Archive of ‘Contest’ category

#WaffleWednesday parte quarta: Waffle Cheese Cakes e giveaway!

waffle-cheese-cakes

Eccoci arrivati alla quarta ed ultima settimana del WaffleWednesday!! Il tema di questa ultima puntata è la frutta, e la ricetta che vi propongo è piena di frutta…in questo caso frutti di bosco!

Prima di iniziare a raccontarvi come prepararla, andate sulla mia pagina Facebook perchè è uscito il Giveaway!
Lo trovate qui

Per partecipare dovete postare sotto il post relativo al Giveaway la vostra foto del Waffle indicando anche che farina avete usato e, se volete, la ricetta!

Ecco come preparare le piccole Waffle Cheese Cakes:

4 Waffle

2 confezioni di formaggio spalmabile

Marmellata ai frutti di bosco q.b (io ne ho usata per lo stesso peso del formaggio spalmabile)

Frutta q.b (io ho usato i lamponi)

E’ molto semplice e lo fate in pochi minuti: mescolate con una forchetta il formaggio cremoso e la marmellata! Scegliete una marmellata con i pezzetti dentro e vedrete che risultato!

Una volta amalgamata bene la crema, che deve essere comunque semisolida, sistematela sui Waffle squadrandola con una spatola in silicone sui lati.

Decorate infine con la frutta che avete scelto: facile no? Se riuscite a non finirvi la crema a cucchiaiate invece di metterla sui Waffle potrete già considerarlo un successo!

Vi aspetto adesso con le vostre idee sulla mia pagina Facebook per vincere dei premi molto carini! Avete una settimana di tempo!

Qui il regolamento.

 

 

#WaffleWednesday parte seconda: Waffle con mousse al cioccolato bianco e passion fruit

waffle-con-mousse-di-cioccolato-biancoe-passion-fruit-1

Il Secondo #WaffleWednesday non poteva cadere meglio: oggi è San Valentino!

Vi ricordo che ogni Mercoledì vi lancerò un’idea con i Waffle Schar…ricordatevi di portarvi avanti con le vostre ricette perchè l’ultima settimana ci sarà un altro Giveaway! Continuate quindi a seguire il blog, la pagina Facebook di Schar (dove comunque avete tempo fino alle 14.00 di oggi per partecipare al primo contest), e la pagina Facebook di Celiacaperamore.

La mia proposta vuole quindi essere dolce e leggermente aspra, un po’ come l’amore :): la Mousse di Cioccolato Bianco, molto dolce, si stempera deliziosamente con l’aspro tropicale del Passion Fruit: una coppia perfetta insomma!

PER IL RIPIENO (Mousse al Cioccolato Bianco):

450 ml di panna fresca

250 g di cioccolato bianco

La ricetta è di una semplicità incredibile: bisogna sciogliere il cioccolato a bagnomaria, bollire metà della e amalgamare il tutto. La restante panna va semimontata e lentamente aggiunta al composto iniziale, che avrete fatto raffreddare.

Questa mousse la trovate anche qui, in una versione diversa.

PER LA DECORAZIONE (Salsa di Passion Fruit)

200 g di polpa di Passion Fruit

60 g di zucchero

In una padella antiaderente preparare una veloce marmellata (ci vogliono circa 20 minuti) con lo zucchero e la polpa. Mescolate frequentemente. Una volta pronta la marmellata, frullatela e filtratela, ed ecco la vostra salsa di Passion Fuit!

Decorate i vostri Waffle Schar con la Mousse e mettete la salsa in una sac a poche con punta molto fine per scriverci quello che desiderate :). Buon San Valentino!

copy-of-waffle-con-mousse-di-cioccolato-biancoe-passion-fruit

Credits: questa mousse con la salsa relativa l’ho provata per la prima volta al ristorante The Duke Hotel di Roma e dove sono riuscita a carpire la ricetta (sicuramente al netto dei segreti dello chef che mai mi saranno rivelati :))

#WaffleWednesday parte prima: I Waffle di Carnevale!

carnivalwaffle
E’ Mercoledì! Ma non è un Mercoledì normale! Ho tenuto il ‘segreto’ per qualche settimana ma è finalmente arrivato il #WaffleWednesday! Che cosa sarà mai questo #WaffleWednesday? E’ praticamente una festa del Waffle, che celebra l’uscita dei sofficissimi nuovi Waffle di Schar. Non sono ancora al corrente di altri Waffle senza glutine, questo è stato il primo che ho assaggiato e mi è piaciuto tantissimo! Non ha neanche bisogno di essere scaldato…e il sapore è esattamente come quello glutinoso! Il #WaffleWednesday durerà un mese, e CeliacaPerAmore sarà una specie di ‘host’! Ogni mercoledì per tutto il mese di Febbraio vi proporrò una ricetta diversa, con quattro temi diversi! Questa è la mia proposta per i Waffle di Carnevale: Ingredienti per 4 persone:

8 Waffle 
 
RIPIENO 
200 g di ricotta
200 g di latte condensato
cannella q.b.

