Prove tecniche di Natale: Lasagne salmone e broccoli

Ti piace? Dillo ai tuoi amici!

lasagnebroccolisalmone

Siete pronti al pranzo di Natale? Io no, per niente!

Il fatto è che, prima del pranzo di Natale ci saranno altre millemila cene e pranzi e ho altre priorità. Una sera della settimana scorsa però, mi sono applicata su questa lasagna un po’ alternativa che mi è piaciuta molto.

Vorrebbe essere una versione ‘leggera’ e credo che la combinazione che ne è venuta fuori sia splendida e anche un po’ inedita.

lasagne-schar

Ho usato (per 5 persone):

Le lasagne Schar (1 confezione)

un broccolo intero bollito (conservare l’acqua!)

La Besciamella fatta con il Bimby a velocità della luce (3 cucchiai di olio, 3 cucchiai rasi di farina di riso finissima, 300 ml di latte, Bimby a velocità 2 e a 100 gradi per 12 minuti circa.)

Una confezione (200 g) di salmone affumicato, a straccetti

Parmigiano

Sale q.b. (anche se a casa nostra ormai sale non se ne aggiunge più da nessuna parte!)

Ovviamente le quantità cambiano a seconda di quante lasagne dovete fare!

Il procedimento con le lasagne Schar è semplicissimo, l’importante è aggiungere la giusta quantità di liquidi per infornarle direttamente crude.

Ho alternato strati di lasagna con uno di broccoli, uno di besciamella, un mestolo di acqua di cottura dei broccoli, uno di parmigiano). L’ultimo strato era solo di besciamella e parmigiano.

Ho infornato a forno piuttosto caldo, circa 200 gradi, finchè tutta l’acqua non si è assorbita e finchè non si è formata quella spettacolare crosticina che tutti conosciamo.

Incredibile ma vero, anche la Celiachinaperamore ha apprezzato questa lasagna piena di verdura! Il merito è senz’altro della besciamella che li rende più buoni ma il tocco del salmone affumicato dà molto più sapore al tutto!

Provatele con i bimbi che non mangiano i broccoli!! Mentre gli adulti, sono sicura, non faranno storie :)

 

2 Comments on Prove tecniche di Natale: Lasagne salmone e broccoli

  1. ROSALBA
    13 dicembre 2019 at 18:37 (4 anni ago)

    Se hai “qualcuno” che pulisce i carciofi…prova la variazione sul tema!!! Merita…

    Rispondi
  2. ROSALBA
    13 dicembre 2019 at 18:37 (4 anni ago)

    Se hai “qualcuno” che pulisce i carciofi…prova la variazione sul tema!!! Merita…

    Rispondi

Ti va di lasciare un commento?

%d blogger cliccano Mi Piace per questo:
WordPress Backup