Da quando è arrivata la macchina del pane (questa) sono cominciati gli esperimenti!
Chi non ha bambini che non amano mangiare le verdure? E avete mai pensato di mettergliele nel pane? No vero?
Ma io sono un genio del male!
In realtà stavo cercando un’idea per fare un pane ricco di fibre e ho pensato di metterci dentro carote e zucchine…e così ho fatto:
1 zucchina grande
2 carote
1 cipolla
Ho prima fatto una julienne molto piccola frullando le verdure nel Bimby e lì le ho cotte per circa 10 minuti insieme ad un cucchiaio di olio (temperatura 100°, velocità 8 per fare la julienne e poi velocità mestolo).
Una volta cotta la julienne, ho messo gli ingredienti del pane nel cestello della macchina del pane e ho aggiunto questi ingredienti, partendo da quelli liquidi:
100 g di farina di quinoa
300 g di Mix B per pane Schar
100 gi di farina di grano saraceno
250 g di julienne di carote e zucchine già cotta
430 ml di acqua
1 cucchiaio di olio
sale qb
1 bustina di lievito secco Schar (lo trovate nella confezione del Mix) – nello scomparto apposito del lievito (che viene prelevato in un secondo momento dalla macchina)
Ho adoperato il programma 19 per il pane senza glutine, quello da 1 ora e 50. Come al solito, programma silenziosissimo ed efficace! Il pane si è un po’ sgonfiato sulla cupola probabilmente perchè gli ingredienti erano un po’ pesanti ma ha lievitato stupendamente e -a differenza del normale pane senza glutine .rimane ben umido e molto morbido anche dopo due giorni. E’ buono anche senza essere scaldato ed è ottimo sia da solo (sembra quasi un dolce!) sia con i salumi sia con un formaggio spalmabile per diventare un’ottima merenda!
Questa la consistenza del pane all’interno:

Pane alle verdure con Panasonic ZX2522
Provatelo, magari anche con altre verdure e fatemi sapere!!!