![]() |
Torta di mele senza glutine |
La premessa è: maledetta televisione.
Se la sera leggessi un libro invece di fare zapping, non mi sarebbe caduto l’occhio sulla Parodi che faceva la Tarte Tatin.
Invece….la mattina dopo, essendomi venuta una voglia incredibile, mi sono fiondata al supermercato a comprare le mele e oggi prima di pranzo mi sono applicata (ovviamente nella mia consueta versione light):
LA PASTA BRISEE:
alla fine ho confrontato un po’ di ricette in giro e ho seguito le dosi del Bimby perchè l’ha impastata lui
200 g di farina (ho usato quella aproteica e GF di Cereal, e non ho dovuto fare alcuna modifica)
100 g di burro di soya bio (Provamel)
60 ml di acqua fredda
L’impasto, con 20 secondi a velocità 6, era perfetto. L’ho tenuto 15 minuti in frigo prima di spianarla in un disco.
IL RESTO DEGLI INGREDIENTI:
6 mele golden
120 g di zucchero di canna
75 g di burro di soya
cannella
Ho seguito passo passo le indicazioni, e ho messo sul piatto crispy del microonde:
- il burro a ciuffetti
-100 g di zucchero di canna
-le mele sbucciate, private del torsolo e tagliate in 4, a ricoprire tutta la tortiera
-il resto dello zucchero
-la cannella (non c’è nella ricetta originale, pare, ma per me non c’è mela se non c’è cannella)
Ho quindi infornato nel microonde coprendo con la campana finchè lo zucchero e il burro non si sono caramellati (8 minuti a 900 W)
Ho tirato fuori il piatto crispy e ho sistemato il disco di pasta brisee, chiudendo bene i bordi (sembrava la torta di nonna Papera :D), e ho cotto per 10 minuti, sempre con la campana, poi ho tolto la campana e ho cotto 5 minuti al grill.
L’ho fatta raffreddare per qualche minuto, l’ho rovesciata e l’ho servita tiepida.
E’ superba!! Certo, con il gelato alla crema sarebbe stata un’altra cosa……anzi, ora esco e lo vado a comprare!!!
La Gaia Celiaca
26 novembre 2011 at 22:55 (11 anni ago)la tarte tatin c'est un des gateaux que je prefer!
e la tua versione al micro-onde veramente splendida. complimenti!