Come ti riciclo le pappe: ragù rustico di pollo e coniglio

Ti piace? Dillo ai tuoi amici!

Diciamocelo: in casa Ciriaco’s non ha mai girato tanto coniglio come da un mese a questa parte: ‘colpa’ delle pappe di Pulce, che spesso hanno proprio come base il ‘bianconiglio’….però 40 grammi a lei e col resto che ci faccio? Stessa cosa per il pollo: lei può mangiare solo il brodo….e l’animale che fine fa?

Insomma, il frigo è pieno di carne di tutti i tipi e questo è diventato uno dei nostri sughi preferiti….ha però bisogno di tempo, e in realtà è sicuramente un ‘piatto della festa’….

 

Per 4 persone

3 pezzi di coniglio (con osso)

3 pezzi di pollo (con osso e senza pelle)

cipolla q.b.

sedano q.b.

1 carota

olive (possibilmente quelle verdi condite)
400 g di polpa rustica di pomodoro

ca. 2 bicchieri di vino rosso

sale

Ho preparato un soffritto classico con cipolla e sedano, ho aggiunto le olive e una volta ammorbiditasi la cipolla ho aggiunto la carne. Ho lasciato rosolare da entrambe le parti e ho versato il primo bicchiere di vino. Ho quindi aggiunto la polpa di pomodoro e un po’ d’acqua per allungarla, ho coperto e ho lasciato cuocere a fuoco bassissimo per circa un’ora e mezza.

Nel frattempo ho dato la pappa a Maia e nell’esaltazione (l’ha proprio finita tutta) ho quasi bruciato tutto…..ma questa a casa mia è la norma!

Quando era già ben cotto ho tolto dal fuoco e ho tolto i pezzi dal sugo, separando (con facilità adesso….io ODIO disossare la carne cruda) la carne dalle ossa e riducendola in tanti pezzetti (da cui il ‘rusticismo’ della ricetta). Ho quindi versato di nuovo la carne nel sugo e ho aggiunto il secondo bicchiere di vino. Ho salato il tutto, e ho fatto cuocere per un’altra mezz’ora.

Un sugo del genere meritava una pasta della festa, e ne ho approfittato per provare le nuove penne Garofalo senza glutine che mi è arrivata in un bellissimo pacco natalizio:

L’accoppiata è risultata vincente!!!

4 Comments on Come ti riciclo le pappe: ragù rustico di pollo e coniglio

  1. Fabiana Fabipasticcio
    8 dicembre 2012 at 18:47 (11 anni ago)

    Provate oggi a pranzo le penne Garofalo gluten free con un semplice sughetto al salmone, ottime :-), quindi visto il tuo suggerimento da provare con un ottimo ragù…per il coniglio passo, è tra le poche carni che non mangio (non la digerisco bene purtroppo), ma il piatto fumante in foto è una goduria!

    Rispondi
    • Sciabby
      8 dicembre 2012 at 21:09 (11 anni ago)

      Ma dai anche io il giorno prima l’ho mangiata con il salmone! Cmq ha una buona tenuta…

      Rispondi
  2. Sonia
    9 dicembre 2012 at 18:47 (11 anni ago)

    congratulazioni per la deliziosa casetta! è un amore! anche a me è piaciuta la pasta, anche se devo approfondire perchè la prima cottura l’ho sbagliata..ho dimenticato la pasta sul fuoco :-( buona domenica :-))

    Rispondi

1Pingbacks & Trackbacks on Come ti riciclo le pappe: ragù rustico di pollo e coniglio

  1. […] già detto in precedenza, dall’inizio dello svezzamento della Pulce ormai girano tonnellate di coniglio in […]

Ti va di lasciare un commento?

%d blogger cliccano Mi Piace per questo:
WordPress Backup