C’è un libro che ha cambiato il mio modo di cucinare negli ultimi tre mesi, ed è questo. Ora, anche io non pensavo che fosse necessario un libro…sul web e soprattutto sul blog Uncuoredifarinasenzaglutine ci sta veramente di tutto. Invece mi sbagliavo!
La verità è che io a malapena mi ricordo quello che ho pubblicato io e raramente torno a rivedere cosa ho fatto….allo stesso modo, nei blog altrui, se non vedo il post al momento vado solo a cercare quello che mi serve. Il che vuol dire che vado con un’idea ben precisa.
Il libro, le idee te le fa venire. Ti ispira. Lo sfogli sul divano con calma senza lettere e foto che scorrono troppo velocemente sullo schermo perchè, diciamocelo, su internet ho sempre fretta e poca voglia di cercare.
Quindi da tre mesi a questa parte vi dicevo, qualcosa è cambiato: a casa nostra si PANIFICA. Al ritmo di circa due pani a settimana. Il mio preferito è il no knead bread ma questo…..oh, questo va a pari merito!
E’ il pancarrè più morbido (anche dopo essere rimasto una notte fuori coperto solo da un canovaccio) e insospettabilmente senza glutine che io abbia mai mangiato!
Ho seguito la ricetta quasi pedissequamente usando:
500 g di Glutafin Select
390 g di acqua
20 g di olio
6 g di sale
120 g di lievito madre e 8 di lievito di birra (sul libro 8 g di lievito secco)
1 punta di zucchero
Ho, come sempre, buttato tutto nel Bimby usando la funzione impasto. Il tutto si impasta benissimo in circa un minuto e mezzo.
Non avendo lo stampo da pancarrè (che a questo punto va assolutamente comprato!!), ho usato quello del plum cake (che non ha il coperchio) ma ovviamente il pane ha fatto la cupoletta. Insomma è effettivamente venuto fuori un pan bauletto! Intanto di stampo ho adocchiato questo:
L’impasto è morbido (quasi tipo ciambellone) e non si tocca con le mani ma va versato direttamente nello stampo ricoperto da carta forno. Si cuoce nel forno a partire dal forno freddo, a 200°, per circa un’ora secondo la ricetta ma nel mio forno era pronto praticamente dopo 40 minuti!
Credetemi dopo aver assaggiato anche questo pane, perfetto per i tramezzini e le tartine, morbidissimo sia se congelato che conservato in un sacchettino chiuso, smetterete definitivamente di comprare il pane confezionato (io l’ho già fatto)!
E il libro…..ACCATTATEVILLO!
Original content here is published under these license terms: | X |
|
License Type: | General Public License | |
|
License Summary: | The GNU General Public License is a free, copyleft license for software and other kinds of works. You may re-publish the content (modified or unmodified) providing the re-publication is itself under the terms of the GPL. |
|
License URL: | http://www.gnu.org/licenses/gpl.html |
Ti piace? Condividilo con i tuoi amici!
Mi piace:
Mi piace Caricamento...