E’ inutile che fate i vaghi. Lo sappiamo tutti: almeno una volta nella vita, poco importa quanti brufoli avevate, avete regalato un bacio perugina a qualcun’altro con gli occhi pieni di ammore.
Ma l’ammmmore non è solo dolce. Il segreto della stabilità è l’equilibrio…in un rapporto d’amore (non di coppia: d’amore, anche tra genitori e figli) ci dev’essere dolcezza ma anche mano forte.
Ecco: sto per farvi credere che questo accostamento è stato creato apposta per ricordarvi gli ingredienti dell’amore…ma non ci credete, è come solito frutto del caso, di quattro cose nel frigo e della mia proverbiale fortuna nel fare riuscire le ricette!
E non vorrete mica credere che questo l’ho cucinato per San Valentino? Tutt’altro: è l’11 di febbraio stasera il Ciriaco torna pure tardi!
Però è buono, tanto buono, e l’accostamento tra il dolce della mela e il sapore deciso della rucola io lo adoro.
2 bicchieri di riso
1 mela golden
mezzo porro
brodo di carne o di verdure q.b.
parmigiano q.b.
un mazzetto di rucola
sale
pepe q.b.
olio
Non devo certo insegnarvi a fare il risotto, ma ricordarlo non fa mai male. In questo caso però il soffritto di base l’ho fatto con l’olio e i porri, e una volta ammorbiditi ho aggiunto la mela a pezzetti e ho salato. Ho quindi aggiunto il riso, facendolo insaporire con il soffritto, e ho aggiunto man mano il brodo caldo, finchè il risotto non si è cotto. L’ho fatto mantecare un po’. Non uso mail il burro nel risotto!
Ho quindi servito con abbondante parmigiano grattugiato, e la rucola tritata.
A parte gli scherzi, se cercate un piatto originale da cucinare per San Valentino, provate questo!!! Mi saprete dire!
PS: sempre per San Valentino, provate questo dolce (vecchio ma un grande classico) o quest’altro!