Searching for "wafflewednesday"

#WaffleWednesday parte quarta: Waffle Cheese Cakes e giveaway!

waffle-cheese-cakes

Eccoci arrivati alla quarta ed ultima settimana del WaffleWednesday!! Il tema di questa ultima puntata è la frutta, e la ricetta che vi propongo è piena di frutta…in questo caso frutti di bosco!

Prima di iniziare a raccontarvi come prepararla, andate sulla mia pagina Facebook perchè è uscito il Giveaway!
Lo trovate qui

Per partecipare dovete postare sotto il post relativo al Giveaway la vostra foto del Waffle indicando anche che farina avete usato e, se volete, la ricetta!

Ecco come preparare le piccole Waffle Cheese Cakes:

4 Waffle

2 confezioni di formaggio spalmabile

Marmellata ai frutti di bosco q.b (io ne ho usata per lo stesso peso del formaggio spalmabile)

Frutta q.b (io ho usato i lamponi)

E’ molto semplice e lo fate in pochi minuti: mescolate con una forchetta il formaggio cremoso e la marmellata! Scegliete una marmellata con i pezzetti dentro e vedrete che risultato!

Una volta amalgamata bene la crema, che deve essere comunque semisolida, sistematela sui Waffle squadrandola con una spatola in silicone sui lati.

Decorate infine con la frutta che avete scelto: facile no? Se riuscite a non finirvi la crema a cucchiaiate invece di metterla sui Waffle potrete già considerarlo un successo!

Vi aspetto adesso con le vostre idee sulla mia pagina Facebook per vincere dei premi molto carini! Avete una settimana di tempo!

Qui il regolamento.

 

 

#WaffleWednesday parte terza: Rainbow Wafflemisù

rainbow-wafflemisu

Il #WaffleWednesday continua! Vi ricordo che questo mese sono usciti i Soft Waffle di Schar e che la settimana prossima uscirà il Contest di chiusura dedicato proprio ai Waffle…li avete già presi? In alternativa, potete provare a farli voi e portatevi avanti con le vostre ricettine!

Questa settimana ho pensato ad una ricetta di Waffle per i bambini: una ricettina semplice e coreografica per quando gli amichetti vengono a giocare o per una piccola festa di compleanno.

Una premessa:

La ricetta di questa crema per il tiramisù non contiene uova. Il motivo è che la Celiachinaperamore è allergica alle uova e per lei ho dovuto fare dei Waffle a parte e condirli con la stessa crema. Scoprirete qui, se ancora non la conoscete, l’Acquafaba, che ha appunto consistenza ed effetto degli albumi.

Potete inumidire leggermente i waffle con un paio di cucchiai di succo di frutta, ma non è necessario.

RIPIENO / DECORAZIONE

Vi serve:

250 g di mascarpone

100 g di zucchero a velo

250 g di Acquafaba (peso prima di montarla) – in alternativa 250 ml di albumi da montare

4 coloranti per alimenti diversi (io uso quelli liquidi)

Mescolare il mascarpone e lo zucchero, a mano o con lo sbattitore elettrico.

Montare l’Acquafaba (procedimento qua) o gli albumi , e aggiungeteli piano piano al composto di mascarpone.

Qua arriva la parte divertente….dividete il composto in 4 e fatelo colorare ai bambini! Sempre loro potranno posizionare i Waffle (cosparsi di zucchero a velo) sul piatto e fare i diversi strati colorati, uno alla volta. Sull’ultimo strato noi abbiamo messo dei cuoricini di cioccolato bianco!

Facile no?

Adesso iniziate a collaudare le vostre ricette….vi aspetto Mercoledì 28 qui e sulla pagina Facebook!

 

 

 

 

#WaffleWednesday parte seconda: Waffle con mousse al cioccolato bianco e passion fruit

waffle-con-mousse-di-cioccolato-biancoe-passion-fruit-1

Il Secondo #WaffleWednesday non poteva cadere meglio: oggi è San Valentino!

Vi ricordo che ogni Mercoledì vi lancerò un’idea con i Waffle Schar…ricordatevi di portarvi avanti con le vostre ricette perchè l’ultima settimana ci sarà un altro Giveaway! Continuate quindi a seguire il blog, la pagina Facebook di Schar (dove comunque avete tempo fino alle 14.00 di oggi per partecipare al primo contest), e la pagina Facebook di Celiacaperamore.

La mia proposta vuole quindi essere dolce e leggermente aspra, un po’ come l’amore :): la Mousse di Cioccolato Bianco, molto dolce, si stempera deliziosamente con l’aspro tropicale del Passion Fruit: una coppia perfetta insomma!

PER IL RIPIENO (Mousse al Cioccolato Bianco):

450 ml di panna fresca

250 g di cioccolato bianco

La ricetta è di una semplicità incredibile: bisogna sciogliere il cioccolato a bagnomaria, bollire metà della e amalgamare il tutto. La restante panna va semimontata e lentamente aggiunta al composto iniziale, che avrete fatto raffreddare.

Questa mousse la trovate anche qui, in una versione diversa.

