primo piatto veloce senza glutine
Come ogni venerdi sera (probabilmente starete imparando qualcosa su di me), ieri il frigo era vuoto.
Il Ciriaco sentenzia: stasera ci facciamo un piatto di pasta!
Io: e con che cosa che non c’è niente?
Il Ciriaco: con il pesto no?
Io: non sia mai! La pasta con il pesto è da studenti. Adesso ci penso io.
WonderSciabby si tuffa nel congelatore. Praticamente equivale ad un esplorazione del polo nord a piedi nudi: in genere è pieno di roba inutile, e soprattutto con uno strato di ghiaccio di 14 centimetri (e chi ce l’ha il tempo di sbrinarlo?). A tatto, riconosco la mia salvezza: gli asparagi!
La santa mamma Rosalba, dopo aver raccolto uno ad uno gli asparagi selvatici siculi, infatti, me ne ha inviato un pacco che io ho prontamente surgelato per le evenienze.
Per le mie intenzioni belliche, era troppo poco…ho pensato che se proprio dovevo fare un piatto di pasta, doveva lasciare il segno…quindi affondo nuovamente la mano nel surgelatore e creo (TADAAAAAA)
L’ACCOPPIATA VINCENTE DEL VENERDi’:
LE COZZE E GLI ASPARAGI
CONDIMENTO PER LA PASTA (x 2):
250 g di cozze cilene surgelate
80 g di asparagi selvatici
poco olio
peperoncino
PASTA
Per questo condimento l’ideale sono le linguine, io ho usato quelle di Biaglut che hanno un’ottima resa.
Velocissimamente, mentre metto l’acqua per la pasta a bollire, preparo un soffritto con pochissimo olio e del peperoncino (niente aglio nè cipolla per questo condimento).
Aggiungo le cozze (scongelate con la violenza, nel mio caso), lascio asciugare l’acquetta che si crea all’inizio e bagno con un po’ di vino bianco. Alla fine aggiungo gli asparagi selvatici a pezzettini (si cuociono veramente in pochissimi minuti).
Cuocio la pasta , la spadello nel condimento, aggiungo poco olio a crudo…
e il miracolo del venerdì è compiuto, in circa 12 minuti.
[…] non ce ne vanno molti e vanno stemperati con qualcos’altro (in questo caso, la robiola…qui e qui altri […]