insalata fredda di legumi
Lo so, vedete lenticchie e vi chiedete: ma come, è primavera inoltrata e questa fa le lenticchie?
Eh…in realtà questa ricetta svecchia la solita lenticchia in zuppa e la fa diventare una bella ricetta estiva…tant’è vero che la primva volta che l’ho provata è stato svariati anni fa alla consueta festa di inizio estate che facevamo nel gruppo di yoga. Quindi, ovviamente, è anche vegana
E’ molto semplice:
500 g di lenticchie
olio
alloro
chiodi di garofano
1 cipolla dolce
aceto balsamico
menta
alloro
sale
Dopo la famosa mezz’ora di ammollo delle lenticchie (momento VINTAGE: conservo ancora un foglio del lontano 1991 dove mia mamma e mia zia mi davano le istruzioni per tutti i legumi: ero in partenza per Roma.), le ho bollite per 40 minuti. Devono essere un po’ ‘al dente’, non sono da zuppa ma da insalata!
Una volta cotte, le ho lasciate raffreddare e le ho condite con due cucchiai di olio, una spruzzata di aceto balsamico, le cipolle a fette sottilissime, i chiodi di garofano, l’alloro e la menta. Vanno tenute in frigo per qualche ora, ad insaporire…..e quando le mangerete non vi sembreranno neanche più lenticchie
La Gaia Celiaca
22 maggio 2011 at 14:21 (11 anni ago)devono essere buonissime. a me piacciono tanto le lenticchie, ma in famiglia purtroppo non vanno per la maggiore quindi le faccio di rado…
fantasie
22 maggio 2011 at 21:49 (11 anni ago)Anche io come Gaia…