menu senza glutine per il matrimonio
Ormai non è più un segreto, Ciriaco e la Celiaca per amore si sposeranno a luglio….c’è molta felicità gluten free in casa!!!!
Da tempo volevo condividere le difficoltà che possono esserci per i celiaci in momenti come questi…in genere ai matrimoni (e ne abbiamo avuti diversi in questi ultimi anni) non sei mai sicuro di cosa stanno combinando di là in cucina, e comunque il celiaco mangerà sempre qualcosa di diverso dagli altri, nella maggior parte dei casi.
A casa nostra, e comunque anche prima di essere una coppia, alle cene hanno sempre mangiato tutti gluten free e -come ben sappiamo noi che stiamo ai fornelli- nessuno se n’è mai accorto…..
….visto che stavolta il matrimonio è il nostro, abbiamo deciso di fare lo stesso!
Sinceramente, pensavo che sarebbe stato più complicato, invece abbiamo trovato due persone speciali che ci hanno aiutato e si sono impegnati a trovare con noi la soluzione perfetta: Michela, proprietaria di Tenuta Giustiniana e Luca, chef del The Duke Hotel. Persone che conosco da anni, con cui ho sempre lavorato, ma che nonostante questo mi hanno sorpreso nell’attenzione e nell’accuratezza con cui ci hanno seguito.
Ieri sera abbiamo fatto la prova menu, ed è stato divertentissimo!! Ci hanno portato alcuni dei piatti (primi e secondi) alternati e ci siamo divertiti a giocare ai critici gastronomici e a scegliere quelli che ci piacevano di più. Luca è stato eccezionale sulla pasta fatta in casa!!!
Ma la cosa più sorprendente sono stati i dolci: difficilissimo scegliere tra tutti quelli nel piatto, uno più buono dell’altro! Per questo (almeno quelli) ve li ho postati, magari qualcuno ha voglia di provare a farli – fatemi sapere come vengono fuori!!!!!
La conclusione di tutto questo è che – dall’antipasto al dolce (compresa la torta nuziale) – sarà tutto gluten free!! Insomma, come dice sempre il Ciriaco: i celiaci conquisteranno il mondo!
Ovviamente per il menu completo e il reportage dovrete aspettare luglio, per adesso è top secret
Vi tengo aggiornati!
Elena
31 marzo 2011 at 11:34 (12 anni ago)AUGURIIIIIIIIIIII Che bello, un pranzo gluten free. Ma lo direte dopo o prima di sedersi a tavola? Io farei la sorpresa all'ultimo. I dolci sono una favola; immagino il resto…complimenti e….AUGURIIIIIIIIII
Sciabby
31 marzo 2011 at 12:24 (12 anni ago)GRAZIEEEE!
Beh, comunque non siamo tantissimi (solo 60), e alcuni leggono il blog….ma per il resto, nessuno lo saprà fino alla fine, è ovvio!!!
fantasie
31 marzo 2011 at 14:12 (12 anni ago)Intanto tantissimi auguri per questa meravigliosa decisione e poi sono con voi al 100%, anche io faccio sempre così e sarebbe giusto farlo sempre quando c'è un celiaco!
Un abbraccio fortissimo ad entrambi!!!
ValeTork
31 marzo 2011 at 14:51 (12 anni ago)sono molto felice per voi
spuntiespuntini senza glutine
31 marzo 2011 at 16:54 (12 anni ago)Congratulazioni!!!aggiornaci sempre!!!:)
il cucchiaio magico
31 marzo 2011 at 18:38 (12 anni ago)Gli auguri te li farò a tempo debito, intanto brava per l'impresa
La Gaia Celiaca
31 marzo 2011 at 23:14 (12 anni ago)auguri per il matrimonio!
bello il menu GF! aspetto con ansia un dettagliato reportage…
Sciabby
2 aprile 2011 at 10:14 (12 anni ago)Grazie a tutte, che carine :)….seguirà reportage completo ovviamente!! Magari le foto non le farò io stavolta… :-/