dicembre 2018 archive

Biscotti al Limone con acquafaba

biscotti-al-limone

Come sapete da un po’ di tempo a questa parte a causa dell’allergia alle uova sono sempre alla ricerca di nuove ricette di dolci, visto che colazioni e merende ‘ufficiali’, a partire dal ciambellone, sono off limits.

L’altro giorno in libreria stavo sfogliando un libro di cucina per bambini e l’occhio mi è caduto su una semplicissima ricetta per bambini di biscotti al limone. La ricetta includeva solo gli albumi e ho quindi pensato di provare a farla sostituendo gli albumi con l’Acquafaba.

Trovate il procedimento per l’Acquafaba qui. Vi ricordo che potete utlizzare anche l’acqua dei ceci in scatola.

300 g di Mix C per Dolci Schar

200 g di olio (io ho usato quello di riso)

110 g di zucchero (io ho usato quello di canna)

150 g di acquafaba

scorza di limone grattugiata

Ho impastato la frolla con il Bimby, velocità 4, e in pochi secondi l’impasto era pronto. Ho aggiunto l’acquafaba piano piano (considerate che si smonta più facilmente degli albumi) e ho messo l’impasto a riposare in frigo per circa mezz’ora.

Io e la celiachinaperamore ci siamo quindi divertite con la pistola sparabiscotti (con cui devo ammettere che non sono molto pratica neanche io) e abbiamo fatto un vero casino, ma devo dire che se non sono venuti particolarmente belli, sono però molto buoni e profumati!

 

 

Cosa regalare ad un celiaco? Qualche idea!

schar-christmas

Mancano pochi giorni, e voi dovete ancora pensare a tutti i regali? Tranquilli, non siete soli! C’è tutta Italia che apparentemente il pomeriggio si scatena intasando i centri città e i centri commerciali nonostante il tempo brutto, per la corsa ai regali!

Tutti però avete un amico celiaco, scommetto. Ebbene, paradossalmente, fare un regalo ad un celiaco rendendolo felice è estremamente facile! Eccovi qualche idea:

Un libro di cucina sglutinata

Non parliamo di libri base, ma libri che davvero aiutano a sglutinare dei prodotti difficili da realizzare, come per esempio un buon pane e panificati vari. Nella mia biblioteca virtuale ne trovate tanti, ma sbizzarritevi nella ricerca in libreria o online, e troverete quello che fa per voi

Lo Spiralizer

Tra i miei piatti preferiti naturalmente senza glutine (basta cercare nel blog), ci stanno gli spaghetti di zucchine in tutte le ricette possibili, dalla carbonara alla classica ricetta con il tonno. L’attrezzo per fare gli spaghetti di verdure si trova online senza problemi (questo è il mio), e sarà una vera sorpresa per tutti!

Una confezione di Prodotti Tipici Natalizi senza Glutine

Diciamocelo, se è ancora difficile trovare un panettone perfetto, esistono invece delle perfette repliche di dolci tipici natalizi come gli Spekulatius o i Lebkuchen! Se poi volete completare il tutto, potete inserirli nel delizioso Sacco Natalizio appositamente creato da Schar che trovate nei negozi specializzati…oppure farglieli trovare, come ho fatto io, nascosti nell’albero di Natale!

dsc_0819

Con una di queste tre idee, o anche con tutte e tre, il vostro amico vi ringrazierà :)…ma anche il vostro palato ne sarà soddisfatto!

 

 

 

Dessert last minute: Cheese Cake al mascarpone!

cheesecake

La mia assenza si è notata? Vi siete accorti che non ci sono stata per un po’ o la vostra vita ha continuato ad andare avanti? Niente di drammatico, abbiamo solo cambiato casa e cambiato lavoro tutto insieme, tanto per gradire! Qui è tutto molto bello, ci siamo fatti una bella casetta su misura per noi tre, e abbiamo festeggiato da pochissimo il primo pranzo tra amici con il primo vero brindisi con un bel Pinotage Sudafricano. Non avevo molto tempo per fare il dolce dopo aver cucinato l’impossibile e di più, quindi ho utilizzato ingredienti che avevo in casa per preparare la cheesecake. Non sono mai stata un’amante delle cheese cake preparate con il formaggio spalmabile perchè le trovo un po’ troppo ‘acide’ per i miei gusti….quindi ho scelto una ricetta dove questo ingrediente fosse presente solo in parte. E’ una cheesecake veloce e senza cottura e si prepara così:

BASE

250 g di Biscotti Hoops di Schar

150 g di Burro

Ho versato nel Bimby i biscotti e li ho ridotti a farina (1 minuto velocità 8), dopodichè ho aggiunto il burro e ho aumentato la temperatura a 50 per farlo sciogliere: altri due minuti a velocità 3. Ho livellato il composto sulla teglia con un cucchiaio (ricordatevi che è necessario avere una teglia a cerniera) e ho lasciato in frigo per 40 minuti. Bisogna dare tempo al burro di raffreddarsi.

RIPIENO

170 G di formaggio spalmabile

165 g di panna liquida da montare

165 g di mascarpone

150 g di zucchero a velo

8 g di gelatina in fogli

scorza di limone

Per preparare la crema, ho prima montato la panna, e poi ho mescolato mascarpone e formaggio spalmabile. Ho aggiunto lo zucchero, la scorza di limone, e la gelatina sciolta con l’acqua. Solo alla fine ho aggiunto la panna, mescolando piano dal basso verso l’alto.

Ho lasciato la cheesecake in frigo per circa tre ore. Non avendo molto tempo, ho messo sopra dello sciroppo ai frutti di bosco ma devo dire che era talmente buona che anche bianca faceva la sua figura!

Grande successo per l’ottimo sapore e la spettacolare cremosità :)

%d blogger cliccano Mi Piace per questo:
WordPress Backup