Il contest Un Fusillo per Capello è finalmente (che faticaaa) terminato. Grazie (ancora una volta) a La Fabbrica della Pasta Senza Glutine di Gragnano, che oltre a fornire la pasta per i partecipanti ha fornito anche i premi!!!
ECCO I VINCITORI!!!
PREMIO DELLA CRITICA
Partiamo da quello più importante: la ricetta migliore. Come vi accennavo quando vi ho presentato il contest, ho scelto un giurato molto creativo: le sue ricette (molte delle quali senza glutine) sono sempre molto soprendenti (celebre ormai il cannolo salato al baccalà!), un arcobaleno di sapori! Ho chiesto a Luca Giannone (chef del Ristorante Al Galù ) di scegliere 5 finalisti e di fare un commento alla ‘Monsterchef’ (programma radiofonico e concorso culinario organizzato da lui – NON PERDETEVI LA PUNTATA DI STASERA ALLE 18, 30 su http://www.jumpwebradio.com !) sulle singole 5 ricette. Ecco la sua classifica PERSONALE, e i suoi commenti e consigli:
5° POSTO : Amatriciana di triglie e asparagi
‘interessante l’abbinamento: il sapore “selvatico” della triglia, si abbina perfettamente al sapore”selvatico” degli asparagi, un’ottima rivisitazione del mare e monti. La pasta non mi sembra molto amalgamata ed è all’apparenza molto asciutta…..ma è bellissima l’idea della coppetta fatta con la pancetta!!’
4° POSTO a pari merito:
a)Fusilloni scampi topinambur e cioccolato
‘ L’idea è molto carina, ma se non si equilibrano bene i sapori la preparazione potrebbe davvero risultare troppo dolce: lo scampo è dolce, i topinambur…pure, il cioccolato -anche se fondente- lascia cmq la nota dolciastra….si può però risolvere il problema aggiungendo un’acciughina alla salsa, per dare salinità ed un tocco di sapore di mare in più. Al posto del cioccolato avrei messo della fava di cacao per dare croccantezza al piatto, perchè dalla foto sembra che il cioccolato si sia fuso con la salsa e, mischiando il tutto , sono certo che si amalgami troppo con il resto. Per finire la testa dello scampo cruda…..non mi pare tanto adatta! Ti voglio dare un consiglio: porta alla temperatura di 180 gradi l’olio di semi , immergi lo scampo in acqua frizzante ghiacciata e subito nell’olio bollente! Otterrai un risultato molto particolare …gli occhi dello scampo diverranno trasparenti come due biglie di cristallo….quindi elegante, bello …ma cotto!)’
b)Fusilloni nocciolati al topinambur
‘Piatto molto interessante e – a mio avviso – molto profumato, ma come ho detto per il piatto precedente… topinambur dolce, nocciole pure…io avrei aggiunto dei cuori di carciofo crudi tagliati a julienne e conditi con un pizzico di sale, olio e due gocce di limone , avrebbero dato al piatto quella spinta in più…..molti dei piatti presentati in effetti mancano di ” azzardo” e come dice CARLO CRACCO ‘la fame di curiosità fa fare grandi piatti’!’
3° POSTO a pari merito:
‘Mi piace davvero tanto l’idea di utilizzare prodotti del proprio paese e della propria tradizione. Il piatto mi pare ben impiattato e con accostamenti azzeccati :i peperoni da filera sono una scelta azzeccatissima, perchè hanno un sapore molto intenso , ma allo stesso tempo delicato; acciughe e i broccoli il connubio perfetto! unica nota dolente …la pasta poteva essere molto piu amalgamata! Io avrei fatto così: avrei soffritto un trito di cipolla e aglio ( o scalogno) con le acciughette, avrei aggiunto i broccoli e schiacciato un po’ in modo da creare una cremina e avrei aggiunto anche dell’uvetta sultanina, ma poca poca… poi avrei proceduto come da ricetta, mettendo alla fine i broccoli per dare un po di croccantezza (broccoli scottati e raffreddati in acqua e ghiaccio, per mantenere colore, brillantezza , sapore e croccantezza) e le acciughine come da foto’
b)Fusilloni con Daikon e Capesante
Bellissima l’idea di questo piatto, perchè nella semplicità molto complesso….il daikon lo si utilizza quasi sempre crudo per la sua croccantezza…..le capesante invece sono molto difficili da cucinare perchè se si cuociono troppo possono diventare eccessivamente gommose! Però l’idea di utilizzare due ingredienti molto insoliti , è bella….! Io avrei aggiunto una grattatina di scorza di limone……e magari una manciata di glutine puro hehehehe chessò magari del seitan heheheh scherzoo ovviamente! (spiritoso lo chef….nota di Celiacaperamore!!!)
