4 blogger, una diversa dall’altra
tante farine naturali a disposizione
un pubblico attento e coinvolto
tanta voglia di chiaccherare
Questa è stata la ricetta di successo del BlogIn organizzato da SuLLeAli, all’interno del GlutenFreeDay di Roma. Avevo visitato insieme al Ciriaco la prima edizione l’anno scorso, e ricordo ancora con piacere l’essere stata riconosciuta mentre mi aggiravo tra gli stand da una mia lettrice!! Avevo trovato l’evento interessante e ci sarei sicuramente tornata da visitatrice. Sono stata invece invitata a partecipare attivamente. ‘hands on’, insieme ad Annalisa di Senzaglutinepertuttigusti e Glutenfreetravel&living, Federica di Celiacaecontenta, e Simona di Noglu. La proposta era cucinare insieme, tra le chiacchiere…come dire di no? Eccoci quindi una piacevole domenica pomeriggio, incontrarci per la prima volta di persona, ma salutarci con abbracci e sorrisi come se ci conoscessimo da sempre, ed iniziare a pesare, impastare, parlare di cucina senza glutine ma anche tanto di noi, come se fossimo tra amici. Argomento centrale è stato sicuramente la scelta – ormai diffusa nel mondo dei foodblogger GF – di usare sempre e comunque farine naturali negli impasti!
Nel frattempo il simpaticissimo professor Moretti girava tra i tavoli commentando le nostre ricette dal profilo nutrizionale….
…mentre non è mancata un po’ di animazione, con la piccola Celiachinaperamore che scorrazzava qua e là rubandomi la pasta frolla per ‘fare i biscotti’…

Piccole blogger crescono
…ma sicuramente la parte principale l’ha fatta un pubblico davvero carino attento e caloroso, e soprattutto molto felice dell’assaggio finale
Io, per andare sul sicuro, ho preparato il mio ormai celebre cavallo di battaglia: i minicrumble al grano saraceno!
Vi elenco gli ingredienti usati, ma trovate il procedimento qui (uniche modifiche: solo 2 uova e niente lievito):
BASE DI PASTA FROLLA
200 g di farina (mix naturale per impasti lievitati)
100 g farina di grano saraceno
2 uova
100 g di zucchero
100 g di burro
RIPIENO
3 banane
3 cucchiai di zucchero
1 cucchiaio di cannella
pinoli (3 o 4 per minicrumble)
succo di limone
CRUMBLE
1 bicchiere di farina di riso
1 bicchiere di zucchero
50 grammi di burro
2 cucchiai di cannella
Con questi caramellosi minicrumble, la domenica non poteva che essere dolce :)….spero di rifarlo molto presto!! Al prossimo GlutenFreeDay!!!
Simona
5 dicembre 2014 at 12:51 (8 anni ago)Carissima Marcella, che bello averti incontrata e conosciuta! Ottimi i tuoi crumble, di cui mi annoto la ricetta, e fantastica l’energia che metti nei tuoi progetti, di cucina e non solo!! Per me è stata una bellissima esperienza e essere con voi tre, con cui ho avuto subito feeling e aiuto (!!) è stato davvero arricchente! Un abbraccio grande! Simona