Incredibile, siamo arrivati all’appuntamento delle Rifatte di Maggio! La ricetta di questo mese era veramente semplice da rifare gluten free….dato che tutti gli ingredienti erano naturalmente senza glutine…purtroppo non sempre è così ma noi contiamo, quando andiamo fuori, sull’amicizia e sulla voglia delle persone che spesso ci ospitano in casa loro di non discriminare chi non può mangiare glutine.
Nel momento in cui scrivo, mancano 9 giorni alla data prevista del parto, quindi ho fatto questa ricetta in anticipo e ne programmerò l’uscita, supponendo che per un po’, dopo Maggio, sarò fuori dalle Rifatte finchè i ritmi non saranno di nuovo umani…ma chi lo sa?
A questa ricetta però ci tenevo, perchè sta anche molto a cuore a chi l’ha pubblicata, e devo dire che anche un paio di amiche non celiache questa volta ci hanno seguito….chissà, magari mancherò io, ma si aggiungeranno altri, ben venga!
Allora! Trovate la ricetta originale qui, nel post di Vale
Io ho fatto solo due peperoni, perchè sapevo che sarebbe finita male, ma riporto le sue dosi con le mie modifiche solo degli ingredienti:
4 peperoni di media grandezza
200 g. di riso (io ho usato il RISO VENERE, che adoro
80 g. olive denocciolate
20 g. capperi
15 g. alici sottolio da tagliare a pezzettini piccini piccini (io ho usato quelle piccanti..slurp!)
350 g. di cipolle
30 g. parmigiano grattugiato
100 g. provolone piccante o affumicato da tagliare a dadini piccini (io ho usato la provola ragusana)
4 cucchiai di olio evo
sale q.b.
pepe q.b
Il procedimento che ho usato è stato leggermente diverso perchè, mentre cuocevo il riso, ho fatto un soffritto leggero di tutti gli ingredienti (tranne – per ovvi motivi – i formaggi) sminuzzati: la realtà è che a me non piacciono nè alici nè capperi quindi il mio tentativo era di farli scomparire tra le cipolle. Il risultato è stato invece una paradisiaca (o forse dovrei dire infernale) salsina con cui ho condito il riso. Ho poi aggiunto i formaggi.
Mentre riempivo i peperoni, ho mezzo finito il ripieno mangiandolo a cucchiaiate perchè era veramente spettacolare….sicuramente va bene anche come condimento semplice per un’insalata di riso venere!
Una nota sulla foto: noterete con tristezza un peperone triste e solitario: sappiate che avevo dimenticato di fare la foto e l’ho strappato letteralmente dalle fauci del Ciriaco!!! Domando piddonanza, come dice Catarella.
L’appuntamento (per voi, per me non so!) per il prossimo mese è con
fantasie
15 maggio 2012 at 23:06 (11 anni ago)Adoro anche io il riso Venere e bella anche l'idea di fare una salsina….
Per il resto sei stra perdonata, quella pargoletta ha bisogno di tutte le cure della mamma!
Anna
16 maggio 2012 at 07:01 (11 anni ago)Solitario ma non triste il tuo peperone, direi anche che racconta molto bene quanto è buono
Il tempo è un grosso problema anche per me, anche se per ben altri motivi dai tuoi, quindi capisco… e come ho detto altrove stare qui deve essere un piacere, non un affanno, quindi nessuno si permetterà di non capire la tua eventuale assenza dai prossimi incontri. Inoltre hai un motivo molto molto importante per trascurarci :)))
Anch'io trovo buono e molto coreografico il riso venere, ed in quanto a questa ricetta…. semplicemente sublime, c'è altro da aggiungere?
ps ieri sono venuta più volte a vedere il tuo blog… hai sbagliato qualcosa nella programmazione? questo post non c'era :)))
Buona giornata… e di nuovo un augurio di cuore
Vale
16 maggio 2012 at 10:39 (11 anni ago)tu sei una pazza speciale!!
p.s. siccome non riuscivo ad avere la tua foto nel post riassuntivo ho messo un piedino rosa che porta al tuo blog
ti concedo ancora un paio di giorni poi ti chiamo
Anna Lisa
16 maggio 2012 at 10:42 (11 anni ago)Che donna eccezionale che sei! Riesci addirittura a prevedere il futuro…ma come fai a sapere che ora avrai poco tempo??? Noooo, tranquilla, ti laverai i denti alle 3 del pomeriggio, ti pettinerai a mezzogiorno e ti taglierai le unghie 1 volta al mese ma per il resto…non dormirai molto di notte quindi potrai dedicarti alle prossime Rifatte con tutta la calma necessaria :))))
Scherzo—ma non troppo!!! Un bacione a te e alla piccola profumatissima piccola stellina
ღ Djallen ღ
18 maggio 2012 at 10:59 (11 anni ago)Ah ah aha, mi sto sbelliacando dalle risate a leggere la risposta di AnnaLisa.. ma non aggiungo altro tranne tanti <3 <3 <3
Una ricetta specialissima hai sfornato poco dopo, che bellezza!!! Un augurio a tutte e due e al papino
e complimentissimi per lo sprint rifatto in zona cesarini ..o quasi! Bellissimo piatto!
ღ Djallen ღ
18 maggio 2012 at 10:59 (11 anni ago)Ah ah aha, mi sto sbelliacando dalle risate a leggere la risposta di AnnaLisa.. ma non aggiungo altro tranne tanti <3 <3 <3
Una ricetta specialissima hai sfornato poco dopo, che bellezza!!! Un augurio a tutte e due e al papino
e complimentissimi per lo sprint rifatto in zona cesarini ..o quasi! Bellissimo piatto!
ღ Djallen ღ
18 maggio 2012 at 10:59 (11 anni ago)Ah ah aha, mi sto sbelliacando dalle risate a leggere la risposta di AnnaLisa.. ma non aggiungo altro tranne tanti <3 <3 <3
Una ricetta specialissima hai sfornato poco dopo, che bellezza!!! Un augurio a tutte e due e al papino
e complimentissimi per lo sprint rifatto in zona cesarini ..o quasi! Bellissimo piatto!