Una delle cose più divertenti nella preparazione delle nostre vacanze è la (mia) ricerca e la (nostra) scelta dell’hotel per le nostre vacanze. Lavoro nell’hotellerie e perciò sono molto attenta a tante cose….da quando sto con il Ciriaco ovviamente il servizio per i celiaci ha però la priorità. Questo restringe molto il numero degli hotel che possiamo prendere in considerazione, per forza di cose. Ho scelto lo Schöfflmair per simpatia e per curiosità: mi piaceva il fatto che dietro ci fosse una famiglia, e mi incuriosiva il fatto che non ci fossero recensioni di alcun tipo in giro per il web. L’intuito non ha sbagliato L’hotel è un tre stelle ma potrebbe senza dubbio essere un quattro stelle. La struttura è stupenda ed è un vecchio maso i cui corridoi sono arredati come una casa antica e pieni di oggetti vintage (per esempio la vecchia carrozzina di cui mia figlia si è innamorata)! Ma veniamo alle cose serie: Il servizio di ristorazione gluten free è ottimo! Ogni giorno a colazione c’è un corner con dei dolci fatti in casa (li perdono per aver scritto ‘celiachi’ solo perchè sono tanto bravi e come tutti sanno sono più tedeschi che italiani in Valle Aurina)
e trovate sul tavolo il menu per la cena. La cosa interessante è che TUTTO il menu viene adeguato ai celiaci, che devono semplicemente scegliere tra le varie alternative, identiche a chi mangia glutinoso. Si mangia davvero bene insomma, e dovete mettere nel conto di ingrassare almeno tre chili…soprattutto se approfittate anche della merenda (gratuita per gli ospiti) dalle 14.30 alle 16.30!
Il loro forte comunque sono i dolci: questi che vedete sono tutti senza glutine!
Schoefflmair è anche una pizzeria aperta all’esterno, di cui i miei suoceri mi avevano parlato molto bene….quindi siamo stati costretti, in un giorno di pioggia, a provare anche la pizza….MEMORABILE!
Il menu delle pizze è lunghissimo e strepitoso
le pizze sono cariche da morire e l’impasto è personalmente studiato dal pizzaiolo insieme alla Signora Maria (che serve anche ai tavoli ed è celiaca). Abbiamo parlato molto e ci ha raccontato che fanno fare dei controlli spontanei ogni anno per capire se stanno procedendo bene con i vari mix. Lei è sicuramente un valore aggiunto e un punto di riferimento per tutti i celiaci….ma non ce n’è bisogno perchè c’è moltissima attenzione, sono tanti anni che lo fanno! Ovviamente ho suggerito l’inserimento di questo favoloso punto per l’app di Glutenfreeroads e sono stata accontentata :)…fatelo anche voi in modo da trovare il punto senza glutine più vicino a voi tramite telefono!!!