Diciamo la verità, all’appuntamento con le Rifatte Senza Glutine questo mese ci sono arrivata veramente in scivolata: vi dico solo che la ricetta di cui sto scrivendo la sto or ora digerendo, insomma, è stato il pranzo di oggi!
Ricordo a tutti che ‘Rifatte Senza Glutine’ è una simpatica operazione per dimostrare a celiaci e non (ma soprattutto non) che chiunque può cucinare gluten free con facilità, e soprattutto che QUALSIASI COSA può essere cucinata gluten free.
La ricetta di questo mese è L’ARROSTO ALLA PANNA dal Blog La Cassata Celiaca:
Ricetta effettivamente molto semplice, e anche molto gustosa!
Vi scrivo gli ingredienti con le mie modifiche:
Arista di maiale (credo la mia fosse di 600 g)
100 g di pancetta GF
200 ml di panna (la mia era OVVIAMENTE la panna di soya di Provamel)
cipolla
olio
brodo (il mio era di verdure)
6 cucchiai di vino bianco (lo preferisco all’aceto della ricetta originale)
pepe nero e bianco in grani
2 cucchiaini di maizena (se si vuole una salsa cremosa)
Dicevo, l’esecuzione è semplicissima: ho ricoperto l’arista con le fette di pancetta e l’ho legata con lo spago alimentare e un bel fiocchetto :D, dopodichè, visto che doveva essere letteralmente ‘cotto e mangiato’ (ed erano – ahem – già le 12!) ho optato per la cottura al microonde.
Quindi, dopo aver rosolato il pezzo in olio e cipolla, ho trasferito tutti nel piatto crispy del microonde, ho aggiunto tutti gli ingredienti, e ho cotto 45 minuti a 900W CON LA CAMPANA. La campana del micro è stata una vera e propria svolta nell’uso del forno, in quanto cuoce perfettamente e allo stesso tempo non asciuga gli arrosti, per grossi che siano.
Una volta cotto, ho frullato la salsetta di cottura con due cucchiaini di maizena (la salsa era troppo liquida per come la volevo io) a 70° nel Bimby per circa 2 minuti, et voilà.
Il tempo di tagliarlo (caldo…..vi ci voglio vedere!) ed ecco che il Ciriaco era arrivato a casa…..insomma, tempismo perfetto!
Praticamente un pranzo della domenica, ma di mercoledì: ha un gusto davvero morbido e delicato!
Per chiudere, vi ricordo che la ricetta del mese prossimo è il Blitz di Mele: chi ci prova con noi?
Elena
15 marzo 2012 at 16:21 (11 anni ago)Hihihi, anche a me una volta mi è capitato di arrivare proprio all'ultimo giorno e ti capisco bene. Che corsa! Adesso rilassati ed agevola la digestione…di ieri… :DDDD
Vale
15 marzo 2012 at 16:31 (11 anni ago)anvedi…. cotto nel micro… fantastico!
sbaciuz
Marilena
15 marzo 2012 at 17:26 (11 anni ago)Si dice che gli ultimi saranno i primi!!!!! Bravissimaaaaaa che bello girare tra i blog e vedere solo arrosti!!!!
Anna
15 marzo 2012 at 17:32 (11 anni ago)Eccoti finalmente :))) E' da stamani che giro tra le Rifatte e mi chiedevo quando ti saresti accorta che il tuo post non era stato pubblicato
Splendida versione… ammetto di non aver mai sentito parlare della campana per il microonde, cos'è, una cupola in vetro? Mi interessa davvero, io uso moltissimo il mw e mi piacerebbe saperne di più
Ciao carissima, buona serata e…. viva le Rifatte!!!
La cucina della salute
15 marzo 2012 at 17:39 (11 anni ago)Ciao Marcella,che bella la tua presentazione…oggi ti scopro grazie alle Rifatte…ed è sempre un piacere conoscere persone nuove ! Da oggi sono tra i tuoi fans…un saluto Roberta !
La Gaia Celiaca
15 marzo 2012 at 18:39 (11 anni ago)quando si dice all'ultimo tuffo, eh?
sono proprio contenta che abbia partecipato anche tu, era buonissimo!
Sonia
15 marzo 2012 at 21:34 (11 anni ago)haha mi immagino te che mentre mangi l'arrosto già cominci a postarlo
grazie mille per la tua esecuzione, oggi mi avete resa felice!! un abbraccio :-))
ღ Djallen ღ
15 marzo 2012 at 21:39 (11 anni ago)Al Microonde??? Non ci credo!! ma dai è fantastico, non immaginavo potesse uscire cotanta meraviglia, prima o poi ti copio spudoratamente!! <3
ciaooo
ღ Djallen ღ
15 marzo 2012 at 21:39 (11 anni ago)Al Microonde??? Non ci credo!! ma dai è fantastico, non immaginavo potesse uscire cotanta meraviglia, prima o poi ti copio spudoratamente!! <3
ciaooo
ღ Djallen ღ
15 marzo 2012 at 21:39 (11 anni ago)Al Microonde??? Non ci credo!! ma dai è fantastico, non immaginavo potesse uscire cotanta meraviglia, prima o poi ti copio spudoratamente!! <3
ciaooo
Valentina
15 marzo 2012 at 21:58 (11 anni ago)Che togata il microonde adesso vado a pubblicare anche io..sono più in scivolata di te!!besos
Anna Lisa
16 marzo 2012 at 12:52 (11 anni ago)Sei bravissima a cucinare fin quasi alla fine! A me faceva tanto male la schiena
Un abbraccio
Fabipasticcio
18 marzo 2012 at 22:16 (11 anni ago)Passo con enorme ritardo, ma ci tenevo a dirti brava! Ottimo remake e con una interessante innovazione
Al prossimo remake allora
Buona domenica
Una cucina tutta per sé – Ricette senza glutine
21 marzo 2012 at 16:11 (11 anni ago)Sei arrivata all'ultimo ma hai fatto un figurone
E adesso che abbiamo digerito l'arrosto via con la torta di mele, non vedo l'ora!
Un bacio,
Francesca