PER LA DECORAZIONE (Salsa di Passion Fruit)

200 g di polpa di Passion Fruit

60 g di zucchero

In una padella antiaderente preparare una veloce marmellata (ci vogliono circa 20 minuti) con lo zucchero e la polpa. Mescolate frequentemente. Una volta pronta la marmellata, frullatela e filtratela, ed ecco la vostra salsa di Passion Fuit!

Decorate i vostri Waffle Schar con la Mousse e mettete la salsa in una sac a poche con punta molto fine per scriverci quello che desiderate :). Buon San Valentino!

copy-of-waffle-con-mousse-di-cioccolato-biancoe-passion-fruit

Credits: questa mousse con la salsa relativa l’ho provata per la prima volta al ristorante The Duke Hotel di Roma e dove sono riuscita a carpire la ricetta (sicuramente al netto dei segreti dello chef che mai mi saranno rivelati :))

#WaffleWednesday parte prima: I Waffle di Carnevale!

carnivalwaffle
E’ Mercoledì! Ma non è un Mercoledì normale! Ho tenuto il ‘segreto’ per qualche settimana ma è finalmente arrivato il #WaffleWednesday! Che cosa sarà mai questo #WaffleWednesday? E’ praticamente una festa del Waffle, che celebra l’uscita dei sofficissimi nuovi Waffle di Schar. Non sono ancora al corrente di altri Waffle senza glutine, questo è stato il primo che ho assaggiato e mi è piaciuto tantissimo! Non ha neanche bisogno di essere scaldato…e il sapore è esattamente come quello glutinoso! Il #WaffleWednesday durerà un mese, e CeliacaPerAmore sarà una specie di ‘host’! Ogni mercoledì per tutto il mese di Febbraio vi proporrò una ricetta diversa, con quattro temi diversi! Questa è la mia proposta per i Waffle di Carnevale: Ingredienti per 4 persone:

8 Waffle 
 
RIPIENO 
200 g di ricotta
200 g di latte condensato
cannella q.b.

DECORAZIONE
100 g di cioccolato bianco
100 g di cioccolato fondente
codette decorative 
Sac-à-poche 
Pasta di zucchero colorata (se si vuole)

PREPARAZIONE
-Amalgamate la ricotta in una piccola ciotola con il latte condensato e un pizzico di cannella finchè diventa una crema molto liscia. 
-Posizionate 4 Waffle su un piatto da portata
-Versate due cucchiai di crema dolce di ricotta su ogni Waffle
-Coprite con un secondo Waffle

DECORAZIONE
-Sciogliete a bagnomaria o in microonde, separatamente, i due tipi di cioccolato
-Con la Sac-à-poche, disegnate una maschera di cioccolato sul Waffle Superiore 
-Con delicatezza, tra pollice e indice, prendete le codette un pizzico alla volta e adagiatele sulla cioccolata
-Lasciate raffreddare in modo che la cioccolata si asciughi e la decorazione si solidifichi e servite! 

Potete aggiungere delle decorazioni di Pasta di Zucchero colorata per rendere il tutto più simpatico!  Non finisce qui: il #WaffleWednesday inizia con un Contest sulla pagina Facebook di Schar, e finisce con un Contest su CeliacaPerAmore. Ci sarà quindi la possibilità di divertirsi insieme e di vincere anche dei premi! Che aspettate quindi? Il Contest è già online a questo link! Siete pronti con i vostri Waffle? Soft Waffle Schar

Waffle senza uova, parte seconda

inshot_20200410_120856588 Ci avevo già provato, durante il Waffle Wednesday di due anni fa, a fare una variante senza uova dei Waffle (la trovate qui) , ma stamattina ho fatto una cosa un po’ last second e non mi andava molto di montare l’Acquafaba. Mi tocca fare alzare mia figlia tutti i giorni con espedienti di vario tipo e devo dire che questo oggi ha funzionato benissimo! Ho usato il Mix per Dolci di Royalline Sicilia, e devo dire che ha avuto una resa perfetta!!

250 g di Mix Dolceforno Royalline Sicilia

50 ml di olio di girasole

100 g di zucchero di canna (potete in realtà metterne molto meno, anche solo 50 g)

3 cucchiaini di lievito

200 ml di latte di riso mischiato con acqua

Ho infilato tutto dentro il Bimby, e in meno di un minuto l’impasto era fatto. Si può ovviamente procedere anche in una ciotola, tranquillamente.  Il liquido potrebbe differire leggermente in base al mix che usate, quindi aggiungetelo poco alla volta finchè la consistenza è abbastanza morbida da poter sistemare l’impasto sulla piastra del Waffle. Io ho questa, che ha tre piastre intercambiabili (in questa casa viviamo di toast…):

Nella piastra calda e imburrata, impiegano circa 5 minuti a fare quella deliziosa crosticina fuori. Senza uova vengono ovviamente meno ‘colorati’ ma che ci importa? Sono buonissimi, anche da soli, senza alcun condimento!! Parola di Celiachinaperamore, che ha detto che le hanno fatto battere il cuore!

1 2

%d blogger cliccano Mi Piace per questo:
WordPress Backup