
Gli ultimi tre mesi, si sa, sono stati all’insegna della Caccavella…ne abbiamo viste di tutti i colori e tipi e finalmente il contest si è chiuso, con un bellissimo arcobaleno di ricette!
Anche io volevo mostrarvi una versione della Caccavella…una versione un po’ fusion perchè contiene anche una delle mie ultime fissazioni: gli spaghetti di zucchine. In questo caso ho prima preparato la ricetta con gli spaghetti di zucchine e poi le caccavelle…è un po’ laborioso, il tutto prende quasi un’oretta ma il risultato vale la pena!
Per gli spaghetti di zucchine alla carbonara
l’attrezzo per fare gli spaghetti di verdura, che trovate qui :Lurch Spirali 10203 Tagliaverdure colore: Verde / Crema
6 zucchine (circa 3 a persona)
2 uova
pancetta consentita q.b. (io uso Conad)
sale
pepe
parmigiano
Per la besciamella di soya:
500 ml di latte di soya
4 cucchiai di olio
4 cucchiai di farina di riso
sale
pepe
noce moscata
…e ovviamente le caccavelle della Fabbrica della Pasta Senza Glutine!
Cominciamo da quelle: vanno sbollentate per 15 minuti quindi fate quello per prima cosa.
Preparate il tipico condimento della carbonara: soffrittino di olio e pancetta finchè la pancetta non si schiarisce. A parte sbattete le uova, salate e pepate. Saltate gli spaghetti di zucchine nella pancetta finchè non si sono ammorbiditi, spegnete il fuoco e aggiungete le uova. Mescolate bene, e aggiungete il parmigiano. In teoria potreste anche mangiarle così ma noi vogliamo fare sempre di meglio no?
Scolate le caccavelle con l’attrezzo per scolare gli spaghetti e vedrete che non si romperanno. Posizionatele in una pirofila e riempitele con gli spaghetti alla carbonara.
Preparate la besciamella di soya (io la faccio con il Bimby) scaldando olio e farina di riso e aggiungendo il latte e mescolando continuamente finchè non si addensa. Salare pepare e spolverare di noce moscata.
A questo punto riempite le caccavelle fino all’orlo (quindi sotto spaghetti e sopra besciamella), il resto della besciamella di soya versatelo nella pirofila. Spolverate abbondantemente di parmigiano e mettete in forno per circa mezz’ora.
Troppo buone!!! Un piatto della domenica abbondantemente saziante e quasi light

Original content here is published under these license terms: | X |
|
License Type: | General Public License | |
|
License Summary: | The GNU General Public License is a free, copyleft license for software and other kinds of works. You may re-publish the content (modified or unmodified) providing the re-publication is itself under the terms of the GPL. |
|
License URL: | http://www.gnu.org/licenses/gpl.html |
Ti piace? Condividilo con i tuoi amici!
Mi piace:
Mi piace Caricamento...