Era da tanto che la volevo fare, e sono stata costretta da 4 pere sull’orlo del suicidio….si sa come vanno queste cose, non si butta mai niente!
La ricetta l’ho presa da un ricettario che mi regalarono anni fa all’Autogrill (quando macinavo km) e a cui non davo una lira da fuori, ma dove ho trovato tanti dolci buonissimi.
Ho lasciato la ricetta così com’era, ma ve lo dico: secondo me c’è un errore…..da come si presenta sul libro la base dovrebbe essere una frolla, mentre il risultato in questo caso è un crumble molto morbido.
Per la base:
165 g di farina (ho usato il mix per crostate)
125 g di burro (ho usato quello di soya della Provamel)
30 g di zucchero
30 g di mandorle macinate
Per il ripieno
4 pere mature (le mie erano pensionate)
90 g di burro
45 g di cacao in polvere consentito
200 g di zucchero di canna
1 uovo
Per fare la base, che loro chiamano frolla, io ho usato il bimby (velocità 4 per circa 1 minuto) ma ad un certo punto mi sono accorta che non c’era niente di più lontano dalla frolla, quindi l’ho tirato fuori e spalmato con il cucchiaio sulla carta forno (maledicendo l’Autogrill e tutti quelli che gli lasciano i soldi, per avermi regalato un libro con una ricetta sbagliata ed ignara che invece sarebbe venuta buona. Diversa, ma buona).
Ho lasciato riposare la base in frigo per una ventina di minuti.
Intanto (sempre maledicendo l’autogrill tipo mantra) ho fatto sciogliere il burro nel microonde insieme al cacao, e ho frullato tutto (tranne le pere) nel Bimby (sempre vel.4).
Ho invece sbucciato le pere e le ho fatte a fettine e le ho riposte sulla base, coprendo infine tutto con questa deliziosa e golosissima crema di cioccolato (pensando: forse, Autogrill, ti stai salvando).
L’ho cotta per 30 minuti, in forno ventilato già caldo a 180 °. E’ buonissima sia calda con il gelato alla crema, che fredda il giorno dopo…si scioglie in bocca ed è veramente goduriosa.
Sicuramente si può fare anche in versione crostata…..a voi la scelta!
Valentina
22 marzo 2012 at 23:26 (11 anni ago)Che acquolina..e che goduria già mi vedo che affondo i denti in cioccolato e pere.besos
Anna Lisa
23 marzo 2012 at 11:31 (11 anni ago)Se non fosse per l'assenza del latte assomiglierebbe molto ad un cobbler. comunque sia….sembra buonissimo!