Sembra un piatto superfico eh? Beh, voi lo sapete che io dico sempre la verità: è un piatto strepitoso ma, come al mio solito, è figlio del frigo vuoto: sapevatelo! C’era una volta una mamma con una figlia piccola che stava facendo l’inserimento al nido quando- congiuntivite la colse! – e rimase chiusa in casa senza vettovaglie.
Nel frigo una zucchina salutava tristanzuola….degli gnocchi portati dalla suocera bussavano dalla dispensa quando….ricordossi la qui presente mamma che aveva delle vongole in freezer ed un avanzo di bottarga. La cucina come la vedo io, in fondo, è questo: fantasia e arte di arrangiarsi!
250 g di gnocchi (suocera comprò Schar ma giuro che li so fare)
1 zucchina tagliata a julienne 200 g vongole (spero per voi fresche ma anche così surgelate vanno bene)
1/2 bicchiere di vino bianco
un cucchiaio di bottarga grattugiata
scorza di un limone grattugiata
cipolla
olio
sale
pepe
Ho preparato un soffrittino con cipolla e le zucchine a julienne finchè non si sono ammorbidite (ho salato e pepato), e a parte ho saltato le vongole (precedentemente scongelate con la violenza) in olio e aglio, bagnandole con il vino e lasciando poi che si asciugassero un poco ma non troppo (devono essere sugosette). Totale 10 minuti! In un minuto come sapete si cuociono gli gnocchi….li ho serviti su una base creata con le zucchine, ho messo sopra un mix di vongole e zucchine, e ho decorato con bottarga e scorze di limone che….non sono propriamente decorazioni, ma danno proprio un sapore speciale a questo piatto altrimenti forse un po’ banale.
Dovrei tenere il frigo vuoto un po’ più spesso…pare che l’eco mi ispiri!