Il piú bel regalo di Natale: il panettone!

Ti piace? Dillo ai tuoi amici!

Svegliarsi una mattina la settimana prima di Natale, fare colazione insieme e farlo con una fragrante e profumata fetta di panettone senza glutine fatto in casa era praticamente un sogno da qualche anno a questa parte: ovvero da quando il Ciriaco ha scoperto di essere celiaco.
Due giorni fa è stata una colazione molto speciale, e il merito è di Olga che con il suo lavoro da piccolo chimico ha trovato la formula perfetta per il panettone GF! Quindi, prima di tutto, un ringraziamento natalizio va a lei! Anche per avermi seguito passo passo via Facebook mentre lo facevo :D
Poi: questo panettone è riuscito solo perchè ho seguito le sue regole RELIGIOSAMENTE, quindi è inutile che io faccia copia e incolla, metterò solo la lista degli ingredienti e per il procedimento vi rimando al suo post (e alle foto del suo panettone che è molto piú bello!)

Per la Biga:100 g di mix per impasti lievitati
100 g di acqua poco tiepida
1 g di lievito

Da preparare la sera prima alle 20 e da riprendere la mattina dopo verso lo 8.00: in tutto 12 ore di maturazione. Non gonfierà ma Vi apparirà all’aspetto come una pastella fermentata: bene così.

Per l’impasto finale
tutta la biga
200 g di mix per impasti lievitati
100 g di latte in polvere (usare quello per la prima infanzia da 0 a 6 mesi)
2 cucchiaini di xantano
130 g. di zucchero a velo
scorza di limone
13 g di lievito di birra fresco
160 g. di burro fuso
il contenuto di 1 bacca di vaniglia
2 uova intere e 2 tuorli
100 g. di latte
100 g di uvetta da ammorbidire per un’ora almeno in acqua tiepida con qualche goccia di rum
L’unico cambiamento che ho fatto é stato il burro (uso sempre e solo quello di soya della Provamel), e l’impasto con il Bimby (2 minuti a velocitá 2 e poi 2 a velocitá spiga)

Se l’ho fatto io, può farlo chiunque….quindi buttatevi a capofitto senza paura e fatelo anche voi!!! Il sorriso di un marito celiaco (o di un figlio, o il nostro allo specchio) val bene la pena di chiudersi in casa un giorno e mezzo!!!!

9 Comments on Il piú bel regalo di Natale: il panettone!

  1. Anna Lisa
    17 dicembre 2011 at 17:49 (11 anni ago)

    A volte i sogni si avverano eh?
    Bravissima esecutrice, buona mangiata!

    Rispondi
  2. Vale
    17 dicembre 2011 at 19:38 (11 anni ago)

    :-) troppo felice

    Rispondi
  3. fantasie
    17 dicembre 2011 at 20:05 (11 anni ago)

    Che invidia… a me non è riuscito… :(((

    Rispondi
  4. CONTROTUTTI
    17 dicembre 2011 at 20:18 (11 anni ago)

    a noi piace il pandoro..a te? nel caso possiamo trovare insieme il modo per farlo ^_^

    Rispondi
  5. Micol
    19 dicembre 2011 at 10:09 (11 anni ago)

    Che spettacolo!! e che soddisfazione, eh!!
    Sono felicissima per te e per il tuo Ciriaco!!

    Rispondi
  6. Felix
    19 dicembre 2011 at 18:05 (11 anni ago)

    Bravissima!!! Grazie :) Un abbraccio a entrambi!

    Rispondi
  7. Micol
    22 dicembre 2011 at 14:27 (11 anni ago)

    Ciao carissima ti auguro un sereno Natale e tante soddisfazioni x l'anno nuovo!!
    Buona giornata!!

    Rispondi
  8. il cucchiaio magico
    24 dicembre 2011 at 17:33 (11 anni ago)

    che invidia il mio è stato un vero fiasco, mi mancava lo xantano, vabbè fa lo stesso. Ne approfitto per augurarti di cuore un sereno natale, Baci

    Rispondi

Ti va di lasciare un commento?

%d blogger cliccano Mi Piace per questo:
WordPress Backup