novembre 2015 archive

Le tue esigenze, il nostro impegno: la nuova iniziativa di Conad

glutenfree Avere la fortuna di avere una Conad sotto casa non è da tutti: io sono fortunata :) Un paio di anni fa ebbi il privilegio di provare la linea Alimentum Conad Senza Glutine non appena uscito, e sono felice di comunicare che dopo due anni, Conad ha addirittura creato una sezione online di riferimento per poter dare le nostre opinioni da utenti! Si chiama ‘Le tue esigenze, il nostro impegno‘. Da questa sezione (dove troverete anche un sondaggio, una sezione dove potete valutare i prodotti e alcune testimonianze – tra cui la mia che trovate qui  :D). home_AC I prodotti Conad senza glutine stanno diventando ormai tanti e ad un ottimo prezzo: io personalmente ho sempre la farina in dispensa, e se mi manca qualcosa in un salto vado giù e sono sempre sicura di trovare quello che mi serve senza spendere un capitale!

Credo che sia un’ottima iniziativa, e che dovremmo ‘usarla’ come strumento per dare le nostre opinioni e far si che possano migliorare i loro prodotti! Io ho detto la mia, dite la vostra sul sondaggio :)

Io sto con Ciro Moccia: Caccavella e Lenticchie

 

Swiss Ice Creamery

Sarò breve: ieri Ciro Moccia, proprietario della Fabbrica dell Pasta di Gragnano (e anche della Fabbrica della Pasta di Gragnano Senza Glutine), ha subito un agguato.

Ora, io Ciro non l’ho mai incontrato ma è come se lo conoscessi: dalla prima volta che, senza sapere chi fossi, ha mostrato apertura nei miei confronti offrendomi collaborazione, l’ho trovato subito simpatico e pieno di idee. Ma soprattutto amichevole e disponibile. E’ un imprenditore del sud, e sappiamo cosa questo voglia dire: ma io non entrerò in una polemica inutile. Voglio solo augurargli il meglio, e una lunga carriera con ancora tante idee.

Ed è per questo che gli voglio dedicare il nostro pranzo della domenica, proprio con la sua Caccavella: è stato lui a farmela conoscere, abbiamo creato insieme un contest proprio per farla conoscere a tutti, e rimane ancora uno dei migliori formati senza glutine in circolazione!

Le Caccavelle sono state sbollentate per 15 minuti, riempite con la zuppa di lenticchie, servite su un letto di crema di lenticchie e ‘condite’ con un cucchiaino di panna acida e un crostino di pane al sesamo e cheddar.

#iostoconciromoccia

 

Senza formaggio si può: cheese cake di tofu e zucchine

MONDAYS

post sponsorizzato

La cosa interessante è che pubblico questa ricetta senza glutine senza latte e senza uova una settimana dopo aver reintegrato latte e derivati nella dieta della Celiachinaperamore, con la decisione che il Tofu Vellutato rimarrà comunque tra gli alimenti che mangeremo almeno una volta a settimana! Ho creato questa ricetta una sera che in casa avevo davvero ben poco (le solite ‘quattro cose in croce’ in frigorifero), ed è risultata buonissima sia calda che fredda il giorno dopo!

4 confezioni di Crackers Schar

100 ml di olio di oliva

3 zucchine

1 confezione di Tofu Vellutato (io Clearspring)

cipolla

sale

pepe

La ricetta è semplice e molto veloce. Ho ripassato le zucchine a pezzi piccoli in padella, salandole prima, con un po’ di olio e cipolla, finchè non si sono ammorbidite. Ho quindi aggiunto il tofu per creare il ripieno, ho pepato il tutto e ho mescolato finchè tutto non si è amalgamato bene.

Nel frattempo ho frullato i crackers con l’olio, facendoli diventare un crumble che ho schiacciato bene e livellato sul fondo di una teglia con un cucchiaio.

Ho quindi versato il composto sopra, e ho infornato a 200° per circa 20 minuti, finchè non si è formata una crosticina sopra. L’ho lasciata raffreddare un po’ ma ero curiossissima di come fosse venuta quindi io l’ ho mangiata tiepida (praticamente ne ho finita metà da sola): è molto leggera, ma allo stesso tempo saporita! Il Ciriaco l’ha finita il giorno dopo fredda e ha detto: la puoi rifare! E se lo dice lui….

%d blogger cliccano Mi Piace per questo:
WordPress Backup