Stavolta la colpa è un po’ dell’amica blogger La Cassata Celiaca, la quale ha rifatto questa ricetta in versione gluten free un po’ di tempo fa.
Ora, io non sono celiaca e come sapete sono agli sgoccioli di una gravidanza quindi dal giorno in cui ho visto questa cosa ho incominciato a mangiare Fetta al Latte (Kinder e Plasmon a profusione) praticamente tutti i giorni. Non riesco a smettere praticamente, è diventata una droga!
Dato che non mi sembra giusto tenere questo effetto stupefacente solo per me, oggi mi sono dilettata nella versione gluten free così si droga un po’ anche al Ciriaco e non pensa al travaglio a cui dovrà partecipare a breve…..e poi si vizia un po’ anche, dato che per qualche tempo credo proprio che saranno gli altri a cucinare per me!
Allora, io ho seguito il consiglio de La Cassata (perchè non era una ‘cassata’, mi si permetta il gioco di parole) e ho preparato prima la base, mettendo nel Bimby tutti i seguenti ingredienti:
BASE BISCOTTO
5 tuorli (devono essere l’equivalente di 80 g)
4 albumi (devono equivalere a 120 g)
35 g di maizena
35 g di cacao (c’è caduto, ce l’ho lasciato….era molto cioccolatoso!)
80 g di zucchero di canna (love!)
10 g di miele (rigorosamente siculo)
(ho dimenticato il cucchiaio d’acqua ma sinceramente mi piaceva la consistenza, era facile da livellare…decidete voi)
Ho mixato a velocità 4 per un minuto e mezzo e poi ho versato e livellato nella placca quadrata del forno, ad un’altezza di circa 1/2 cm.
Il mio forno ventilato l’ha cotto in più dei 7 minuti….ce ne sono voluti circa 10, e l’ho tirato fuori non appena ho visto la superficie solidificarsi.
Come da istruzioni, ho trasferito la base immediatamente su una pellicola, l’ho cosparso di zucchero e l’ho chiusa con un’altra pellicola e l’ho lasciata a raffreddare.
RIPIENO LATTE E MIELE
180 g di latte condensato (Nestlè è GF)
8 g di colla di pesce
350 ml di panna fresca
1 cucchiaio di miele
Ho mescolato in una ciotola il latte condensato, 50 ml di panna intiepidita in cui ho sciolto la colla di pesce precedentemente ammollata, e ho montato il tutto con le fruste. Ho poi aggiunto piano piano il resto della panna montata, e ho messo in frigo per circa 45 minuti, quando la consistenza mi sembrava giusta.
Ho quindi diviso la base a metà, ho livellato il ripieno (mentre venivo attaccata da una parte dal Ciriaco e dall’altra dalla cuginetta Fede in visita tutti e due muniti di cucchiaio), ho chiuso, ho rimesso sulla base del forno e ho lasciato in frigo per un’ora.
IDEUZZA AGGIUNTIVA: Nonostante i ripetuti attacchi, è rimasto un po’ di ripieno, che ho utilizzato per fare delle mini cheese cake (quindi mettendo il ripieno in un coppa pasta sopra una base di biscotti sbriciolati e zucchero) su cui abbiamo messo delle fragole! Non si butta ‘gnente’ qui!!!!
Ecco le Cose che Piacciono a Me
9 maggio 2012 at 19:48 (11 anni ago)Avevo adocchiato questa ricetta sul blog della Cassata… a questo punto te l'hai fatta Bimby… insomma mi toccherà riprovare a farlo e… mangiarlo!!!Bravissima!!!
il cucchiaio magico
9 maggio 2012 at 19:56 (11 anni ago)ohhhh!! caspita ma il tempo è quasi finito. Spero stiate entrambe bene, anzi visto la squisitezza che hai sfornato direi che state alla grande. Sarai emozionata e in trepidante attesa, goditi questi ultimi momenti di tranquillità, poi sarà tutto poppate e pannolini. Resto in attesa di sapere quando arriverà Maia. Intanto baci.
