Pane bianco con Speck e Salvia

Ti piace? Dillo ai tuoi amici!

Pane speck e salvia con Panasonic ZX2522

Pane speck e salvia con Panasonic ZX2522

E’ vero, la macchina del pane semplifica estremamente la mia vita. Non c’è niente di più facile: metti tutti gli ingredienti dentro e premi un tasto…1 ora e 50 minuti e sforni un pane fragrante e profumato.

Aiuta anche il buonumore: non c’è niente che più del profumo di pane per casa mi faccia sentire felice. Insieme a quello della pizza ovviamente :D

La verità è che forse è troppo facile, quindi adesso è un continuo di idee che si affollano nella testa per fare dei pani saporiti e morbidi, che vadano ben oltre la solita fetta da mettere a tavola ma che possano essere mangiati anche da soli, come aperitivo o per merenda!

Per gli invitati a pranzo di Socera (che chi mi conosce sa,  è celiaca anche lei), la mamma di Ciriaco, ho quindi preparato questo:

-500 g di Mix per Pane (ho usato Nutrifree)

-430 ml di acqua

-4 fette di speck spesse tagliate a cubetti (accuratamente da Socero)

-salvia quanta ne volete, ma a pezzi piccoli (io ho usata quella leggermente essiccata – vedi alla voce scordata da mia madre negli scaffali, quindi essiccata per disperazione)

1 cucchiaio di paprika dolce

un cucchiaino di sale

una bustina di liivito secco

Versato tutto nel cestello della macchina, programma 19 Dark (perchè potete scegliere se preferite la crosta chiara o scura), ed è venuto fuori un pane pazzesco: morbido, profumato, molto ‘biosciato’….dalla crosta croccante ma dall’interno soffice soffice.

Fortuna che lo dovevo dare a Socera, perchè me lo sarei finito a mani basse senza neanche aspettare il ritorno del Ciriaco!

La macchina che ho io, con 37 programmi di cui 3 specifici per pane, pasta e torte senza glutine (quindi senza ‘riposo’ e con tempi diversi e più adatti alla resa dei mix senza glutine), è questa della Panasonic (mentre qui trovate la versione più vecchia e più economica).

Panificate, gente, panificate!

 

 

 

Primark online

Ti va di lasciare un commento?

%d blogger cliccano Mi Piace per questo:
WordPress Backup