Ho scoperto la farina di grano saraceno solo da quando conosco il Ciriaco, quindi da relativamente poco tempo….però la metto un po’ dappertutto, sia nei dolci che nella pizza e soprattutto nel pane: adoro il suo gusto un po’ integrale e poi è naturalmente senza glutine!
Questi panini sono una versione avanzata di questi qui e sono stati preparati con il lievito secco, a portata di tutti insomma.
L’elemento chiave è la presenza delle patate che li ha resi morbidissimi!
Ho usato:
350 g di Glutafin
200 g di farina di grano saraceno (io uso Nutrifree)
400 ml di acqua
40 g di olio
2 patate (cotte al microonde e schiacciate)
1 bustina di lievito secco
sale
Ho impastato tutto (tranne il sale e le patate) nel Bimby, 30 secondi a velocità 2 e 2 minuti in modalità impasto, e ho lasciato a lievitare nel boccale per un’ora e mezza. Dopo ho versato l’impasto in una scodella, e ho aggiunto il sale e le patate schiacciate. Ho quindi aspettato un altro po’ (una mezz’oretta). L’impasto era umido e molto appiccicoso, non facile da manipolare….quindi ho usato due cucchiai per sistemare sulla piastra del forno i panini. Li ho coperti con la carta forno e li ho infornati a 180 gradi finchè non si sono dorati. Sono BUONISSIMI E MORIBIDISSIMI!
In realtà ho fatto anche una specie di rustico con robiola e crudo che però è svanito talmente velocemente che non ho neanche fatto in tempo a fare la foto….ma FIDATEVI, meritava!
3 Comments on Voglie del sabato mattina: panini di grano saraceno e patate
1Pingbacks & Trackbacks on Voglie del sabato mattina: panini di grano saraceno e patate
-
[…] La versione ‘avanzata’ di questi panini, più morbida e con il lievito secco, la trovate QUA […]
Annalisa
7 ottobre 2013 at 17:41 (9 anni ago)Ciao! Che belli i tuoi panini! Mi sai dire per cortesia quanta acqua ci vuole? Grazie
Simo
17 ottobre 2013 at 09:02 (9 anni ago)E’ da tempo che vorrei fare dei panini con le patate, e l’idea di usare il grano saraceno mi ispira molto. Grazie ciao simo