DECORAZIONE
100 g di cioccolato bianco
100 g di cioccolato fondente
codette decorative 
Sac-à-poche 
Pasta di zucchero colorata (se si vuole)

PREPARAZIONE
-Amalgamate la ricotta in una piccola ciotola con il latte condensato e un pizzico di cannella finchè diventa una crema molto liscia. 
-Posizionate 4 Waffle su un piatto da portata
-Versate due cucchiai di crema dolce di ricotta su ogni Waffle
-Coprite con un secondo Waffle

DECORAZIONE
-Sciogliete a bagnomaria o in microonde, separatamente, i due tipi di cioccolato
-Con la Sac-à-poche, disegnate una maschera di cioccolato sul Waffle Superiore 
-Con delicatezza, tra pollice e indice, prendete le codette un pizzico alla volta e adagiatele sulla cioccolata
-Lasciate raffreddare in modo che la cioccolata si asciughi e la decorazione si solidifichi e servite! 

Potete aggiungere delle decorazioni di Pasta di Zucchero colorata per rendere il tutto più simpatico!  Non finisce qui: il #WaffleWednesday inizia con un Contest sulla pagina Facebook di Schar, e finisce con un Contest su CeliacaPerAmore. Ci sarà quindi la possibilità di divertirsi insieme e di vincere anche dei premi! Che aspettate quindi? Il Contest è già online a questo link! Siete pronti con i vostri Waffle? Soft Waffle Schar

Viaggiare è un po’ sognare: la vacanza perfetta, secondo Celiachinaperamore

Per quanto viaggiamo in tutto il mondoper trovare ciò che è bello,dobbiamo portarlo con noioppure non lo troveremo. (1)

Mettetevi comodi. Inizia un fotoracconto di vacanze! No, non la solita sfilza di diapositive post viaggio di nozze di una volta….stavolta si cambia punto di vista. Perchè noi da quattro anni guardiamo i viaggi e le vacanze ‘dal basso’: dal punto di vista di una quattrenne di un metro che si, prende poco spazio, ma in quanto ad esigenze di viaggio influisce non poco sulle scelte, sia di destinazione che di sistemazione.

Ve le ricordate le vacanze di quando eravate single? E dopo, quelle romantiche da coppietta? Un lontano ricordo. Adesso, noi si viaggia in tre. Tante cose sono cambiate, ma tante cose sono rimaste le stesse.

Sicuramente siamo stati noi ‘grandi’ ad imparare da lei, inizialmente per adattarci a questa piccola ‘globeTODDLER’ (uso sempre questo tag su Instagram) -come la chiamo io- ma è questo il vero segreto del viaggio (nonchè metafora della vita). guardare il mondo con la meraviglia di un bambino. Mi ha sorpreso sin dal suo primo viaggio (aveva un mese e mezzo) nella capacità di adattarsi subito ad una ‘casa nuova’ e – anzi, di sorridere guardandosi attorno e scoprendo nuove cose…e ha continuato sempre così, crescendo. E noi dietro a lei. Ogni meta va bene, ogni sistemazione è perfetta, se si gode insieme di tutte le piccole cose: fare colazione con calma, passeggiare per le strade nei posti nuovi, rilassarsi a guardare una cosa bella, crollare stremati a fine giornata e sognare il prossimo viaggio. 

Qual’è la ricetta per la vacanza perfetta?

Ve lo lascio raccontare dalla Celiachinaperamore, che, concepita in viaggio di nozze, ha preso il suo primo aereo a 3 mesi e non appena ha iniziato a camminare trascinava una valigia più grande di lei. Dicevamo: mettetevi comodi, inizia il viaggio.

AVERE LE IDEE CHIARE SU DOVE SI VUOLE ANDARE!