2° POSTO : Fior di Fusilli
‘Questo piatto è davvero bellissimo, è bellissima l’idea di utilizzare le zucchine scavate come fossero vasetti…magari nel complesso è semplice, con ingredienti semplici,ma genuini… ma essendo in un contest dove io debbo basarmi principalmente sulla foto e immaginare i sapori….la concorrente che ha fatto questo piatto è stata molto intelligente!’
1° POSTO, e vincitrice del Contest (PREMIO CRITICA): FUSILLONI AL NERO DI SEPPIA E SALMONE
‘COMPLIMENTI!!!!! UN PIATTO BELLISSIMO , DA RISTORANTE!!! BEN IMPIATTATO, STRUTTURATO E LAVORATO: L’IDEA DEL CESTINO è GRANDIOSA e UNA COSA IMPORTANTE PER VINCERE UN CONTEST è FARE SIA IL PIATTO CHE LA FOTO DA CHOC!…ANCHE SE HO DA DIRE DUE COSETTE SUL SALMONE E IL NERO DI SEPPIA:SECONDO ME SONO DUE SAPORI MOLTO FORTI che NON si AIUTANO A VICENDA! IO AVREI ABBINATO LA RICOTTA AL NERO DI SEPPIA!’
Questa ricetta si aggiudica il set spaghettiera + pentolaccia de La Fabbrica della Pasta
VINCITORI GIURIA POPOLARE
Beh….questi li avete visti già!Mi avete tenuto sulle spine ma siete state bravissime! La lotta è stata all’ultimo voto con sorpassi a destra, e i due vincitori sono:
2a CLASSIFICATA: FUSILLONI IN VELLUTATA DI PATATE E PORRI
Questa ricetta si aggiudica la Spaghettiera de La Fabbrica della Pasta !!!
1a CLASSIFICATA: FUSILLONI DEL PICCOLO DIAVOLO
Questa ricetta si aggiudica la Spaghettiera + 4 tegamini de La Fabbrica della Pasta
Per ultima cosa, voglio ringraziare TUTTI ancora una volta: La Fabbrica della Pasta di Gragnano; lo chef Luca con cui mi sono divertita moltissimo durante la sua scelta, e tutte quante voi che avete partecipato con entusiamo e fantasia!! Se non avete vinto quest’anno, spero che ci riproverete l’anno prossimo! Arrivederci a Dicembre 2014 per il prossimo compleanno di Celiacaperamore!!!!
LOVE YOU ALL!!!!
11 Comments on ‘Monsterchef’ per amore: i vincitori del contest Un Fusillo per Capello
1Pingbacks & Trackbacks on ‘Monsterchef’ per amore: i vincitori del contest Un Fusillo per Capello
-
[…] CONTEST E’ TERMINATO, scopri qui chi ha […]
Alessandra
3 marzo 2014 at 12:36 (10 anni ago)Complimenti a tutti, ma soprattutto a te per aver organizzato questo bel contest. Fusilli in tutte le salse, e alcune mi hanno davvero incuriosita, quindi mi cimenterò nel rifarle!
Arrivederci a tutti al prossimo contest!
MaVi
3 marzo 2014 at 14:26 (10 anni ago)Sono contenta che sia arrivato secondo un piatto tutto vegan: i fusilloni con vellutata di patate e porro, combinazione che per gusto mi entusiasma, quindi i miei complimenti vanno soprattutto a questa ricetta (a cui ho dato anche il voto!).
Sono soddisfatta e persino sorpresa del mio risultato personale, è la prima volta che entro in un mondo celiaco ed essermi trovata al nono posto della classifica popolare e aver assaggiato dell’ottima pasta mi sta più che bene. Ringrazio Marcella per la calorosa accoglienza, organizzatrice di un contest che ha premiato tutti fin dall’inizio!