Sciabby
10 maggio 2012 at 09:59 (11 anni ago)Eh si….mi sparo le ultime cartucce
fantasie
9 maggio 2012 at 22:11 (11 anni ago)Ecco, ora mi hai fat venire le voglie a me!
Un bacio e un abbraccio
Emanuela
10 maggio 2012 at 09:04 (11 anni ago)Anche senza Bimby viene? Io non lo ho …
Sciabby
10 maggio 2012 at 09:58 (11 anni ago)Ma certo! Se vedi la ricetta originale é senza…..bastano le fruste elettriche!
Anna Lisa
10 maggio 2012 at 09:22 (11 anni ago)Le avevo fatte anch'io…buonissime!!!
Ma ci siamo quasi o sbaglio??
Anna Lisa
10 maggio 2012 at 17:16 (11 anni ago)Non le ho pubblicate, almeno per ora lascio stare visto che ci sono già le vostre
Fatti coraggio, l'alba è meravigliosa
Una cucina tutta per sé
11 maggio 2012 at 15:36 (11 anni ago)Ci credo che ti sei drogata, hanno un aspetto irresistibile!! E complimenti per l'idea delle mini cheese cake
Buon fine settimana,
Francesca
La Gaia Celiaca
13 maggio 2012 at 23:06 (11 anni ago)posso desiderarle ardentemente?
Valentina
15 maggio 2012 at 17:03 (11 anni ago)Penso che sranno una delle mie prossime merende..tanti auguri per la maternità..al lieto evento un salutino alle zie multimediali!!
brownasi
5 settembre 2012 at 11:01 (11 anni ago)ciao cara sei troppo impegnata e affaticata dal pancione o ti va di partecipare al mio contest…dolcemente prive di… si richiede di postare un dolce senza un ingrediente a scelta tra glutine, latte, lievito o più di uno. che ne dici contribuirai a creare una lunga serie di ricette golose per allergici che rinasceranno a vedere un ricettario per loro e per chi allergico non è che gusterà cmq cibi favolosi? solo se te la senti non vorrei provocare gustose reazioni al piccolo in grembo…ciao e buona fortuna
Sciabby
23 settembre 2012 at 09:45 (11 anni ago)Ciao…Maia è nata a Maggio…ma il contest è ancora aperto?
Sonia
5 settembre 2012 at 18:34 (11 anni ago)Orrore!!! ti chiedo scusa! non avevo visto questo post..mea culpa! intanto ti faccio i complimenti per l'ottimo risultato, poi gli auguri per il pargolo che ormai andrà all'università e ora ti metto nella lista degli ardimentosi che si sono cimentati in una mia ricetta. grazie a Cristina che ti ha citata :-)) e un carissimo abbraccio a te!
Sciabby
23 settembre 2012 at 09:44 (11 anni ago)pargola pargola….fimmina è!!!! Cmq sono proprio buone….aspetto ardentemente che vada all'asilo così ho la scusa per farle sempre
Anonymous
7 ottobre 2012 at 12:34 (11 anni ago)Sembra buonissima!!!!
Scusami se ti disturbo, ma volevo chiederti se puoi aiutarmi con una cosa..dal web non mi è chiaro e sicuramente tu hai piu esperienza!!! la panna fresca da montare di che marca la posso trovare senza glutine? Sai se quella della Parmalat o della Granarolo lo sono? In alternativa? O Hoplà? Ce n'è una che va bene? E altrimenti in alternativa panne spray? :S aiutoo!!
Sciabby
15 ottobre 2012 at 08:42 (11 anni ago)Ciao!!! La panna fresca va tutta bene!!! Le altre (tipo vegetale o spray) le lascerei stare x sicurezza ma in caso bisogna consultare il prontuario!!!
Anonymous
29 ottobre 2012 at 16:26 (11 anni ago)Ok grazie mille!! Ah comunque ormai sto consultando il tuo blog sempre più spesso e quasi ogni due ricette decido che ne proverò una!!