novembre 2016 archive

Fa freddo!! Marmellata di zucca e cannella

Marmellata di zucca e cannella Hanno, inesorabilmente, acceso i termosifoni. Ti viene voglia di stare sul divano sotto le coperte a guardare Netflix tutto il giorno!! Ogni tanto, ti alzi per una tazza di the e una merendina….e la merendina classica del pomeriggio per grandi e bambini e a mio parere pane e marmellata. Se poi la marmellata è fatta in casa ancora meglio. …e se la marmellata è di zucca e cannella, ve la chiederanno loro! L’ho assaggiata un giorno a colazione al The Duke Hotel. Erano i giorni di Halloween quindi era una special edition ma ho deciso che non potevo più stare senza e quindi ecco a voi le dosi (manca sicuramente il tocco segreto, si sa che gli chef non ti dicono mai tutto!!!)

1 kg di zucca a cubetti 350

g di zucchero 20 g di pectina

5 g di cannella

scorza di limone q.b.

Lasciare la zucca a macerare nello zucchero per 24 ore (la mia per i troppi impegni c’è rimasta due giorni!!!)…rilascerà del liquido che conserverete. Il giorno dopo, versate nel Bimby tutti gli ingredienti (incluso il succo che si è formato) e cuocete per un’ora e mezza a temperatura 100°, velocità 2 antioraria. La cucina si profumerà di un caldo aroma di cannella zuccherosa che vi ricorderà il Natale!! A fine cottura, date un giro di pochi secondi a velocità 8 (bastano 30 secondi), e versate il liquido nei contenitori di vetro puliti (queste dosi sono per circa 4 barattoli da 250 g). Chiudete e lasciate capovolti tutta la notte…e fatevi conquistare da questa spettacolare marmellata!!!

Pacco sopresa: Camembert in crosta!

Thanks for being awesome.

Avevo visto questa spettacolare ricetta (non uguale, ma l’idea) in un video (questo) sulla pagina di ChefClubItalia (spettacolo) e sono letteralmente impazzita: sono corsa a comprare un camembert e ho fatto questo piatto in meno di 10 minuti!

Vi serve:

1 forma di Camembert

1 Confezione tonda di Pasta Sfoglia (io Buitoni GF, ha la resa perfetta)

1 cipolla

zucchero di canna

aceto balsamico

funghi trifolati

Prima di tutto caramellare la cipolla,  tagliandola a fettine sottili e soffriggendola leggermente in poco olio e, una volta ammorbidite, aggiungendo due cucchiai di zucchero di canna e una spruzzata di aceto balsamico. Far asciugare a fuoco molto basso. Posizionare il camembert al centro del cerchio di pasta sfoglia, e poggiarci sopra prima le cipolle, e poi i funghi.

A questo punto va chiuso il ‘pacchetto’: tagliate la pasta sfoglia come se doveste disegnare dei petali (arrotondandone la punta), bagnatela dove deve chiudersi, e chiudete pian piano il fiore di pasta sul camembert.

Infornatelo a 180° e aspettate che diventi dorato. Lasciatelo raffreddare un po’, servitelo tiepido….e appena lo inciderete con il coltello verrà fuori il camembert fuso: è sicuramente un antipasto che proporrò nei giorni delle feste natalizie!! Ne vengono fuori circa 4/5 porzioni.

 

 

%d blogger cliccano Mi Piace per questo:
WordPress Backup