Il compleanno del Ciriaco: lo strudel (in versione brisee)

Ti piace? Dillo ai tuoi amici!

Lo so, lo so….è banale!
Ieri è stato il compleanno del Ciriaco e – non avendo avuto molto tempo in questi giorni – non mi sono cimentata in esperimenti di torte multipiano come avrei voluto…..mi sono dovuta accontentare di un piccolo esperimento.
L’esperimento era utilizzare la pasta brisee che avevo surgelato tempo fa (fatta per la Tarte Tatin) come base per lo strudel (ovviamente non è la ricetta originale!), approfittando di questa data perchè è comunque il dolce preferito del Ciriaco.
Oltre a 250 g di pasta brisee che trovate qui, per il ripieno ho usato:

2 mele
qualche fiocco di burro di soya
4 cucchiai di zucchero di canna
4 cucchiai di uvetta
4 cucchiai di pinoli

Invece di mettere il ripieno crudo, ho fatto caramellare le mele nel burro e nello zucchero in una padella a fuoco lento, dopodichè le ho aggiunte alla base che avevo steso (+ o meno un quadrato), e ho chiuso ‘a portafoglio’.
Ho cotto nel forno ventilato a 180 gradi per circa 20 minuti e una volta raffreddatosi l’ho ovviamente ricoperto di zucchero a velo.

Sembrava uno strudel, odorava di strudel, sapeva di strudel, e direi che si maneggiava molto bene…..inoltre accompagnato da crema e da panna montata ha fatto la felicità del Ciriaco e della suocera, quindi direi: esperimento riuscito!

2 Comments on Il compleanno del Ciriaco: lo strudel (in versione brisee)

  1. Micol
    31 dicembre 2011 at 10:00 (11 anni ago)

    Io direi che non hai fatto un dolce banale..! l'hai preparato tu dalla pasta al ripieno e con tanto amore.. sei stata bravissima!
    Buon anno!! :)

    Rispondi
  2. fantasie
    31 dicembre 2011 at 17:43 (11 anni ago)

    Allora auguri doppi per un buon anno e per il tuo CIriaco!

    Rispondi

Ti va di lasciare un commento?

%d blogger cliccano Mi Piace per questo:
WordPress Backup