ottobre 2016 archive

Immancabile zucca: Halloween Pumpkin Muffins

happy halloween (1)

In scivolata, vi mostro la mia ricetta di Halloween di quest’anno. Basta con tutti sti dolci che fanno male…io ai ragazzini che mi faranno ‘trick or treat’ stasera darò uno spuntino genuino (che dite mi picchieranno?). E dai, anche qualche caramella!

La ricetta è semplice, semplicissima…ma senza uova. La Celiachinaperamore ha ormai un’allergia conclamata! Il procedimento è semplicissimo:

240 g di zucca al forno (pesata già cotta)

160 g di farina per pane (io mix per pane Nutrifree)

50 ml di olio

80 ml di latte (io di soya)

1 bustina di lievito secco

sale

cacioricotta grattuggiato (o parmigiano)

Il procedimento è semplicissimo: ho inserito tutto nel Bimby e ho frullato a velocità 4 per pochi minuti (2). Ho infornato in forno caldo con i deliziosi pirottini di Tiger e li ho sfornati dopo la prova stecchino.

Semplicissimi e gustosi così, caldi o freddi…ma provate a tagliarli a metà e a farcirli con il salmone e i salumi….o con un formaggio di capra….e sentirete!! Quando vi busseranno alla porta ve li sarete già finiti :)

Primark online

Diventare (mamme) vip si può: Shopping Bags e Prènatal Vip Club

VIP CLUB93

Da quando è nata la Celiachinaperamore, ormai 4 anni e mezzo fa, ho smesso di fare shopping. Per me. E ho iniziato a sbizzarrirmi comprando di tutto per lei. Com’è finita? E’ finita che per ogni stagione ha più scarpe e borse di me, senza parlare dei vestiti. Insomma, per lei ho davvero le mani bucate!

La grande notizia è che da adesso non sarà più necessario aspettare promozioni e sconti per fare incetta di outfit per i bambini perchè da oggi sono una VIP :)! Cosa vuol dire? Vuol dire che per un anno potrò avere il 30% di sconto da Prènatal! La notizia ancora migliore è che potete essere dei VIP anche voi. Volete scoprire come?

(altro…)

Voglia di dolcezza: Mousse al Cioccolato Bianco

CioccolatobiancoQuesta mousse è la mia nuova ossessione. L’ho assaggiata per la prima volta al Ristorante del The Duke Hotel (dove la usano come ripieno per dei macarones strepitosi) e ho cercato di carpirne i segreti e la riproduzione effettivamente meritava!

Di seguito le dosi massicce (io le ho più che dimezzate per tre persone):

900 ml di panna fresca

500 g di cioccolato bianco

La ricetta è di una semplicità incredibile: bisogna sciogliere il cioccolato a bagnomaria, bollire 250 ml di panna e amalgamare il tutto. La restante panna va semimontata e lentamente aggiunta al composto (dopo che si è raffreddato un po’).

Versate la mousse nei bicchierini e lasciatela freddare in frigo, raggiungerò una consistenza perfetta! Quella che vedete nella foto è la versione con i savoiardi bagnati nel caffè: in questo caso il procedimento va fatto quando avete appena amalgamato tutti gli ingredienti e il composto è ancora un po’ liquido. Mettete sotto i biscotti, sopra la mousse, e conservate in frigo per qualche ora: verrà fuori una cosa molto simile al Tiramisù!

La Celiachinaperamore ha leccato la ciotola, e il Ciriaco se la litigava con lei….grande successo di pubblico :)

 

Al bando le allergie: crema senza uova

CREMA SENZA UOVA

Lo so, ho scoperto l’acqua calda…però non avendola mai fatta non avevo mai testato il risultato!

Dovevo preparare una torta per il cuginetto di Celiachinaperamore che, come sapete, è fortemente allergica alle uova…vi chiederete come fare una torta di compleanno senza uova? Adesso ho la risposta: come base uso il ciambellone al the verde , e come farcitura questa crema preparata con il Bimby giacchè nel frattempo stavo preparando un timballo di gnocchi da paura!

500 ml di latte (almeno quella di intolleranza l’abbiamo sfangata, ma si può  comunque preparare la versione senza lattosio con il latte di riso)

150 g di zucchero di canna

30 g di amido di riso (io Pedon)

50 g di Maizena (io Unilever)

150 g di zucchero di canna

scorza di limone

Ho versato tutto nel Bimby per 4 minuti a velocità 4 e ho lasciato raffreddare. In metà crema ho usato il cacao zuccherato della Ecor che usiamo per la colazione per poter fare i due strati bianco e nero….e con la crema rimasta ho fatto queste coppette guarnite con panna!

Per chi fosse curioso di vedere la torta ….eccola: non avevo niente con cui decorarla e ho usato dei marshmallows!!! Come al solito tutto di fretta ma è carina no?

tortamarshmallow

 

 

 

%d blogger cliccano Mi Piace per questo:
WordPress Backup