luglio 2016 archive

Paella e non solo: El Duende

El Duende

In una domenica sera di brutto tempo e senza figlia per casa, ci siamo chiesti se fosse meglio spiaggiarsi sul divano o andare a cena fuori e abbiamo trovato un’ottima via di mezzo: un posto fantastico sotto casa (letteralmente, ci andiamo a piedi)!
Non andavamo da El Duende da ben 5 anni….e 5 anni fa ci eravamo trovati abbastanza bene, erano informati e il Ciriaco aveva mangiato sia la paella che la crema catalana.

Ci accomodiamo nella bella veranda e….sorpresa! Gran parte del menu che ci portano ha la spiga barrata!! A parte alcuni piatti, si possono provare tantissime specialità spagnole!! Guardate voi stessi…anche se le foto (purtroppo) sono fatte con il cellulare!

Insomma, tra Jamòn Serrano e totani ripieni, patatas ali oli e una paella valenciana….crema catalana e tanta sangrìa, è venuto fuori un seratone!! In tutto e per tutto si può considerare un Ristorante Spagnolo senza glutine.

L’atmosfera è molto calda e colorata, i camerieri molto socievoli ed è sicuramente un posto dove andare a fare un po’ di caciara con gli amici!

Considerate che fa anche aperitivi e serate di flamenco molto belle…ma è sempre meglio prenotare in anticipo!

Qui la loro pagina Facebook

Viaggio in Sicilia e ricordi: le crepes di Zeronove

CREPESZERONOVEA giugno scorso sono tornata qualche giorno a casa in Sicilia, giusto per non arrivare esaurita ad Agosto.

Dovete sapere che durante la mia ‘giovinezza’ (parliamo genericamente di più di 20 anni fa) le crepes erano molto di moda. C’erano pochi posti in cui si poteva mangiare un’ottima crepe (e uno di questi era il nostro pub…ma questa è un’altra storia!!!), e dopo la discoteca o comunque prima di tornare a casa dopo le scorribande notturne, era lo spuntino classico (effettivamente non proprio ideale)!

Io non mangiavo una crepe così buona da allora, e finalmente, dopo aver scoperto che la Creperia Zeronove del mio paesello di origine (Scicli) si è attrezzata per farle senza glutine, non potevo non riprovarci!

Ho parlato a lungo con Guglielmo che mi ha raccontato di come ha deciso di specializzarsi nell’impasto senza glutine e come vedete dal menu la scelta è praticamente TOTALE!

CREPERIAZERONOVELe crepes sono ECCEZIONALI. Proprio come me le ricordavo, un effetto madeleine che mi ha riportato indietro alle calde estati della mia giovinezza :) :)

Sempre chiacchierando viene fuori che ha creato un impasto anche con il grano saraceno e io, che amo il grano saraceno, potevo non provarla? Ne ho assaggiata una classica con la nutella e vi dico: è il top!

Scicli è ormai meta turistica grazie a Montalbano e prima o poi finirete per andare anche voi: fate un salto a prendere una crepe, non ve ne pentirete!!

Si trova in via Belfiore 9, dietro Piazza Italia, a Scicli (RG)

Un giorno alla Spa: Le Terme di Stigliano

 

Terme di StiglianoDa diversi anni abbiamo scoperto questo incantevole buen retiro a pochi chilometri da Roma. Forse sbaglio a parlarne, forse dovrei tenere il segreto ma….24 ore in questo posto ti rigerenano come una settimana.

Si tratta di uno spa hotel Termale immerso nella campagna, in un grande parco silenzioso e con una fonte termale di acqua sulfurea a 35 gradi.

L’hotel è costruito sulle rovine delle antiche terme romane, in una residenza del 1700 e infatti l’atmosfera che si respira è un mix tra un salto nel passato (adoro il colpo d’occhio sulle varie stanze in orizzontale appena si entra) e l’aria bucolica del parco.

L’hotel dispone di una spa, di una vasca termale a cui si accede dall’interno, e di una piscina normale all’aperto. Adiacente, si trovano il centro termale e il parco termale.

Terme di Stigliano - Parco

Questi ultimi sono accessibili dall’esterno anche in giornata e aperti agli ospiti dell hotel, ma gli ospiti esterni non possono invece entrare nell’area privata dell’hotel, cosa che rende l’atmosfera molto serena e silenziosa. Ci si può sistemare il lettino anche sotto un albero e oziare tutto il giorno.

Una nota speciale va al Ristorante Il Ninfeo, che è il motivo principale per cui siamo andati la prima volta tanti anni fa: cucinano infatti senza glutine, e la nostra cena è stata FAVOLOSA e ad un ottimo prezzo.

IL NINFEO

Salmone affumicato in casa con insalata di cavolo rosso in agrodolce,mele e salsa tzatziki, carbonara con asparagi e tartufo estivo, Filetto di maiale arrostito alla liquirizia e ciliegie con patate saltate e caponatina in agrodolce

La sera dopo cena non perdetevi il bagno termale (aperto fino a mezzanotte) e fate una passeggiata nel parco: è  pieno di lucciole!!!

A colazione non vi aspettate prodotti fatti in casa, ma vi porteranno i prodotti della Schar e comunque ci sono tante altre cose buone da mangiare!!!

Noi, come sempre, ci ritorneremo presto!!

Visitate il loro sito per le offerte e seguite la pagina Facebook: è lì che ho trovato l’ultima offerta che alla fine abbiamo prenotato!

Qui qualche scatto vecchio di qualche anno fa (della primissima volta in cui siamo andati, ero ancora incinta!) :D

 

%d blogger cliccano Mi Piace per questo:
WordPress Backup