Il nostro matrimonio? Totally gluten free!

Ti piace? Dillo ai tuoi amici!

Ve l’avevo anticipato quando ancora eravamo sotto preparativi: la Celiaca per Amore e il Ciriaco si sono sposati lo scorso 8 luglio. E se lo sposo e la mamma dello sposo sono celiaci, il nostro matrimonio non poteva che essere gluten free!
In generale, è stata davvero una bellissima festa, al di là di ogni aspettativa, soprattutto perchè siamo riusciti a mantenerla come volevamo: una sorta di festa ‘di famiglia’, con 60 persone e due lunghe tavolate, una di amici intimi, e l’altra di parenti stretti.
Tutti ignari, a parte i due celiaci e io, che il menu era completamente senza glutine.
Cosa abbiamo fatto? Eccovi il MENU:
(purtroppo – avendo altro da fare quella sera non ho le prove fotografiche di tutto….accontentatevi!!!)

Antipasti:

Angolino dei fritti (verdurine, supplì, crocchette e fiori di zucca) e mega tavolata con tanti antipastini misti (finger food) tra cui il gazpacho che tanto amiamo, un cruditè di salmone, la soppressata di polipo, i gamberetti su salsa di piselli e….credetemi non riesco a ricordarli tutti!

Primi:
Risotto alle erbe con lardo di colonnata
Scialatielli al pesto di zucchine e gamberetti

Secondo:
Filetto di cinta senese con panatura di pistacchi di Bronte e salsa ai lamponi

Contorni:

Flan di patate
Caponatina alla palermitana

La Torta era spettacolare: seguendo i nostri gusti e il nostro tema (i limoni, la sicilia), era una favolosa torta con crema di limoni e ricoperta di panna e meringhe (che noi adoriamo)!! Non ci crederete ma quella rimasta ce la siamo portata via e l’abiamo surgelata!!! Era troppo buona! E una settimana dopo, mangiando l’ultimo pezzo a colazione, abbiamo brindato nuovamente al nostro matrimonio senza glutine ma con tanto amore :D

Detto questo, se qualcuno dovesse decidere di fare quello che abbiamo fatto noi, ovvero invece di far sentire diversi i celiaci per una volta, farli sentire protagonisti di una festa, e siete a Roma o dintorni, vi consiglio assolutamente la location e il catering che abbiamo utilizzato noi. E non per pubblicità, ma perchè davvero sono stati impareggiabili.

Il ricevimento è stato fatto a Tenuta Giustiniana la cui proprietaria, Michela, oltre ad essere una persona disponibilissima è anche molto molto attenta ai dettagli (non solo alimentari in questo caso, vi aiuterà in qualsiasi vostra esigenza), e il catering è stato curato dallo chef del The Duke Hotel. Luca è stato impareggiabile: anche quando abbiamo fatto la prova menu e c’erano altre coppie, hanno tutte mangiato (ignare) senza glutine e ovviamente nessuno se n’è accorto. Mi ha sempre chiamato se aveva dubbi, ed è stato scrupolosissimo. La pasta fatta in casa e gli antipasti erano assolutamente favolosi, ma il suo capolavoro (stranamente era anche la sua preoccupazione principale!!) è stata la torta (lui ancora non lo sa ma gliela richiederò per il nostro anniversario :D).
Sono stati super pazienti con me che sono una vera rompiscatole, ed è stato tutto perfetto.

W il matrimonio CIRIACO!!!! :D

7 Comments on Il nostro matrimonio? Totally gluten free!

  1. cristina
    28 agosto 2011 at 13:35 (12 anni ago)

    ad averlo saputo prima…ci sposeremo il 23 giugno 2012 e siamo in tre celiaci io mia mamma ed uno dei miei figli..ma ho già prenotato a villa terenzio..anche se loro hanno l'approvazione aic e seguono le direttive ds…però il menù per tutti gf mi sarebbe piaciuto davvero tanto..per non sentirci diversi e per mangiar tutto anche noi..in genere a noi celiaci non danno tutto-tutto come gli altri invitati..così almeno è accaduto 2 mesi fa al wedding di mio fratello in un'altra villa..vabbè ma ti chiederò un sacco di cose…sia in merito ai preparativi che al discorso torta gf…ahahaha..mi dovrai dire ahò hai rotto cò tutte ste domande….!!!bacio gf ed auguroni!cris

    Rispondi
  2. ValeTork
    29 agosto 2011 at 08:35 (12 anni ago)

    che belle fotografie!! e che bel menù

    Rispondi
  3. fantasie
    29 agosto 2011 at 20:13 (12 anni ago)

    QUESTA è PROPRIO LA FILOSOFIA GIUSTA: tutto gluten free!!! Bravissima e ottimo menù per tutti!!!!

    Rispondi
  4. Elena
    31 agosto 2011 at 14:40 (12 anni ago)

    BRAVI BRAVI BRAVI, VI MERITATE UN APPLAUSO :))))

    Rispondi
  5. xlpharmacy
    20 dicembre 2011 at 17:05 (11 anni ago)

    Eccellente, tutto sembra essere preparati no? Congratulazioni. Mi piacerebbe che il mio matrimonio tutto è perfetto, dal luogo fino a quando lo chef.

    Rispondi

Ti va di lasciare un commento?

%d blogger cliccano Mi Piace per questo:
WordPress Backup