Nikon is back: Ravioli di mele e pecorino

Ti piace? Dillo ai tuoi amici!


L’era nera è finita: la mia Nikon è come nuova, anche se il tecnico guardando gli ammacconi sull’obiettivo ha sottolineato che la ‘vita intensa’ della mia macchina fotografica è un eufemismo…

Per festeggiare, ecco a voi la cosa più rilassante che ho fatto nell’ultimo mese: preparare questi ravioli, da sola in cucina, è stato meglio di un’ora di spa…se l’avessi saputo, li avrei preparati più spesso…forse sarei meno stressata.

Per circa 30 ravioli:

400 g di mix di farine naturali per pasta all’uovo

5 uova intere

Ho impastato tutto con il Bimby a velocità 3 per circa 30 secondi e poi a velocità impasto finchè non è diventata una palla. L’ho quindi avvolta nella pellicola e l’ho lasciata a riposare per circa mezz’ora. L’ho quindi spianata su un piano infarinato con il mattarello formando due quadrati della stessa grandezza.

Per il ripieno

2 mele golden

mezza cipolla grande

olio evo qb

sale

pepe

100 g di pecorino

50 g di parmigiano

Ho soffritto la cipolla finchè non si è ammorbidita, e ho aggiunto la mela sbucciata a pezzettini. Ho fatto rosolare ben bene e ho quindi aggiunto un po’ d’acqua. Ho lasciato cuocere a fuoco lento finchè il composto non si è dorato, e mentre era ancora caldo vi ho sciolto metà del pecorino grattugiato e un paio di cucchiaiate di parmigiano grattugiato. Ho salato e pepato.

Ho quindi, da manuale, poggiato le palline di questo composto sulla prima sfoglia di pasta, distanziandole bene. Ho bagnato la sfoglia di acqua prima, però….per far aderire bene la seconda sfoglia che ho posto poi sopra. Con le dita ho schiacciato bene i contorni di quelli che sarebbero stati i ravioli, e ho tagliato con la rotellina apposita.

Poi, uno per uno, ho rischiacciato bene i bordi….ero terrorizzata che si aprissero in cottura :D

Per il pesto di rucola:

80 g di rucola

80 ml di olio

1 spicchio di aglio

parmigiano q.b.

Ho frullato il tutto e ho creato la base di pesto sul piatto di portata. Ho fatto bollire i ravioli in acqua calda salata (li avevo fatti molto spessi quindi tempo di cottura interminabile nel mio caso vista anche la fame!) e li ho ripassati in olio e qualche cucchiaiata di ripieno avanzato, sciogliendovi sopra il pecorino rimasto.

Il pecorino e la mela sono un’ottima accoppiata, e io sono molto soddisfatta dei primi ravioli della mia vita: non se n’è aperto neanche uno!!!

e…..bentornata Nikon, ti lovvo!!!!

 

 

Ti va di lasciare un commento?

%d blogger cliccano Mi Piace per questo:
WordPress Backup