AVERE LE IDEE CHIARE SU DOVE SI VUOLE ANDARE!

SAMSUNG

SAPER SOGNARE COME SOLO UN VIAGGIATORE SA FARE

SAMSUNG

SCEGLIERE UNA VALIGIA CON LE ROTELLE. SOPRATTUTTO SE E’ PIU’ GRANDE DI TE.

SAPERSI FERMARE A GODERSI UN TRAMONTO

SAPERSI FERMARE A GODERSI UN TRAMONTO

9714081362_4e2fef97bd_o

…MA ANCHE NON AVER PAURA DI AVVENTURARSI IN CANYON SCOSCESI!

16766546108_d25ee8e78a_o

AVERE SEMPRE CON TE TUTTO QUELLO CHE TI SERVE PER I LUNGHI VIAGGI

20250040338_1b386e036c_o

VIAGGIARE LEGGERI, SEMPRE

ESSERE CAPACI DI DORMIRE OVUNQUE

ESSERE CAPACI DI DORMIRE OVUNQUE

AVERE SEMPRE CON SE' LA MACCHINA FOTOGRAFICA

AVERE SEMPRE CON SE’ LA MACCHINA FOTOGRAFICA

IMPARARE SEMPRE LA LINGUA DEGLI AUTOCTONI

IMPARARE SEMPRE LA LINGUA DEGLI AUTOCTONI

ALLACCIARSI SEMPRE LE CINTURE...

ALLACCIARSI SEMPRE LE CINTURE…

Parte del viaggio, forse quella altrettanto bella, è il ritorno a casa. Anche se noi ci sentiamo a casa anche quando siamo in giro per il mondo!

E’ anche per questo che anche la preparazione del viaggio diventa un divertimento: guardiamo tutti insieme le foto di alberghi e appartamenti nel dettaglio, e la scelta viene sempre fatta all’unanimità…anche se il voto della piccola GlobeToddler vale sempre doppio :)

E voi che ne pensate? Quali sono gli ingredienti della vacanza perfetta?

Con questo post partecipo al Concorso ‘Vinci Una Vacanza in Famiglia!’ di Homeaway! Se volete partecipare,  trovate qui il modulo per iscrivervi!

Aperitivo sglutinato: popcakes alle zucchine….farciti!

ZUCCHINI POPCAKES

No vabbè ma io sono un genio. Un genio del riciclo alimentare!! Perchè è inutile che faccio la figa e vi racconto dell’ultimo aperitivo che ho organizzato con gli amici…io qua gli aperitivi sto fine settimana lungo me li sono fatti con mia figlia e, soprattutto, senza alcol. Ma vale lo stesso perchè questa ricetta è supersfiziosa!

Tornando al riciclo, avevo tritato e cotto queste zucchine a julienne nel Bimby per condirci la pasta ma me ne erano rimaste metà. Mentre pensavo a cosa farci ho avuto una splendida idea per il Contest di Sglutinati (ebbene si, non penso solo al mio di contest :) e la condivido volentieri con voi!!! Come sempre, la ricetta non è solo senza glutine ma anche senza uova.

Avete ovviamente bisogno di uno stampo per popcakes, io ho questo:

240 g di zucchine a julienne (pesate già cotte)

160 g di farina di Essenza Glutine

50 ml di olio

80 ml di latte

1 bustina di lievito secco

sale

parmigiano

E’ tutto molto semplice: voi potete anche mescolare a mano, ma io ho frullato tutti gli ingredienti nel Bimby a velocità 1 (deve rimanere un impasto un po’ rustico): il risultato deve essere cremoso ma non liquido, in modo da poterlo porzionare con un cucchiaino. Cuocete i popcakes per circa 20 minuti in forno caldo a 180° e una volta tirarti fuori, lasciateli raffreddare.

Una volta freddi, tagliateli a metà, farciteli con ciò che più vi piace, infilzateli e fateli fuori! Quelli nella foto sono farciti con i formaggini al parmigiano (erano appunto per mia figlia quattrenne e il suo aperitivo) e con il prosciutto crudo.

Niente male per una ricetta da riciclo eh??? :D

Con questa ricetta partecipo al Contest ‘Essenzialmente Free’ di Sglutinati,  in collaborazione con Gluten Free Travel & Living ed Essenza Glutine:

Essenzialmente-Free

 

 

1 2 3 4

%d blogger cliccano Mi Piace per questo:
WordPress Backup