Sotto Natale io divento sempre più allegra! Mi piace decorare ogni angolo della casa e persino i pacchetti regalo , se ne ho il tempo.
Divento ancora più allegra quando le aziende con cui collaboro in svariati modi mi mandano i loro auguri di Natale speciali….per esempio il bellissimo pacco di Arborea che conteneva un arcobaleno di coloratissimi latticini di tutte le forme e colori…ho praticamente fatto un collage creativo in frigo e ogni giorno provo una ricetta nuova:
Inoltre come chi mi legge sa, la mamma del Ciriaco oltre ad essere celiaca anch’essa, è intollerante al lattosio (della serie nun se famo mancà gnente) quindi la scoperta più interessante è stata che tra i prodotti Arborea svariati sono adatti agli intolleranti al lattosio. Io con tre ingredienti semplici 1 semplici come melanzane mozzarella senza lattosio e pomodorini siciliani portati dalla mamma per Natale ho voluto ricambiare i miei auguri ad Arborea:
1 melanzana lunga regolare
circa 10 pomodorini tra datterini e piccadilly
basilico q.b.
mozzarella (in questo caso Arborea)
sale
olio
La ricetta è semplicissima e si fa da sola, praticamente. Si ritaglia la melanzana verticalmente al centro, e obliquamente ai lati, proprio come per disegnare un albero. Lo spessore delle fette è di circa un centimetro, e le fette devono rimanere attaccate al picciolo e salate una ad una. Si inforna la melanzana così com’è per 20 minuti a 200°.
Una volta cotta, si inseriscono le fette di mozzarella e le fettine di pomodori piccadilly tra le ‘fronde’ dell’albero e si dà la forma dell’albero di Natale. Si inforna per altri 3 minuti circa, per far sciogliere la mozzarella ma non troppo.
Una volta pronta, si dividono a metà i datterini e si usano per fare le ‘palline’ decorative, e si usa l’ultima fetta di mozzarella per fare la stella, :)
Si serve con un filo d’olio rigorosamente siculo e….Buon Natale a tutti!
Nifosì Rosalba
22 dicembre 2014 at 11:52 (6 anni ago)Volendo, si potrebbe far cadere sull’alberello una spolverata di origano o di pepe nero…;-)