Sulle ricette selezionate per il premio della critica non mi pronuncio, dato che sono tutte onnivore e non ho nemmeno le competenze per poterlo fare, da dilettante dei fornelli. Posso solo constatare che di vegan non ce n’è nemmeno una, ce n’è una vegetariana ma fuori stagione. Vedo ricette molto tradizionali, come osserva Giannone, non troppo azzardate, abbastanza classiche.
Infine posso dire che tiro un sospiro di sollievo perché non sono state scelte le ricette a base di quaglie e asino, animaletti indifesi e intelligenti, che proprio non capisco come si possa far finire in un piatto. Per fortuna un progetto di legge di Michela Brambilla spero che quanto prima passi e dichiari gli asini, i cavalli e altri equidi animali d’affezione e quindi non macellabili. Per le quaglie invece mi auguro che la caccia diventi un pessimo ricordo del passato…
Perdonate queste osservazioni ma il mio sguardo sulla cucina è anche etico!
un saluto a tutt*
Sciabby
3 marzo 2014 at 14:30 (10 anni ago)MariaGrazia cara!! Ti ringrazio molto per i commenti e devo dirti che coglierò i tuoi commenti come spunto…chissà che il prossimo contest non sarà una sfida sul glutenfree+vegano??? Ho un anno per pensarci su e sicuramente sono felicissima (come ti ho già detto in privato) di aver conosciuto il tuo blog e le tue ricette molto creative!!!!!!! Un abbraccio!
MaVi
4 marzo 2014 at 11:07 (10 anni ago)Carissima Marcella
anche a me ha fatto piacere conoscere il tuo blog ricco di informazioni su come mangiare senza glutine, cosa che mi piace fare per equilibrare i miei pasti anche se da me non ci sono celiaci.
Se il tuo prossimo contest sarà glutenfree-vegan conta pure sulla mia partecipazione.
Sono veramente contenta del tuo entusiasmo per la cucina ecozoica!
un abbraccio anche a te
MaVi
paneamoreceliachia
3 marzo 2014 at 15:27 (10 anni ago)Evviva!!! Evviva!!! Siamo felicissime per l’esito del contest, grazie Marcella… Che possiamo dire? Oltre a ringraziare te e lo chef Luca Giannone, proveremmo prestissimo la ricetta con la variante alla ricotta che ci suggerisce e vi faremo sapere!!!
Un abbraccio e complimenti ad Anna che ha fatto davvero una ricetta “da leccarsi i baffi”!!!
Alice & Ellen
ciro moccia
4 marzo 2014 at 17:06 (10 anni ago)buonasera a tutti ed un forte ringraziamento a voi tutti da tokyo dove anche qui la nostra pasta è molto apprezzata!!!
Michela
4 marzo 2014 at 23:42 (10 anni ago)Tutte ricette davvero golosissime!!!! Non vedo l’ora di provarne un po’
Grazie per avermi dato la possibilità di partecipare al contest, è stata proprio una bella sfida!
Alla prossima!!!
Elena
5 marzo 2014 at 17:49 (10 anni ago)Bravi bravi!!!!!! complimenti ai vincitori!!!!
Anna Musolino
5 marzo 2014 at 23:47 (10 anni ago)Marcella ti ringrazio anche qui oltre che su facebook…. sono stata felicissima di assaggiare questa buonissima pasta, felicissima per averle abbinato una ricetta che è piaciuta tantissimo, felicissima di scoprire che ho tantissimi amici che con i loro voti hanno fatto sì che io riceva lo splendido premio in palio! E’ la prima volta che vinco un contest e ne sono molto orgogliosa
Infine un sincero complimento a tutte le partecipanti, in modo particolare alle vincitrici Alice ed Ellen, bellissimo davvero il loro piatto che mi aveva colpito molto, ma anche ad Elena con i suoi sapori di Sicilia. Un abbraccio <3
Valentina
24 marzo 2014 at 19:55 (10 anni ago)Che bello! Mi sono accorta ora di essere arrivata terza a parimerito, secondo il giudizio dello chef. Anch’io quindi ne approfitto per ringraziare Marcella per l’accoglienza, la disponibilità e l’idea. Mi sono divertita moltissimo e mi ha fatto davvero fatto piacere fare parte di un gruppo di sperimentatrici, anche se, devo ammettere, non immaginavo di essere tanto competitiva!