 1 (deve rimanere un impasto un po’ rustico): il risultato deve essere cremoso ma non liquido, in modo da poterlo porzionare con un cucchiaino. Cuocete i popcakes per circa 20 minuti in forno caldo a 180° e una volta tirarti fuori, lasciateli raffreddare.

Una volta freddi, tagliateli a metà, farciteli con ciò che più vi piace, infilzateli e fateli fuori! Quelli nella foto sono farciti con i formaggini al parmigiano (erano appunto per mia figlia quattrenne e il suo aperitivo) e con il prosciutto crudo.

Niente male per una ricetta da riciclo eh??? :D

Con questa ricetta partecipo al Contest ‘Essenzialmente Free’ di Sglutinati,  in collaborazione con Gluten Free Travel & Living ed Essenza Glutine:

Essenzialmente-Free

 

 

Vestitevi leggeri: i biscottini al gorgonzola e noci, reloaded!

Questa è una ricetta che ormai da Natale (quando mi hanno regalato il libro di Sigrid Verbert ‘Regali Golosi’) è una mia fissazione: sono dei biscotti buonissimi ed eclettici, e anche molto veloci da preparare se non si conta la notte in frigo (ma quella ce la passano loro, mica voi….voi potete fare altro nel frattempo!!!!)

QUA  trovate la ricetta e il procedimento (stavolta ho usato solo farina di riso e sono venuti un po’ più morbidi).

Come potete vedere, per l’aperitivo abbiamo farcito i biscottini:

VERSIONE 1: confettura di fichi fredda e noci

VERSIONE 2: stracchino pomodoro e menta

VERSIONE 3: confettura di fichi e prosciutto crudo

Perfetti per l’aperitivo!!!! CIN CIN!!!

 

1 2

%d blogger cliccano Mi Piace per questo:
WordPress Backup