E una pecora nel bosco fece una brutta fine: rollè d’agnello alla boscaiola

Ti piace? Dillo ai tuoi amici!


La ricetta è molto semplice e viene da un’idea last second (velocizzata dalla nostra Vale) per utilizzare un rollè che avevo a casa.
L’agnello è una carne un po’ difficile e cercavo dei sapori diversi dal solito per cuocerlo e per evitare che si asciugasse….e ho pensato ai sapori del ‘montanaro’ (birra compresa!) :

1 rollè di agnello di circa 700 g
una confezione di pancetta consentita
250 g di funghi
2 patate a cubetti
3 cucchiaiate di concentrato di pomodoro


1 Birra gf (io ho usato la Estrella)
olio q.b
cipolla q.b



Ho quindi soffritto la cipolla insieme alla pancetta, aggiungendo in un secondo momento i funghi e salando per far fare un po’ di sughetto. Ho aggiunto il rollè e l’ho dorato su tutti i lati, e ho infine spezzettato le patate nella casseruola.

Ho versato le tre cucchiaiate di concentrato di pomodoro e mezza bottiglia di birra, e ho fatto cuocere a fuoco medio per circa 20 minuti. Ho aggiunto l’altra metà della bottiglia di birra e mezzo bicchiere d’acqua (se serve), e ho completato la cottura (totale: circa 1 ora e ½)
E’ un sapore meno classico dell’agnello tradizionale, ovviamente….ma questa Pasqua sarà un po’ fusion :D

3 Comments on E una pecora nel bosco fece una brutta fine: rollè d’agnello alla boscaiola

  1. La Gaia Celiaca
    26 marzo 2012 at 21:20 (11 anni ago)

    sai che dev'essere una delizia. saporito e gustoso, un piatto vero di quelli che piacciono a me!

    brava!

    Rispondi
  2. Micol
    5 aprile 2012 at 12:36 (11 anni ago)

    è una delizia!!! ho l'acquolina!

    Ne approfitto e ti auguro una buonissima Pasqua!!

    Rispondi

Ti va di lasciare un commento?

%d blogger cliccano Mi Piace per questo:
WordPress Backup