Crostata alla quinoa che voleva essere una cheesecake

Ti piace? Dillo ai tuoi amici!

 

crostata-di-visciole

Oh mamma.

Da quanto tempo non facevo una crostata degna di questo nome, neanche me lo ricordo. Sono ormai tanti, troppi anni che con l’allergia alle uova di Celiachinaperamore testiamo, sperimentiamo frolle di tutti i generi ma devo dire la verità: la frolla con le uova purtroppo è imbattibile. Ha quel sapore e quella consistenza che, con la depressione del rientro post vacanze, ci voleva proprio.

Per renderla ancora più antidepressiva ovviamente, l’ho voluta appesantire ulteriormente trasformando il ripieno in una sorta di cheesecake e devo dire che funziona :)

L’impasto l’ho preparato con:

Mix per Dolci Schar: 150 g

Farina di Quinoa: 100 g

Burro: 120 g

Mascobado (o zucchero di canna): 125 g

1 cucchiaino di lievito

scorza di limone

Sarà anche il caldo ma attenzione, l’impasto è molto morbido e sicuramente non si lavora facilmente come la frolla normale…ma con un po’ di pazienza si riesce a fare qualche formina di decorazione :)

Io ho fatto l’impasto con il Bimby, come al solito, a velocità 3, e l’ho lasciato una mezz’oretta in frigorifero prima di creare la base.

Il Ripieno:

1 confezione di Philadelphia classico

1 confezione di Marmellata di visciole

Ho mischiato metà marmellata con il Philadelphia e ho creato il primo strato.

Il secondo strato, quello finale, l’ho fatto invece solo di marmellata.

E’ottima sia in questa stagione di passaggio che con il freddo e una bella cioccolata….provatela!!!

 

Ti va di lasciare un commento?

%d blogger cliccano Mi Piace per questo:
WordPress Backup