dicembre 2015 archive

Fine anno al volo: i Lollipop Biscuits!

2016

Il mese di Dicembre è volato!! Un paio di feste (tra cui il mio compleanno), il 24, il 25, e l’anno è finito. Sono in vacanza e il tempo sta volando visto che ci sono ancora tantissime cose che voglio fare prima di tornare a lavoro!

Quella che vi propongo qui è quindi una’idea veloce per feste last minute come tante ce ne sono durante le vacanze Natalizie, soprattutto con i bambini….!

Ho preparato dei piccoli lecca lecca con i biscotti e il cioccolato, e li ho messi in bella vista sulla tavola!!! Ovviamente non ne è rimasto uno.

La preparazione è velocissima perchè ho usato i biscotti già pronti!!

Una confezione di Biscotti (io ho usato Hoops della Schar, si prestano molto bene come forma e superficie)

Una confezione di Cioccolato Fondente

Una confezione di palline colorate per decorare (uso quelle di Bio Vegan )

Ho semplicemente posizionato i biscotti sulla carta da forno mentre ho sciolto il cioccolato nel microonde (l’alternativa è il classico bagnomaria). Una volta sciolto. ho ricoperto alcuni biscotti e altri li ho fatti ‘ripieni’. Lo stecchino è l’ultima cosa che va posizionata…e poi basta attendere che si raffreddino!!!

L’idea aggiuntiva per la tavola di stasera era aggiongere i 4 numeri del 2016 e metterlo a tavola ma so già che non faro in tempo….

Sono in tempo però per augurarvi un Felice 2016 Gluten Free!!!!!!

Un altro best baker: il pancarrè!

PancarrèC’è un libro che ha cambiato il mio modo di cucinare negli ultimi tre mesi, ed è questo. Ora, anche io non pensavo che fosse necessario un libro…sul web e soprattutto sul blog Uncuoredifarinasenzaglutine ci sta veramente di tutto. Invece mi sbagliavo!

La verità è che io a malapena mi ricordo quello che ho pubblicato io e raramente torno a rivedere cosa ho fatto….allo stesso modo, nei blog altrui, se non vedo il post al momento vado solo a cercare quello che mi serve. Il che vuol dire che vado con un’idea ben precisa.

Il libro, le idee te le fa venire. Ti ispira. Lo sfogli sul divano con calma senza lettere e foto che scorrono troppo velocemente sullo schermo perchè, diciamocelo, su internet ho sempre fretta e poca voglia di cercare.

Quindi da tre mesi a questa parte vi dicevo, qualcosa è cambiato: a casa nostra si PANIFICA. Al ritmo di circa due pani a settimana. Il mio preferito è il no knead bread ma questo…..oh, questo va a pari merito!
E’ il pancarrè più morbido (anche dopo essere rimasto una notte fuori coperto solo da un canovaccio) e insospettabilmente senza glutine che io abbia mai mangiato!

Ho seguito la ricetta quasi pedissequamente usando:

500 g di Glutafin Select

390 g di acqua

20 g di olio

6 g di sale

120 g di lievito madre e 8 di lievito di birra (sul libro 8 g di lievito secco)

1 punta di zucchero

Ho, come sempre, buttato tutto nel Bimby usando la funzione impasto. Il tutto si impasta benissimo in circa un minuto e mezzo.

Non avendo lo stampo da pancarrè (che a questo punto va assolutamente comprato!!), ho usato quello del plum cake (che non ha il coperchio) ma ovviamente il pane ha fatto la cupoletta. Insomma è effettivamente venuto fuori un pan bauletto! Intanto di stampo ho adocchiato questo:

L’impasto è morbido (quasi tipo ciambellone) e non si tocca con le mani ma va versato direttamente nello stampo ricoperto da carta forno. Si cuoce nel forno a partire dal forno freddo, a 200°, per circa un’ora secondo la ricetta ma nel mio forno era pronto praticamente dopo 40 minuti!

Credetemi dopo aver assaggiato anche questo pane, perfetto per i tramezzini e le tartine, morbidissimo sia se congelato che conservato in un sacchettino chiuso, smetterete definitivamente di comprare il pane confezionato (io l’ho già fatto)!

E il libro…..ACCATTATEVILLO!

Spaghetti party: spaghetti di barbabietola con mele e parmigiano

SPAGHETTIEra da un po’ che non vi raccontavo delle mie spaghettavventure! Ho però finalmente trovato le barbabietole al supermercato vicino a lavoro e una sera pasticciando è venuta fuori questa stupenda insalata. Ovviamente come sempre vi serve l’attrezzo che trovate qui.

3 barbabietole

una mela

scaglie di parmigiano q.b.

succo di limone

olio evo

sale

un mazzetto di rucola

sesamo q.b.

Spaghettate le barbabietole CRUDE, mettetele in una terrina e spruzzatele con il limone. Aggiungete quindi la mela grattugiata, tritate la rucola e condite con scaglie di parmigiano, olio sale e tanto sesamo.

Mescolare bene e aspettare un po’…si insaporisce bene e si forma una specie di cremina. Se volete potete aggiungere una salsa per condire le insalate (tipo una salsa allo yogurt) ma è buona anche così!

Provatela!!!

 

 

%d blogger cliccano Mi Piace per questo:
WordPress Backup