Gli ingredienti portafortuna…e i tortini al cioccolato con sorpresa!

Ti piace? Dillo ai tuoi amici!

Questo post è per il contest di Annalisa sulla Fortuna.

Mi ricordo che quando ero piccola, giravano dei disegni di ‘Love is’ con le varie situazioni che descrivevano l’amore. Ve li ricordate?

Ho deciso di fare lo stesso con il tema scelto da Annalisa, perchè credo che la Fortuna, così come la Felicità, sia fatta dalle piccole cose.

Fortuna è …trovare un compagno di viaggi con cui esplorare il mondo, e che vede le cose con i tuoi stessi occhi. Che si ferma un’ora davanti allo stesso dettaglio, e fa il commento che avresti fatto tu.

Le foto dei viaggi in giro per casa

Fortuna èricevere un regalo nel momento in cui non te l’aspetti, che molto spesso coincide con il momento in cui ne avresti avuto proprio bisogno perchè va tutto a rotoli e hai bisogno di qualcosa che ti faccia sorridere.

L’ultima sorpresa ricevuta…

Fortuna è …essere liberi di comunicare in mille modi diversi ma capirsi sempre, nel bene e nel male.


I messaggi sul frigo!



Fortuna è …scovare del cioccolato nella dispensa quando hai bisogno di dolci….

giochi con la dispensa

Fortuna è …poter condividere uno dei dolci al cioccolato più buoni del mondo in un’aspettata pausa pranzo di un triste venerdi!!!!

i buonissimi tortini al cioccolato
La ricetta è la seguente:
100 grammi di cioccolato fondente
80 grammi di burro
80 grammi di zucchero
20 grammi di farina (io ho usato il Mix Dolci Schar)
2 uova
La ricetta è straveloce nella preparazione:
Mentre facevo sciogliere a bagnomaria burro e cioccolato, ho mixato uova e zucchero in una terrina. Ho quindi aggiunto prima la farina setacciandola, e poi, una volta freddatosi il composto che ho preparato, ho aggiunto anche quello. Ho quindi distribuito il contenuto in 6 pirottini di alluminio imburrati e infarinati.
I suddetti pirottini vanno messi nel freezer per almeno 1 ora. Ovviamente, si possono cuocere subito dopo, o conservarli per la prima occasione buona :-P
La parte difficile è la cottura perfetta di questo dolce:
  •  il forno dev’essere già molto caldo (180°)
  • dovete essere attenti e veloci, e tenerli d’occhio senza distrarvi: appena la superficie comincia a gonfiarsi e solidificarsi e fa le ‘rughette’, sono pronti! Il tempo può variare a seconda del forno quindi semplicemente non distogliete lo sguardo dal forno, ma non fateli gonfiare troppo perchè altrimenti si cuociono anche dentro e diventano tortini e basta (senza cuore morbido, insomma)
  • tirate fuori dal forno i pirottini, passate un coltello sui lati per aiutarvi a staccare il tortino, e rovesciatelo sul piatto, ricoprendolo con lo zucchero a velo.
  • vanno mangiati subito, caldi!!! Se possibile, accompagnati da un po’ di panna montata.
Godetevi il momento in cui, alla prima cucchiaiata, il cioccolato vi investe come una cascata goduriosissima!
Allora si, che vi sentirete…..fortunati e felici!
Permettetemi di concludere dicendo che:
Fortuna è….anche poter condividere la celiachia (anche se nel mio caso è ‘per amore’) con tutti voi (bloggers e non), perchè la fa sembrare un gioco!

5 Comments on Gli ingredienti portafortuna…e i tortini al cioccolato con sorpresa!

  1. Anna Lisa
    11 marzo 2011 at 23:19 (13 anni ago)

    GRazie…sei un tesoro! Questo dolce è il mio tallone d'Achille ma ora proverò questa ricetta e spero porti fortuna anche a me!
    Inserisco il tuo link e …BUONA FORTUNA!!!

    Rispondi
  2. Anna Lisa
    11 marzo 2011 at 23:20 (13 anni ago)

    P.S. Il tuo font mi piace tantissimo :)

    Rispondi
  3. Sciabby
    13 marzo 2011 at 16:17 (13 anni ago)

    E io adoro il tuo sfondo…direi che siamo pari :D

    Rispondi
  4. Ecco le Cose che Piacciono a Me
    7 ottobre 2012 at 16:28 (11 anni ago)

    Che bel post che hai messo su! Piacciono tanto anche a me e mio marito questi dolci… peccato che fino a domani sera non torni… sento la mancanza!!! UAAAAAAAA!!!!

    Rispondi

Ti va di lasciare un commento?

%d blogger cliccano Mi Piace per questo:
WordPress Backup