La ‘Tropicana,’: torta di banane, cioccolato e cocco

Ti piace? Dillo ai tuoi amici!

dolce goloso senza glutine e senza lattosio

Sarà tutto questo parlare del prossimo viaggio, sarà che dopo pranzo ho visto un film ambientato al mare…ma mi è venuta voglia di Tropici :)
Avevo giusto 4 banane dentro casa e, guardando in giro per il wonderful web, ho trovato questa versione di Nightfairy che ringrazio pubblicamente senza conoscere per averla resa pubblica :D.
Oltre a farne una versione senza glutine, ho voluto però fare di testa mia e ho fatto un paio di modifiche (non sono io se non le cose non le faccio come mi pare a me!) tra cui l’utilizzo, al posto della panna, del latte di cocco. Ho pensato che rendesse il tutto molto più tropicale (da cui il battesimo della torta).

Per la pasta frolla:

300 g di farina (Mix Schaer per dolci)
3 tuorli + 1 uovo intero
100 g di zucchero
100 g di burro di soya (Provamel)

Per il ripieno:
100 g di cioccolata fondente
2 banane mature

Per la pastella:
2 uova
100 g di zucchero
200 g di latte di cocco (DuCoco)

Ricapitolando, ho preparato la base con la pasta frolla , usando di nuovo il fantastico burro di soya di Provamel (niente da fare, me ne sono innamorata) invece del burro normale. La ricetta la trovate qui.

Nel frattempo, ho sciolto il cioccolato nel mio forno a microonde (è troppo bello, tutto bordeaux, ormai è il rivale dichiarato del forno ventilato)

Dopo aver steso la base, come da ricetta, l’ho bucherellata e l’ho ricoperta di cioccolato fuso (quindi anche qui modificando la ricetta originale che voleva la panna).
Ho aggiunto le due banane a fettine, ricoprendo la base totalmente…

…e ho preparato la pastella:

Ho sbattuto le due uova intere con lo zucchero e ho aggiunto il latte di cocco. Viene ovviamente un po’ più liquido della versione con la panna normale visto che il latte non monta, ma abbastanza consistente da poter ricoprire tutta la torta.

Ho infornato in forno ventilato caldo a 180° e il tutto si è cotto in 15 minuti.
Ricoperta di zucchero a velo, decorata con dei gherigli di noce e via verso i nipotini!!!
PS: ho appena assaggiato la versione test (mignon)…è veramente GODERECCIA!!!
PS2: la torta è rimasta dai nipoti….buon segno.

3 Comments on La ‘Tropicana,’: torta di banane, cioccolato e cocco

  1. spuntiespuntini senza glutine
    28 marzo 2011 at 10:02 (13 anni ago)

    deve essere deliziosa!!!!complimenti a te che l'hai fatta tua con qualche piccola modifica!!buona giornata!

    Rispondi
  2. fantasie
    28 marzo 2011 at 21:23 (13 anni ago)

    Una pasta frolla con tante uova… una versione goloosa!

    Rispondi

Ti va di lasciare un commento?

%d blogger cliccano Mi Piace per questo:
WordPress Backup