aprile 2016 archive

La stagione dei Picnic: Fiori, Farfalle o Frutta?

www.celiacaperamore.it

Ah, ecco uno dei miei post ‘Fuori dalla Cucina’…..che ogni tanto usciamo anche noi, eh…..ed è proprio ora di uscire! Finalmente dico io. Finalmente la primavera, che per me rappresenta solo l’inizio del conto alla rovescia per le vacanze estive (non scherzo, ho appena fatto i biglietti!), è arrivata. La primavera è per me anche sinonimo di picnic praticamente ovunque ci sia un quadrato di prato…..ma è anche la stagione in cui Prènatal (per cui – vi ricordo – curo la rubrica Merende a Colori) organizza sempre un piccolo evento di mamme blogger per presentare la nuova collezione!!! Eccomi quindi sempre entusiasta a scoprire tutte le novità in uno dei loro Megastore….l’occhio mi è caduto subito (della serie pensiamo prima ai bambini…) su una maglietta della collezione mamma che non ho potuto lasciare sulla gruccia:

Prénatal 2016_23

Potevo lasciarmi scappare la maglietta da SuperMom? No…infatti ad un certo punto proprio come Supermom mi sono infilata in una cabina e…..lo vedrete alla fine del post. La collezione primavera estate era succosissima di tante piccole fantasie dai 0 mesi in su ma io mi sono innamorata di tre temi in particolare: i fiori, le farfalle, e la frutta!!! Davvero non sapevo scegliere quindi vi faccio vedere tre ‘ricette’ di outfit da picnic e feste al parco il cui comun denominatore è il jeans! Come accessori ho trovato da Prènatal anche i favolosi occhiali con farfalline e fiori pendant e la sciarpetta gialla e azzurra che può andare tra i capelli o al collo se tira la brezzolina primaverile :) into the wild Pink Blooming: Cliccate qui per la tshirt e qui per gli short con le farfalle! …cercate gli occhiali in negozio! into the wild (1) Fruit Safari Trovate qui la tshirt …e gli short safari print in negozio! into the wildRock Princess Trovate qui la stupenda gonna in tulle con le farfalle!! Cercate il giubbino con i dettagli in negozio :) Diciamo che la Celiachinaperamore ha gradito tutto quello che ho scelto ma…..quanto durerà ancora questa condiscendenza nel vestiario???? Il divertimento ovviamente non poteva finire lì….dopo la ‘fatica’…..eccoci tutte quante a travestirci per il Photobox!! Potevo non indossare la mia maglietta da Supermom e proporre due outfit anche io??? Quale preferite, la pazza glamour o la pazza rock??? Arrivederci alla prossima collezione :D :D

 

wedding dresses

shoes

Facciamo i salutisti? Fusilli di piselli al ragù bianco di soia

September 11, 2017 - The Ben Dorsey Hall

Era da tempo che volevo condividere con voi la mia ‘scoperta’ della Pasta di legumi. La produce Felicia nelle due versioni (arancione alle lenticchie e verde ai piselli). Comprata per semplice curiosità (io provo davvero di tutto!) circa tre mesi fa, è diventata una presenza fissa nella dispensa per questi motivi:

1) è buona, buonissima!

2) ha una tenuta di cottura anche meglio di alcune marche senza glutine

3) ha un’ottima percentuale di proteine e fibre (non sto a tediarvi con i miei problemi di salute visto che già vi stresso con quella di mio marito e mia figlia)

4) è colorata! Il che vuol dire che piace anche ai bambini. Almeno, alla mia moltissimo e la mangia molto contenta.

5) l’unico ingrediente è la farina di legumi

Come si cucina? Come vi pare! Mia figlia la mangia anche con olio e parmigiano, ma ultimamente sto provando delle ricette un po’ più creative come questa che vi propongo, con un altro ingrediente che è la mia passione: la soia

una confezione di granulato di soia (finalmente trovato senza glutine, del Molino Rossetto)

una cipolla rossa

due carote

sedano

vino bianco

panna di soia/panna normale secondo gusti e intolleranze!

Ho reidratato la soia (semplicemente versandola in acqua salata bollente) e l’ho asciugata. Ho fatto un veloce soffritto di cipolle, carote, sedano e ho aggiunto la soia, che ho lasciato insaporire (e la soia come sapete prende il sapore dei condimenti). Ho quindi innaffiato con del vino bianco, ho salato, pepato e per amalgamare meglio ho aggiunto un po’ di panna di soia. In tutto: 12 minuti inclusa la cottura della pasta!!! Che ne dite?? Veloce abbastanza per un pranzo last second??? Noi abbiamo gradito tanto…anche il Ciriaco che per la prima volta ha assaggiato la soia (senza sapere cosa fosse!!!!)

