E’ quasi magia: pane di semi e grano saraceno

Ti piace? Dillo ai tuoi amici!

panemagico

Da svariati mesi seguo attentamente le imprese de La Rapa Cruda, soprattutto dopo aver visto la ricetta di questo pane magico.

Questa ricetta mi ha letteralmente affascinato e ci ho messo un po’ a metterla in pratica. Da qualche mese la mia colazione è la miam o fruit con frutta e semi e mi piace molto, quindi in casa mi sto abituando a ‘seminare’ e ad un certo punto ho deciso di provare questo benedetto pane. Ho speso un capitale in Quinoa e mi sono chiesta quanto costerebbe questo pane al chilo? E se non viene bene cosa faccio, apro un allevamento di galline?

Per fortuna è andata bene, e stamattina (alle 8, prima di uscire a lavoro) ho sfornato un buonissimo pane ai semi e al grano saraceno.

Vi riporto gli ingredienti:

140 gr di quinoa mista (bianca, rossa, nera

90 gr di miglio

80 gr di grano saraceno

40 gr di semi di zucca

40 gr di semi di girasole

20 gr di semi di chia + 90 ml di acqua filtrata

1 cucchiaino raso da cucina di sale rosa dell’Himalaya

2 cucchiaini rasi di bicarbonato di sodio

Ieri sera ho messo a bagno il grano saraceno e la quinoa mista con 750 ml di acqua; i semi di zucca e girasole con 300 ml di acqua, e la chia con 90 ml di acqua. Ho lasciato a mollo il tutto come da istruzioni.

Stamattina ho risciacquato il grano saraceno e la quinoa e li ho frullati nel Bimby a velocità 7 per 30 secondi. Ho aggiunto i semi di chia e ho frullato a velocità 7 per altri 10 secondi. Ho quindi versato il sale e il bicarbonato, ho frullato a velocità 1 per qualche secondo e ho aggiunto a mano i semi di zucca e quelli di girasole.

La cosa fantastica è che diventa effettivamente un impasto chiaro, come se ci fossero le farine!!! In effetti ci sta il grano saraceno, che io adoro!!

Ho versato il tutto nello stampo del plumcake foderato di carta forno e ho cotto nel forno caldo a 180° per 25 minuti (la Rapa ne indica 35 ma era effettivamente cotto, quindi dipende dal forno)

Non ci posso credere che l’ho fatto di mattina presto: ma vuoi mettere questo odore di pane aromatico la mattina in cucina??

panemagicofetta

E’ buonissimo, e sicuramente lo rifarò….aspetto le reazioni del Ciriaco e della Celiachinaperamore.

Vi rimando al post di Emanuela perchè è molto interessante e parla anche delle virtù di questi semi e cereali. Seguitela qui !

3 Comments on E’ quasi magia: pane di semi e grano saraceno

  1. Paola
    31 gennaio 2018 at 16:24 (5 anni ago)

    Ciao, si può fare senza stampo da plumcake?

    Rispondi
    • Sciabby
      2 febbraio 2018 at 09:14 (5 anni ago)

      Certo ma ti serve uno stampo con bordo alto…puoi farlo in qualsiasi forma!

      Rispondi
    • Sciabby
      8 marzo 2018 at 20:36 (5 anni ago)

      No…serve per dare la forma!!!

      Rispondi

Ti va di lasciare un commento?

%d blogger cliccano Mi Piace per questo:
WordPress Backup