Rifatte senza Glutine – Plum Cake del Buon Mattino

Ti piace? Dillo ai tuoi amici!

Eccoci qui….in una volata è già il 15 gennaio e io, praticamente, aspetto già la primavera!

Come sapete le Rifatte sono un modo per far capire a celiaci e non quanto sia semplice cucinare senza glutine….e questa ricetta è ancora più facile! Certo, consideriamo anche che le mie Rifatte si potrebbero chiamare ‘Rifatte con il Bimby’ per la mia insana abitudine (su cui la Temibile Presidentessa Vale ancora non ha proferito parola) di buttare tutto dentro il Bimby!!

Le Rifatte Senza Glutine

Ma veniamo al Plumcake di Un po’ di Briciole in Cucina:

90g di burro (io ho usato metà burro di soya e metà olio)
80g di zucchero
150ml di latte
1/2 bustina di lievito per dolci
2 uova
1 pizzico di sale
Il procedimento classico lo trovate nel post di Anna. Io, come anticipavo poc’anzi, ho impastato tutto nel Bimby a velocità 4 per due minutini, ho versato nella formina e ho infornato per mezz’ora a 180 gradi.
VARIAZIONE SUL TEMA: Dato che il pomeriggio ho avuto degli ospiti last minute, ho riciclato il plumcake tagliandolo a fette, bagnandolo con nettare di mela (quello Hipp senza glutine della povera Pulce) e ricoprendolo di crema pasticcera all’arancia e di bellissime (e inutilissime) palline di zucchero colorate che mi ha fatto comprare la Temibile….et voilà il plumcake si è trasformato in una torta!!! Ecchilaqquà:

E mi raccomando non mancate il 15 di febbraio c’è l’appuntamento con la prossima Rifatta e la ricetta di….ops!! Ma è la mia!!! Il Minicrumble di Banane di Celiacaperamore!

18 Comments on Rifatte senza Glutine – Plum Cake del Buon Mattino

  1. Vale
    15 gennaio 2013 at 10:18 (11 anni ago)

    sul bimby la Regina è AnnaLisa non io…

    ma qualcosa di buono l’ho fatta allora!!!
    vedi come è più bello il plumcake con le decorazioni che ti ho fatto comperare???

    :-)

    Rispondi
    • Sciabby
      15 gennaio 2013 at 10:56 (11 anni ago)

      Ma infatti aspettavo un cazziatone x nn aver rispettato il procedimento :)! Cmq nn avrei saputo dove metterle quelle robine ;)

      Rispondi
  2. anna
    15 gennaio 2013 at 10:18 (11 anni ago)

    ma che bella versione Marcella… ^_^ e bellissima foto

    Rispondi
    • Sciabby
      15 gennaio 2013 at 10:55 (11 anni ago)

      Le tue di foto, sono bellissime!!!

      Rispondi
  3. anna lisa
    15 gennaio 2013 at 10:28 (11 anni ago)

    Sanissima abitudine Marcy! Devi ammortizzare :)
    P.S. Voglio quella tazza con le mucche, se prevedi un premio di consolazione per chi non vince il contest ;)

    Rispondi
    • Sciabby
      15 gennaio 2013 at 10:55 (11 anni ago)

      Regalo di marito fu….una serie di cose con le mucche una più bella dell’altra :D

      Rispondi
  4. lagaiaceliaca
    15 gennaio 2013 at 10:30 (11 anni ago)

    ma la monperiglia senza glutine dove l’hai trovata??? io non sono ancora riuscita a trovarla.
    bellissimo ti è venuto!

    Rispondi
    • Sciabby
      15 gennaio 2013 at 10:54 (11 anni ago)

      Vuoi dire le palline? E’una marca bio vegan e senza glutine, l’ha trovata Vale al negozio bio!!!

      Rispondi
  5. Alessia
    15 gennaio 2013 at 11:25 (11 anni ago)

    Belle, bellissime, stra-belle le tazze!!! (Ovvio, anche il dolce … ma le tazze … ahhh …) :-D ;-) Ciao, Alessia

    Rispondi
    • Sciabby
      15 gennaio 2013 at 11:44 (11 anni ago)

      Deh tanto non le avrete mmmaiiiii

      Rispondi
      • Alessia
        15 gennaio 2013 at 12:00 (11 anni ago)

        Nuooooooooooooooooooooo!!!! ;-)

        Rispondi
  6. RaffaellaM
    15 gennaio 2013 at 12:28 (11 anni ago)

    Voglio anch’io la tazza con le mucche colorate, mi mette di buon umore. Scherzi a parte, ottima realizzazione

    Rispondi
    • Sciabby
      15 gennaio 2013 at 12:39 (11 anni ago)

      pure tu co sta tazzaaaaaaaa :D

      Rispondi
  7. spuntiespuntini
    15 gennaio 2013 at 16:22 (11 anni ago)

    eccoci ancora qui con le Rifatte!!!! Brava Marce…e buona la crema, da provare…bacio le spuntine…

    Rispondi
    • Sciabby
      15 gennaio 2013 at 16:41 (11 anni ago)

      Nn sn entrata nei dettagli ma era all’arancia :-P!!! Baciii

      Rispondi
  8. Cristina
    15 gennaio 2013 at 20:29 (11 anni ago)

    Le decorazioni ci stanno benissimo, la crema è buonissima: perfetto direi.

    Rispondi
  9. paneamoreceliachia
    16 gennaio 2013 at 14:23 (11 anni ago)

    Ottimo suggerimento per il riciclo..io di solito lo trasformo in monoporzioni di torta da dare alla mia celiachina quando va alle feste. Mi ispiro alla tua presentazione e la prossima volta le metterò su le codette multicolor!
    A presto, Ellen

    Rispondi
    • Sciabby
      16 gennaio 2013 at 14:25 (11 anni ago)

      Della stessa marca esistono anche i cuoricini…..sicuramente li adorerebbe!!! ;)

      Rispondi

Ti va di lasciare un commento?

%d blogger cliccano Mi Piace per questo:
WordPress Backup