 

Benvenuta Primavera! Il ciambellone al The Verde by Manolito

September 11, 2017 - The Ben Dorsey Hall

Era più di un anno che -vista l’intolleranza della Celiachinaperamore- sperimentavo ricette di ciambelloni senza uova e mi stavo quasi rassegnando definitivamente quando ho buttato l’occhio su una ricetta pubblicata dall’amico blogger Manolo. L’unica torta degna di questo nome senza uova che fosse mai venuta fuori era quella al cioccolato (ed è ormai un cavallo di battaglia), ma devo dire che il suo ciambellone al the verde (con delle minime modifiche dovute a necessità e a gusti) è assolutamente sul podio! Io non amo molto lo zenzero quindi ho semplicemente messo un the verde aromatizzato e ho aggiunto la scorza di limone. Inoltre ho usato lo sciroppo di riso invece dello zucchero di canna.

100 g di farina di riso finissima (io Nutrifree)

125 g di farina di grano saraceno scura (io Nutrifree)

100 g di sciroppo di riso Probios

60 g di fecola di patate (io Pedon)

70 g di zucchero

160 ml di the verde clipper al lime e zenzero

120 ml di olio di riso

La scorza grattugiata di un limone

1 bustina di lievito per dolci (io Pedon)

Come sempre, ho buttato tutto nel Bimby (alle 9.00 di un sabato mattina tra una borsa della piscina da preparare e uno sbadiglio) e ho infornato per circa 40 minuti in forno caldo a 180°. Ho tirato fuori dopo la classica prova stecchino ed ero davvero curiosa di sentirne la consistenza.

La teglia a forma di margherita l’ho comprata da poco (non è deliziosa?) ed è di Silikomart: uno spettacolo, non ho messo niente e non si è attaccata neanche una briciola!

Di Silikomart è anche lo zucchero colorato (si chiama Wonder Sugar) e senza glutine (ne ho comprati diversi colori per la festa di compleanno della Celiachinaperamore che si avvicina).

A pranzo, dopo la piscina, il primo petalo è andato alla piccolina che non solo ha apprezzato ma anche inviato un videomessaggio a Manolito dicendo che era davvero buona!! Dopo un po’ l’ho anche beccata a tagliarsi da sola con un cucchiaino un secondo petalo!!! Allora l’ho assaggiata anche io e devo dire che sono molto contenta di avere scoperto un vero ciambellone vegano degno di questo nome e senza schifezze dentro!! Bravo Manolito!!

 

Altro che MAC: HAM Holyburger si sglutina!

HAM

HAM

Metti una domenica isterica, in cui non hai messo il naso fuori casa (ad eccezione di un’ora e mezza al parco a guardare tua figlia rotolarsi nell’erba e ad inseguirla per chilometri per tenerla d’occhio) nonostante la bellissima giornata.

Metti che si sono fatte le 20, hai fame e non hai voglia di stare a casa. Metti un marito altrettanto affamato e una bambina che deve andare a dormire presto. Che fai vai al McDonald’s sotto casa? Noooooooo!

Siamo andati a provare HAM – Holyburger, che ha da poco creato un Holyburger senza gutine. In questo caso siamo andati a Via Brescia nonostante Via Chiana fosse più vicina (questi ultimi, chiamati per assicurarci che ci fosse il pane gf, non ce l’avevano per un problema di consegne)

Il locale, in legno (ex birreria Peroni!) è molto carino e caldo, un’atmosfera da pub dal gusto high tech: appena arrivate infatti vi consegnano un ipad da cui farete tutto: scegliere (tra hamburger, insalate, piatti sfiziosi ma quasi tutti fritti!), ordinare, chiedere il conto…..e fare gli asociali navigando a tavola, o intrattenere i vostri bambini tecnologici (non per vantarmi ma al contrario dei bambini del tavolo vicino, mia figlia giocava con i pupazzetti e cercava di rimorchiarsi i bambini di cui sopra!)

I panini sono buonissimi, la carne ottima, il servizio veloce. Un panino va in media sui 9/10 €….ma senza glutine ce ne sta uno solo. Viene servito con una mezza pannocchia (corn on the cob) e un’insalatina coleslaw.

Hanno anche la birra e il tiramisù (quest’ultimo non l’abbiamo provato), e dalla prossima settimana fanno anche una promo a 10€ panino + birra. Fortunati come sempre noi, vah!!!!

20160403_214839 (1)

 

Ve lo consiglio per una serata in compagnia caciarona, e con i bimbi!!!

 

1 2

%d blogger cliccano Mi Piace per questo:
WordPress Backup