Qualche tempo fa ho comprato una slow cooker. L’ho comprata per poter cucinare senza grassi perchè, oltre a cuocere a temperature basse, non fa attaccare gli alimenti.
Ho iniziato a provare tante cose, e dopo qualche mese ho la mia ricetta preferita, semplice (come tutte quelle in Slow Cooker considerando che fa tutto da sola) e buonissima.
Parte da una ricetta che mi aveva dato la mia amica Alessia e che sono andata man mano cambiando fino a che non ha incontrato i miei gusti. Dal pollo sono passata al coscio di tacchino, tanto per cominciare, che alla fine di 4 ore di cottura sembra quasi un pulled pork.
Gli ingredienti da aggiungere nella Slow Cooker, in questo ordine, sono i seguenti:
Cipolla o Scalogno (o, crepi l’avariza, tutti e due)
zucchine a listarelle
carote a rondelle
1 coscio di tacchino (ci si mangia in tre, se non ci sono io…)
una tazzina di salsa Tamari (Salsa di soya senza glutine)
una tazzina di aceto di riso
due cucchiai di miele
Setto la Slow Cooker su High con cottura 4 ore ma in realtà ne aggiungo due e lo faccio cuocere 6 ore. Una volta cotto, lo disosso e lascio la carne a fare il bagnetto nel sugo orientale tutta la notte o comunque qualche ora.
Suggerimenti:
-Accompagnatelo con il riso
-Il panino con questo tacchino sfilacciato è TOP!!!
-La verdura e il sughetto sono ottimi per condirci la pasta o gli spaghetti di soya!!
-Se aggiungete qualche cucchiaio di maizena sciolta nella salsa di Soya, la salsa ovviamente verrà più densa
La mia SlowCooker è questa, ma ne trovate davvero tante: