No, dico: parliamone.
Io questi panini li avevo fatti per me. Grazie a questa rogna di diabete gravidico (che per fortuna mi ha preso solo nella fase finale della gravidanza) ero alla ricerca di un pane che non mi facesse schizzare la glicemia alle stelle.
Inoltre, il Tamagotchi (il lievito madre GF regalatomi da Vale più di due mesi fa: qua la ricetta, ma quello che ho io è solo di farina di riso) continuava a crescere e io mica mi potevo mangiare la pizza con le farine GF (anche quelle ad altissimo indice glicemico)….quindi dovevo sperimentare!
Insomma, questi panini sono adorabili e gustosissimi….la prima volta ne ho fatto assaggiare uno a mia suocera (celiaca anche lei) e la seconda volta che è venuta me ne ha chiesto un altro(ma io li avevo surgelati per sicurezza eheheheheeh); il Ciriaco guarda con diffidenza le tonnellate di pane prese in farmacia per lui e vuole solo questi (“ma questi sono più buoni!”). MA INSOMMA!
Insomma, sono decisamente deliziosi se vi piace il gusto integrale del grano saraceno, con il tocco panoso e un po’antico del lievito madre.
500 g di grano saraceno (ho usato quella della Nutrifree)
200 g di lievito madre (il mio è di riso, ricetta originaria sopravvisuta di Vale)
20 g di olio
300 g di acqua
Ho impastato tutto nel Bimby (velocità 4 ma ovviamente anche a mano è un attimo) e ho fatto lievitare tutta la notte. Prima di fare i panini ho aggiunto sale e un po’ di olio giusto nelle mani per lavorare meglio l’impasto. In realtà l’impasto non lievita per niente (nel senso che non aumenta di volume) ma diventa un impasto più arioso e infatti i paninetti la seconda volta sono venuti più morbidi!
Li ho cotti sulla plancia del forno per circa 20 minuti a 200 gradi. Dopodichè, li ho nascosti.
Ma non lo dite ai celiaci di casa!!
PS: mangiateli sempre caldi: la ‘morte loro’ (collaudata) è con il prosciutto cotto o con la scarola!
La versione ‘avanzata’ di questi panini, più morbida e con il lievito secco, la trovate QUA
10 Comments on Come farsi fregare il pane da un celiaco: panini di grano saraceno
1Pingbacks & Trackbacks on Come farsi fregare il pane da un celiaco: panini di grano saraceno
-
[…] panini sono una versione avanzata di questi qui e sono stati preparati con il lievito secco, a portata di tutti […]
Glu.fri cosas varias sin gluten
10 aprile 2012 at 22:31 (11 anni ago)E se avessi il grano saraceno da queste partí….mi hai fatto venire una voglia di assaggiarli!!
ari
23 ottobre 2013 at 17:29 (9 anni ago)ciao ho il lievito secco…va bene? se si, quanto? grazie
Sciabby
23 ottobre 2013 at 17:32 (9 anni ago)con queste dosi ne metterei una bustina intera!
ari
24 ottobre 2013 at 08:29 (9 anni ago)grazie!!!
fantasie
11 aprile 2012 at 09:44 (11 anni ago)Ho fatto dei panini simili e li ho conservati appena si sono raffreddati in freezer. poi ne ho preso uno al giorno e si sono mantenuti morbidissimi!
La Gaia Celiaca
11 aprile 2012 at 15:06 (11 anni ago)mi ispirano parecchio parecchio, li proverò!
per il diabete gravidico, stai serena, è capitato anche a me ma poi dopo tutto è andato a posto
un bacione!
Anonymous
24 settembre 2012 at 23:15 (11 anni ago)volevo informarla che che seguendo una dieta molto specifica si puo guarire dalla celiachia, mi chiamo gianni , e io l'ho provata personalmente,senza alimentarmi con i prodotti per celiaci che se guardiamo la lista degli ingriedenti , fanno venire anche altri problemi.
provi a cercare su google la dieta del dottor mozzi.
Lucia Massari
26 dicembre 2014 at 17:37 (8 anni ago)Ho il lievito madre essiccato quanto ne metto e il procedimento sarà uguale ciao
Sciabby
29 dicembre 2014 at 22:09 (8 anni ago)Ciao!! Usano quanto ne userei normalmente. Va bene anche il lievito fresco!