arriva il freddo vero….pizzoccheri fatti in casa

Ti piace? Dillo ai tuoi amici!

pizzoccheri valtellinesi senza glutine

Non ricordavo neanche l’esistenza dei Pizzoccheri, fino a quando, il mese scorso rimangiandoli in un bar di Milano ho avuto una reminiscenza: mia mamma li faceva quando ero più piccola!
Certo, una cosa è comprarli al supermercato, un’altra è trovarli senza glutine, infatti non esistono :(
Stamattina, nonostante l’influenza, mi sono cimentata per la prima volta e il risultato è stato ottimo, sia di consistenza (li ho fatto grossi come piacciono a me), sia di sapore! Avevo cominciato con il preparato senza glutine de Il pane di Anna ma non mi convinceva del tutto (troppo chiaro per come li volevo io) quindi ho fatto una modifica aggiungendo altra farina di grano saraceno.

Per i pizzoccheri ho usato:

250 g di Preparato per Pizzoccheri Il Pane di Anna
50 g di farina di grano saraceno
2 uova
2 cucchiai di olio
1/2 bicchiere di acqua

L’impasto principalmente l’ho fatto nel bimby (2 minuti velocità spiga) ma ovviamente ho spianato con il mattarello e li ho tagliati abbastanza grossolanamente e con uno spessore di ca. 3 mm.

Li ho messi a riposare su un piatto e ho preparato il condimento:

mezza grossa verza
6 piccole patate
burro
salvia
aglio
cubetti di formaggio (non è certo l’originale, ma ci ho messo un formaggio trentino :D)
parmigiano

Ho messo a bollire in acqua salata la verza e le patate in piccoli pezzi finchè non si sono cotti, e poi ho versato i pizzoccheri e li ho cotti per circa 4 minuti. Ho scolato il tutto e l’ho condito con il burro precedente insaporito in padella con aglio e salvia, sciogliendo in mezzo il formaggio a cubetti e il parmigiano.

Il Ciriaco ha molto gradito e peraltro nonostante anni e anni di vacanze in montagna non aveva mai mangiato i pizzoccheri (possibile???): ma adesso si!!! :D

4 Comments on arriva il freddo vero….pizzoccheri fatti in casa

  1. Elena
    11 ottobre 2011 at 09:05 (11 anni ago)

    Buoni, mi sa che li devo provare anche io, come il Ciriaco, per la prima volta. Adesso ho la ricetta ;).

    Rispondi
  2. roberta
    13 ottobre 2011 at 14:40 (11 anni ago)

    buoni i pizzocheri … piatto che riscalda! Io ho provato a cucinare la pasta Solena della Schar come i pizzoccheri e il risultato non è male. Sicuramente i tuoi sono ottimi. Baci

    Rispondi
  3. il cucchiaio magico
    19 ottobre 2011 at 20:59 (11 anni ago)

    ricetta copiata, questo piatto ti è venuto una meraviglia. Brava

    Rispondi
  4. Generic Cialis
    20 dicembre 2011 at 14:48 (11 anni ago)

    Buoni, mi sa che li devo provare anche io, come il Ciriaco, per la prima volta. Adesso ho la ricetta..i pizzoccheri e il risultato non è male. Sicuramente i tuoi sono ottimi. Baci

    Rispondi

Ti va di lasciare un commento?

%d blogger cliccano Mi Piace per questo:
WordPress Backup